Che cos’è e come funziona dYdX crypto?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Per fare un po’ di chiarezza su dydx abbiamo pensato di svelarvi, in maniera semplice, che cos’è e come funziona il DEX dYdX, analizzando la tokenomics, il team e la governance di questo progetto legato alla finanza decentralizzata: DeFi.
Che cos’è dYdX?
dYdX è un exchange decentralizzato (DEX) che consente il trading a margine, perpetuo e spot, ma anche prestiti, con l’obiettivo di aprire la porta a strumenti finanziari complessi ai trader, ma in maniera decentralizzata.
All’inizio dYdX era un DEX ibrido, perché, a differenza di Uniswap, PancakeSwap, Kine Protocol, utilizzava l’order book come nei CEX e non gli AMM. Gli Automated Market Maker (AMM) sono usati da alcuni exchange decentralizzati per risolvere la mancanza di liquidità. Sono una serie di smart contract che determinano i prezzi con un algoritmo e utilizzano pool di liquidità per eseguire automaticamente gli ordini di acquisto e vendita.
Tuttavia, alla fine del 2022, è stato effettuato il passaggio e ora i prezzi vengono forniti da fonti decentralizzate come ChainLink.
Come funziona dYdX?
Dydx ha sempre operato su rete Ethereum ma, altra grossa novità, nel 2022 ha scelto Cosmos.
We’re excited to announce that dYdX V4 will be developed as a standalone Cosmos-based blockchain! 🔗🎉https://t.co/zQzZMIpzWO
— dYdX (@dYdX) June 22, 2022
dYdX crypto ha lanciato il suo primo prodotto finanziario nell’ottobre 2018 che ha consentito l’apertura di posizioni long e short su Ethereum. Successivamente, sono state aggiunte nuove funzionalità e un’interfaccia migliorata.
La tokenomics di dYdX
Dydx ha anche lanciato una token che porta lo stesso nome. Il token è stato aggiunto a Binance Innovation Zone non appena è stato rilasciato. Attualmente, il token DYDX occupa la 125esima posizione per capitalizzazione di mercato. Lanciato a un prezzo di circa 13 dollari, attualmente si attesta poco sopra i 2 dollari. Il TVL è arrivato a superare il miliardo di dollari, ma negli ultimi tempi si attesta intorno ai 600 milioni secondo Defi Llama.
Il Team e gli investitori di dYdX
Il team vuole utilizzare il 7,5% della fornitura per premi retroattivi che verranno assegnati in base al volume delle transazioni. Il team dietro dYdX ha molta esperienza ma beneficia anche della fiducia di alcuni grandi investitori e partner che possiamo verificare nel suo volume di scambi. Tra questi investitori ci sono Polychain, Horowitz, a16, DragonFly e molti altri.
Il progetto ha ampi margini di miglioramento soprattutto quando si parla di margin trading decentralizzato. Fino a pochi mesi fa dydx si collocava addirittura al primo posto su coinmarketcap tra gli exchange decentralizzati e rimane tra le primissime posizioni.
dYdX Governance
DYDX è un token di governance che consente alla comunità dYdX di governare il protocollo dYdX Layer 2. Consentendo il controllo condiviso del protocollo, DYDX permette ai trader, ai fornitori di liquidità e ai partner di dYdX di lavorare collettivamente per migliorare il progetto.
DYDX consente un robusto ecosistema di governance, ricompense e staking, ognuno dei quali è progettato per guidare la crescita futura e la decentralizzazione di dYdX, con il risultato di una migliore esperienza per gli utenti.
I pool di staking sono progettati per promuovere la liquidità e la sicurezza del Protocollo. I programmi di ricompensa per il trading, la fornitura di liquidità e l’utilizzo passato di dYdX contribuiranno a promuovere la crescita e l’adozione di dYdX.
Per maggiori informazioni potete consultare anche la dYdX Foundation.
Leggi Anche: