Bugatti e Adidas: al via la collaborazione per scarpe da calcio con NFT

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’innovazione e la classe s’incontrano in una collaborazione di lusso: Bugatti, simbolo di eccellenza nel mondo automobilistico e Adidas, gigante dello sportswear, hanno annunciato un esclusivo paio di scarpe da calcio, le Bugatti X Crazyfast. Ma la grande novità è che ogni paio verrà venduto con un NFT esclusivo.

Il design di questo nuovo paio di scarpe s’ispira al prestigio e alla velocità delle auto Bugatti, nello specifico ai modelli Grand Prix e Chiron.

A decorare la scarpa, frasi simbolo come “Impossible is Nothing“, che evoca l’ambizione di Adidas, e “Create the Incomparable“, rappresentazione della missione di Bugatti nel mondo delle hypercar.

Ma non è solo un omaggio estetico: la struttura della X Crazyfast adotta il Bugatti Blue, colore iconico legato alle prime auto del marchio.

Un ulteriore dettaglio di classe è l’insegna di Ettore Bugatti, fondatore della casa automobilistica, presente sul retro della scarpa.

Le superstars del calcio, Rafael Leao e Karim Benzema, presenteranno in anteprima le scarpe su un campo da calcio a novembre 2023.

Ma l’innovazione non si ferma al design. La confezione delle Bugatti X Crazyfast si ispira ai modelli in fibra di carbonio tipico delle auto Bugatti. Ogni paio verrà accompagnato da un NFT, un gemello digitale, rendendo questo prodotto un oggetto da collezione.

Wiebke Ståhl, amministratore delegato di Bugatti International, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione:

“Questa collaborazione rappresenta lo spirito pionieristico che ci unisce, manifestandosi anche nel modo rivoluzionario con cui le X Crazyfast verranno proposte ai fan di entrambi i marchi.”

Gli appassionati avranno l’opportunità di aggiudicarsi uno dei 99 paia disponibili attraverso un’asta sulla piattaforma Adidas Collect Web 3, dall’ 8 all’11 novembre.

L’asta accetterà criptovalute, principalmente Ethereum, ma sarà anche disponibile un servizio di pagamento tradizionale tramite MoonPay.

La collaborazione tra Adidas e Bugatti non è solo un punto di incontro tra lusso e sport, ma anche un forte segnale dell’emergere delle nuove tecnologie blockchain nel mondo della moda e dello sport. Resta da vedere se questa tendenza continuerà e come evolverà nel prossimo futuro.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo