Celsius cerca un nuovo acquirente: cosa sta succedendo?

Bancarotta bitcoin ethereum Fallimento
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Celsius

Il lender crypto Celsius Network, che ha dichiarato bancarotta, starebbe cercando altre proposte ed esplorando nuovi acquirenti, nonostante abbia già un’offerta sul tavolo.

Celsius rimane aperto a nuove proposte

Secondo quanto riportato da Reuters, durante un’udienza presso il tribunale fallimentare di Manhattan, l’avvocato di Celsius, Chris Koenig, ha dichiarato che la società sta rimanendo aperta a possibili offerte. Inoltre ha aggiunto che il comitato ufficiale dei creditori non garantiti (UCC) del lender crypto si è incontrato con un potenziale acquirente pochi giorni fa per esaminare una proposta alternativa.

Il lender crypto ha anche chiesto al giudice Martin Glenn, che supervisiona la procedura di fallimento di Celsius ai sensi del Capitolo 11, di prorogare il termine della presentazione di un piano di ristrutturazione aziendale fallimentare basato sull’accordo con NovaWulf. Il giudice ha accettato di concedere a Celsius tre settimane in più.

A metà febbraio NovaWulf, Digital Management, ha raggiunto un accordo con Celsius per acquistare le sue attività di lending e contribuire a concludere la sua procedura di fallimento. I creditori di Celsius Network hanno presentato il piano di vendita al Tribunale fallimentare degli Stati Uniti del distretto meridionale di New York.

Il piano, che propone un accordo con NovaWulf e consentirebbe al lender crypto di iniziare a restituire gli asset crypto ai clienti a partire da giugno, ha il sostegno del comitato dei creditori dell’azienda ed è parte del piano di ristrutturazione aziendale della piattaforma.

Il piano prevede che una “convenience class” di creditori, quelli con crediti inferiori a 5.000 dollari relativi ai conti Celsius Earn, riceva il 70% del recupero dei propri fondi sotto forma di pagamento una tantum in Bitcoin, Ethereum o la stablecoin USDC.

Invece, i clienti di Celsius che devono più di 5.000 dollari potranno ridurre il loro credito a tale importo per poter entrare a far parte della “convenience class”, mentre i creditori che devono almeno 1.000 dollari possono scegliere di non farne parte e ricevere una percentuale dei fondi recuperati, ancora da determinare.

Se Celsius dovesse scegliere un altro offerente, intende offrire a NovaWulf fino a 20 milioni di dollari in penali.

Celsius ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 nel luglio dello scorso anno, nel tentativo di ristrutturare e stabilizzare la propria attività e massimizzare il valore per tutti i suoi stakeholder.

Celsius stanzia 25 milioni di dollari per i prelievi

Secondo gli ultimi sviluppi delle operazioni di bancarotta di Celsius, il lender crypto ha creato un wallet con 25 milioni di dollari di asset digitali che i titolari dei suoi conti di deposito possono ritirare. I fondi comprendono 10,39 milioni di dollari di USDC, 8,8 milioni di dollari di ETH e altri 6 milioni di dollari di vari asset digitali.

Mercoledì i titolari dei conti avevano ritirato 17,7 milioni di dollari di queste criptovalute, ha dichiarato il CEO ad interim di Celsius, Chris Ferraro, in un’udienza in tribunale, sottolineando che sono in corso altri prelievi del valore di 3,5 milioni di dollari. Questo rappresenta il 60% degli utenti idonei alla custodia e l’80% del valore delle crypto.

All’inizio di questo mese Celsius aveva dichiarato di aver aperto i prelievi per alcuni clienti selezionati, con alcune limitazioni, dopo aver ottenuto l’approvazione del tribunale fallimentare statunitense. Secondo un documento del tribunale, Celsius è stato autorizzato a distribuire il 94% degli asset in custodia di ciascun utente idoneo.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo