Bitpanda diventa partner premium ufficiale del Milan
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’exchange di criptovalute austriaco Bitpanda ha stretto una partnership con il Milan, una delle più importanti squadre di calcio al mondo. Secondo quanto annunciato in un comunicato stampa, l’accordo prevede che Bitpanda diventi “partner premium del club e partner ufficiale per il trading di criptovalute”.
Scelta strategica per l’espansione nel mercato italiano
Nel contesto della collaborazione, Bitpanda avrà una visibilità di primo piano allo stadio San Siro, inclusi pannelli LED e cartellonistica a bordo campo, e attraverso i numerosi canali media dell’AC Milan. Ci saranno anche eventi esclusivi per la community dell’exchange, con la possibilità di vincere biglietti per le partite, merchandising e inviti a eventi VIP.
Big news! We are the official crypto partner of @acmilan 🖤❤️
— Bitpanda (@Bitpanda_global) August 14, 2024
Get ready for a partnership that blends AC Milan’s iconic legacy with Europe's crypto leader Bitpanda. Together, we’re set to redefine the game and take it to new heights! ⚽️
Learn more: https://t.co/UqF4njhiQt… pic.twitter.com/S0il7hTt4U
“Ci sono così pochi marchi che superano la prova del tempo e mantengono l’affetto e la fiducia dei propri tifosi. Il Milan è uno di questi, con oltre 500 milioni di supporter in tutto il mondo. Questa passione nei confronti dei rossoneri incarna perfettamente i nostri valori di impegno a lungo termine e la volontà di costruire un’eredità e di non cercare guadagni immediati,” ha dichiarato Eric Demuth, co-fondatore e CEO di Bitpanda, riguardo alla nuova partnership.
Che poi ha aggiunto: “Visto che vogliamo consolidare la nostra posizione di leader di mercato in Italia, per noi è emerso solo un partner possibile. Chi meglio di chi ha vinto la Champions League per sette volte può rappresentare la nostra ambizione di essere un brand vincente?”
Bitpanda sfrutta le partnership sportive per la crescita

Bitpanda ha preso una decisione strategica di concentrare i propri sforzi di marketing sulla sponsorizzazione di sport europei di alto livello, creando diverse partnership negli ultimi mesi. Questo approccio è in linea con l’obiettivo dell’azienda di aumentare la visibilità del marchio e raggiungere un pubblico più ampio nel mercato europeo.
Un esempio emblematico di questa strategia è un’altra partnership di alto profilo – siglata a gennaio 2024 – con un altro top team mondiale, ovvero il Bayern Monaco. Questa collaborazione ha permesso di elevare in modo significativo la notorietà del brand a livello internazionale.
Oltre al calcio, Bitpanda ha esplorato anche altri sport. L’azienda ha stipulato partnership con atleti di fama, come la leggenda del tennis svizzero Stanislas Wawrinka e la stella del rugby francese Antoine Dupont, rispettivamente a maggio e luglio 2024. Inoltre, l’exchange sponsorizza vari tornei di tennis come il Boss Open di Stoccarda, il Terra Wortmann Open di Halle e i Mallorca Championships.
Anche il Milan non è nuovo a partnership e iniziative in ambito crypto. A maggio 2024, per esempio, ha annunciato un accordo di collaborazione con TG.Casino, una piattaforma di casino online basati su criptovalute.

Qualche mese prima, la squadra in cui militano giocatori del calibro di Leao, Theo Hernandez e Morata ha dato il via a un progetto P2E in collaborazione con Fanblocks a dimostrazione come i rossoneri che, vale la pena ricordarlo, hanno una proprietà americana, siano molto attenti al mondo delle crypto e delle nuove tecnologie Web3.
I grandi exchange investono nelle sponsorizzazioni sportive
Seguendo una strategia simile a quella di Bitpanda, altri grandi exchange di criptovalute stanno facendo significativi progressi nel mondo delle partnership sportive. Il 14 agosto, per esempio, Crypto.com ha firmato un accordo pluriennale con l’UEFA per diventare lo sponsor ufficiale della Champions League, la competizione calcistica per club più prestigiosa del mondo.
⚽️ BIG NEWS ⚽️https://t.co/vCNztATkNg & UEFA @ChampionsLeague announce historic partnership
— Crypto.com (@cryptocom) August 14, 2024
✅ https://t.co/vCNztATkNg is #UCL's 1st Global Crypto Platform Partner
🤝 Together we're bringing crypto to 3 Billion fans
See us at today's UEFA #SuperCup 🏆@RealMadrid vs… pic.twitter.com/SUJ9FQ2IFD
Nel 2023, sempre Crypto.com aveva stretto partnership con club calcistici come il Paris Saint-Germain e con l’Aston Martin, il team di Formula 1.
Un altro esempio è stato l’accordo tra la squadra di basket NBA dei Miami Heat e l’exchange di criptovalute FTX (ora fallito). Nel 2021, il palazzetto della squadra è stato rinominato FTX Arena, anche se poi la partnership è stata bruscamente interrotta alla fine del 2022, quando FTX ha dichiarato bancarotta. L’accordo, originariamente previsto fino al 2040, rappresentava uno dei contratti di diritti di denominazione più lucrativi nella storia dello sport.
Leggi anche:
- Mercato Crypto in ripresa ma Bitcoin è bloccato a 60.000 dollari
- L’intelligenza Artificiale di Meta prevede il prezzo di Ethereum per il 2025
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025