Bitget integra Apple Pay e Google Pay permettendo la conversione fiat-crypto a 600 milioni di utenti
Bitget, società Web3 e uno dei principali exchange di criptovalute, è entusiasta di annunciare l’integrazione di Apple Pay e Google Pay nel sistema di pagamento della sua piattaforma. Entrambe le integrazioni consentono agli utenti di effettuare la conversione di valuta fiat in crypto in 30 secondi, allineandosi all’impegno costante di Bitget per fornire soluzioni on-ramp sicure, efficienti e intuitive.
Con l’aggiunta di Apple Pay e Google Pay, Bitget amplia la sua gamma di opzioni di pagamento, migliorando ulteriormente la facilità con cui gli utenti possono acquistare criptovalute utilizzando le loro valute locali. Questo diffuso metodo di pagamento è stato ampiamente adottato negli ultimi anni, permettendo agli utenti di holdare e scambiare più facilmente gli asset digitali. Integrando nuove opzioni di pagamento, Bitget ha l’obiettivo di stimolare l’adozione e fornire un’esperienza ottimale sulla sua piattaforma. Gli utenti possono ora acquistare criptovalute in tutta semplicità utilizzando più di 140 valute fiat e più di 100 criptovalute, garantendo un’ampia accessibilità e convenienza.
Apple Pay consente ai suoi utenti di pagare comodamente su iPhone, iPad, Mac ed Apple Watch. Aggiungendo il loro metodo di pagamento preferito, questi utenti ora possono acquistare crypto tramite la piattaforma Bitget. Analogamente, Google Pay è uno strumento semplice e sicuro per la gestione delle finanze, che consente agli utenti di effettuare pagamenti contactless e di fare acquisti online e nelle app. Questi servizi offrono una sicurezza al top del mercato e rendono possibili acquisti rapidi in pochi clic sugli smartphone, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.
Gracy Chen, CEO di Bitget, ha commentato: “Con le due app di pagamento che vantano una base combinata di oltre 650 milioni di utenti, offriamo la possibilità a un maggior numero di persone e a un nuovo pubblico di interagire con le criptovalute. Offrendo le più diffuse opzioni di pagamento, rendiamo gli acquisti di criptovalute semplici e istantanei. Questa integrazione è un altro passo avanti verso la nostra visione di un mondo futuro equo guidato dall’evoluzione delle crypto”.
L’integrazione si basa sull’attuale gateway completo di pagamento di Bitget, che già include servizi di alto livello come Advcash, Banxa, Mercuryo e altri. Al momento, la piattaforma supporta l’acquisto di criptovalute con oltre 140 valute fiat ed ha ampliato il supporto per i gateway di pagamento fiat in Medio Oriente, Africa e nel Sud-Est asiatico. L’inclusione di Apple Pay e Google Pay fornisce agli utenti un’esperienza di trading più semplice grazie alla flessibilità offerta dalla possibilità di acquistare crypto quasi all’istante.
Queste collaborazioni hanno semplificato gli acquisti fiat-crypto, consentendo agli utenti di convertire facilmente le valute fiat in criptovalute nella loro vita quotidiana. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Bitget per l’inclusività finanziaria e del suo obiettivo di fornire agli utenti opzioni di trading sicure ed efficienti.
A proposito di Bitget
Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 25 milioni di utenti in più di 100 Paesi e aree geografiche, l’obiettivo dell’exchange Bitget è di aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart, attraverso la sua pionieristica funzione di copy trading e altre soluzioni di trading. Già noto con il nome BitKeep, Bitget Wallet è un portafoglio crypto multi-chain di alto livello che offre soluzioni e funzioni Web3 complete, tra cui un portafoglio, uno swap, un marketplace NFT, un browser dApp e molto altro. Bitget ispira gli individui a adottare le criptovalute attraverso collaborazioni con partner affidabili, tra cui la leggenda argentina del calcio Lionel Messi e gli atleti della Nazionale turca, Buse Tosun Çavuşoğlu (campionessa mondiale di lotta), Samet Gümüş (medaglia d’oro nella boxe) e İlkin Aydın (nazionale di pallavolo). Per informazioni sui media, contatta: [email protected]