Bitpanda diventa partner premium ufficiale del Milan

criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange di criptovalute austriaco Bitpanda ha stretto una partnership con il Milan, una delle più importanti squadre di calcio al mondo. Secondo quanto annunciato in un comunicato stampa, l’accordo prevede che Bitpanda diventi “partner premium del club e partner ufficiale per il trading di criptovalute”.

Scelta strategica per l’espansione nel mercato italiano

Nel contesto della collaborazione, Bitpanda avrà una visibilità di primo piano allo stadio San Siro, inclusi pannelli LED e cartellonistica a bordo campo, e attraverso i numerosi canali media dell’AC Milan. Ci saranno anche eventi esclusivi per la community dell’exchange, con la possibilità di vincere biglietti per le partite, merchandising e inviti a eventi VIP.

“Ci sono così pochi marchi che superano la prova del tempo e mantengono l’affetto e la fiducia dei propri tifosi. Il Milan è uno di questi, con oltre 500 milioni di supporter in tutto il mondo. Questa passione nei confronti dei rossoneri incarna perfettamente i nostri valori di impegno a lungo termine e la volontà di costruire un’eredità e di non cercare guadagni immediati,” ha dichiarato Eric Demuth, co-fondatore e CEO di Bitpanda, riguardo alla nuova partnership.

Che poi ha aggiunto: “Visto che vogliamo consolidare la nostra posizione di leader di mercato in Italia, per noi è emerso solo un partner possibile. Chi meglio di chi ha vinto la Champions League per sette volte può rappresentare la nostra ambizione di essere un brand vincente?”

Bitpanda sfrutta le partnership sportive per la crescita

Bitpanda ha preso una decisione strategica di concentrare i propri sforzi di marketing sulla sponsorizzazione di sport europei di alto livello, creando diverse partnership negli ultimi mesi. Questo approccio è in linea con l’obiettivo dell’azienda di aumentare la visibilità del marchio e raggiungere un pubblico più ampio nel mercato europeo.

Un esempio emblematico di questa strategia è un’altra partnership di alto profilo – siglata a gennaio 2024 – con un altro top team mondiale, ovvero il Bayern Monaco. Questa collaborazione ha permesso di elevare in modo significativo la notorietà del brand a livello internazionale.

Oltre al calcio, Bitpanda ha esplorato anche altri sport. L’azienda ha stipulato partnership con atleti di fama, come la leggenda del tennis svizzero Stanislas Wawrinka e la stella del rugby francese Antoine Dupont, rispettivamente a maggio e luglio 2024. Inoltre, l’exchange sponsorizza vari tornei di tennis come il Boss Open di Stoccarda, il Terra Wortmann Open di Halle e i Mallorca Championships.

Anche il Milan non è nuovo a partnership e iniziative in ambito crypto. A maggio 2024, per esempio, ha annunciato un accordo di collaborazione con TG.Casino, una piattaforma di casino online basati su criptovalute.

Qualche mese prima, la squadra in cui militano giocatori del calibro di Leao, Theo Hernandez e Morata ha dato il via a un progetto P2E in collaborazione con Fanblocks a dimostrazione come i rossoneri che, vale la pena ricordarlo, hanno una proprietà americana, siano molto attenti al mondo delle crypto e delle nuove tecnologie Web3.

I grandi exchange investono nelle sponsorizzazioni sportive

Seguendo una strategia simile a quella di Bitpanda, altri grandi exchange di criptovalute stanno facendo significativi progressi nel mondo delle partnership sportive. Il 14 agosto, per esempio, Crypto.com ha firmato un accordo pluriennale con l’UEFA per diventare lo sponsor ufficiale della Champions League, la competizione calcistica per club più prestigiosa del mondo.

Nel 2023, sempre Crypto.com aveva stretto partnership con club calcistici come il Paris Saint-Germain e con l’Aston Martin, il team di Formula 1.

Un altro esempio è stato l’accordo tra la squadra di basket NBA dei Miami Heat e l’exchange di criptovalute FTX (ora fallito). Nel 2021, il palazzetto della squadra è stato rinominato FTX Arena, anche se poi la partnership è stata bruscamente interrotta alla fine del 2022, quando FTX ha dichiarato bancarotta. L’accordo, originariamente previsto fino al 2040, rappresentava uno dei contratti di diritti di denominazione più lucrativi nella storia dello sport.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,814,300,324,441
10.86

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Quali sono le meme coin che stanno guadagnando di più oggi?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-11 14:30:00
Approfondimenti
XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-11 13:58:23
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo