Crack 3AC e Celsius: Sam Bankman-Fried potrebbe aver orchestrato tutto!

eth FTX SBF
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte Behnam Norouzi/Unsplash
Fonte Behnam Norouzi/Unsplash

La compagnia di analisi su blockchain PeckShield ha intercettato tre wallet che hanno convertito 63.860 staked Ethereum (stETH) in ETH, per un valore di circa 90 milioni di dollari. La conversione è avvenuta quando il cambio stETH/ETH era sceso al minimo in un mese, tra maggio e giugno scorsi.

Secondo la compagnia, i tre wallet hanno prelevato gli stETH da FTX, li hanno convertiti in ETH e hanno poi trasferito i fondi all’exchange. Pare che queste transazioni si possano collegare direttamente al fondatore di FTX Sam Bankman-Fried (SBF).

Le transazioni dei wallet


Quando il cambio stETH/ETH è sceso a 0,971 dollari il 13 maggio 2022, l’indirizzo “0x6b92” ha prelevato 15.000 stETH, pari a circa 23,4 milioni di dollari, da FTX, li ha scambiati con 14.300 ETH e li ha trasferiti su FTX.

Altri due wallet avrebbero effettuato transazioni simili l’11 giugno, cioè quando il cambio stETH/ETH ha raggiunto 0,955 dollari.

Secondo Peckshield i wallet “0x1b23” e “0x2e85” hanno prelevato in totale 49.000 stETH per un valore di 66 milioni di dollari da FTX, li hanno scambiati con 42.000 ETH e hanno restituito i fondi a FTX.

Collegamento con Alameda Research


Un dirigente di Coinbase, Conor Grogan, ha twittato che due portafogli hanno ritirato oltre 75 milioni di stETH da FTX l’8 giugno 2022 per poi rivendere tutto sul mercato.

Secondo Grogan, questa mossa ha innescato una serie di eventi che hanno avuto un impatto negativo sul lender crypto Celsius e sulla compagnia di investimenti crypto Three Arrows Capital. Ha spiegato che il de-peg di StETH, cioè il fatto che gli Ethereum in staking non avessero lo stesso valore di ETH, “ha determinato un significativo stress del mercato”. Appena quattro giorni dopo, il lender crypto è stato costretto a interrompere i prelievi sulla propria piattaforma.

“Alameda potrebbe aver elaborato questo scambio OTC [over the counter, non regolamentato] per conto di Celsius o di un’altra grande entità”

Secondo Grogan, i wallet che prima erano sconosciuti sono diventati pubblici nel momento in cui hanno inviato ETH e stETH verso l’exchange.

Tuttavia, rimane un mistero il motivo che ha guidato queste operazioni. Secondo Grogan, Alameda ha subito una perdita a sette cifre sull’operazione, il che solleva domande sul perché la società di trading crypto abbia optato per questo tipo di mossa.

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo