Bitcoin scende sotto gli $80.000, cancellando i guadagni legati all’elezione di Trump. E adesso?

bitcoin BTC prezzo BTC
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Situazione sempre più complicata per la principale criptovaluta che ha visto il calo di valore intensificarsi durante le ore di negoziazione asiatiche, durante le quali è scesa sotto gli 80.000 dollari per la prima volta negli ultimi tre mesi.

Senza troppi giri di parole, si tratta di una drammatica inversione del rally post-elettorale che aveva spinto, il 20 gennaio – giorno dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump – BTC a raggiungere il suo record di $109.241.

Al momento Bitcoin si scambia a $78.851, con un calo del 6,95% nell’arco delle ultime 24 ore e di addirittura di più del 24% nel confronto con 30 giorni fa.

Anche il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha subito perdite, con Ethereum (ETH) in calo del 7,3%, Solana (SOL) in discesa del 7,1% e XRP in ribasso del 7,8%.

Il sentiment di mercato cambia a causa dell’incertezza economica

Questo calo evidenzia un netto cambiamento nel sentiment degli investitori. Il rally di Bitcoin dopo la vittoria elettorale di Trump era stato alimentato dall’ottimismo che la sua amministrazione avrebbe sostenuto il settore delle criptovalute, soprattutto dopo la sua promessa di rendere gli Stati Uniti la “capitale crypto del pianeta”.

L’entusiasmo si è però affievolito poiché i trader stanno rivalutando il contesto economico generale e attendono misure regolatorie concrete da parte dell’amministrazione.

“Considerando l’attuale contesto macroeconomico, non è sorprendente trovarci in questa situazione”, ha dichiarato Stefan von Haenisch, direttore del trading over-the-counter per l’Asia Pacifico presso la società di custodia cripto BitGo Inc. “Sebbene Trump sia percepito come favorevole alle criptovalute, gli investitori cercano azioni concrete, come la creazione di una riserva di Bitcoin o maggiore chiarezza normativa”.

Avversione al rischio nei mercati asiatici

Il calo di Bitcoin si inserisce in un contesto più ampio di avversione al rischio nei mercati asiatici.

Le borse della regione sono scese dopo che Trump ha annunciato nuovi dazi commerciali, tra cui un’imposta del 25% sulle importazioni da Canada e Messico a partire dal 4 marzo e un ulteriore dazio del 10% sui beni cinesi.

L’annuncio dei nuovi dazi da parte di Trump ha innescato un’ondata di vendite sui mercati asiatici, con gli investitori sempre più cauti nell’esporsi ad asset rischiosi. In Giappone, il Nikkei 225 ha subito un calo significativo, segno della crescente preoccupazione per l’impatto delle tariffe sulle esportazioni del Paese.

A Hong Kong, il mercato ha risentito del rallentamento della crescita cinese e delle tensioni commerciali in aumento, mentre in Cina lo Shanghai Composite ha chiuso in ribasso, con gli investitori intenti a valutare le conseguenze delle nuove misure sull’economia nazionale.

Le tariffe introdotte da Trump mirano a colpire partner commerciali strategici. A partire dal 4 marzo, le importazioni da Canada e Messico saranno soggette a un’imposta del 25%, una decisione che potrebbe avere ripercussioni importanti su settori chiave come l’auto e l’acciaio. Allo stesso tempo, un ulteriore dazio del 10% sui beni cinesi rappresenta un nuovo colpo per la seconda economia mondiale, già alle prese con una domanda globale in calo e una crisi persistente nel settore immobiliare.

Le criptovalute hanno subito un’ondata di vendite in linea con il sentiment negativo nei mercati azionari. Bitcoin, in particolare, ha risentito della crescente incertezza economica e della fuga degli investitori verso asset più sicuri, come il dollaro USA e i titoli di Stato.

L’effetto combinato delle politiche commerciali aggressive di Trump e delle condizioni economiche globali in deterioramento potrebbe continuare a pesare sia sulle azioni sia sul mercato cripto nei prossimi mesi.

A peggiorare la situazione di Bitcoin, i fondi negoziati in borsa (ETF) spot su BTC negli Stati Uniti hanno registrato il più grande deflusso giornaliero degli ultimi mesi, con investitori che martedì hanno ritirato oltre 1 miliardo di dollari.

Il calo della domanda di ETF ha aggravato la pressione di vendita su Bitcoin, aumentando le preoccupazioni sulla sua traiettoria a breve termine.

Livelli chiave di supporto e prospettive degli investitori

Con Bitcoin ora in ribasso di oltre il 25% rispetto al suo massimo storico, gli analisti stanno monitorando da vicino i livelli di supporto chiave.

Già nei giorni scorsi, diversi esperti avevano indicato i $73.000 come un livello di supporto. In questa direzione vanno le valutazioni di Ruslan Lienkha, chief of markets della piattaforma cripto YouHodler, che ha indicato i $70.000 come un potenziale livello minimo, pur avvertendo che il calo potrebbe non estendersi così in basso.

“Vedremo questo livello solo se il sentiment negativo dominerà i mercati azionari”, ha dichiarato Lienkha.

Nonostante il recente calo di Bitcoin, la presidenza di Trump ha già portato cambiamenti favorevoli all’industria delle criptovalute che potrebbero, nelle prossime settimane, restituire slancio a BTC. L’amministrazione del presidente repubblicano ha nominato funzionari apertamente pro-crypto in ruoli chiave, mentre la Securities and Exchange Commission (SEC) ha recentemente chiuso diverse indagini su aziende del settore.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo