Bitcoin, scacco matto in 3 mosse: la previsione shock

bitcoin prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ogni volta che il mercato crypto comincia a mostrare segni di incertezza proliferano previsioni funeste sulla valuta digitale creata da Satoshi Nakamoto.

Secondo alcuni analisti, Bitcoin sarebbe vicino al crollo a causa di tre eventi complementari che potrebbero presto verificarsi. Si tratta di teorie e previsioni che abbiamo raccolto sui social network, dove detrattori e seguaci di Bitcoin si confrontano quotidianamente.

1- MicroStrategy (MSTR) sta mostrando segni di panico

Secondo questa teoria, MicroStrategy (MSTR), l’azienda guidata da Michael Saylor, si troverebbe in una situazione finanziaria critica e i suoi investimenti in Bitcoin potrebbero portarla al collasso.

L’azienda avrebbe infatti un disperato bisogno di liquidità per continuare ad acquistare Bitcoin. Negli ultimi anni, ha accumulato enormi quantità di BTC, finanziandosi a suon di prestiti e vendite di azioni. Ma ora la situazione sembra complicarsi: le possibilità di raccogliere denaro diventano sempre più esigue.

Di recente, la società ha emesso azioni privilegiate convertibili con un rendimento fisso del 10%, un tasso decisamente alto che segnala una situazione di emergenza. Quando un’azienda offre condizioni così generose agli investitori, significa che sta lottando per trovare nuovi capitali. E proprio qui entrano in gioco gli hedge fund, che avrebbero colto al volo l’opportunità per scommettere sulla caduta di MicroStrategy.

La strategia è chiara: questi investitori istituzionali avrebbero incoraggiato Saylor a emettere titoli convertibili, sapendo che avrebbero potuto usarli per coprirsi mentre shortavano le azioni della sua azienda. In altre parole, stanno giocando contro di lui, scommettendo sul crollo di MSTR e aspettando il momento giusto per incassare.

Nel frattempo, il prezzo di Bitcoin continua a scendere, e il panico inizia a farsi sentire. La pressione su MicroStrategy aumenta, e il nervosismo di Saylor si sarebbe manifestato anche in un post, tra il serio e l’ironico, in cui esortava i suoi seguaci a “vendere un rene se necessario, ma di tenere i Bitcoin”.

Se questo scenario si concretizzasse, il rischio per MicroStrategy sarebbe enorme. Gli hedge fund stanno già scommettendo sul suo crollo, e se il prezzo di Bitcoin dovesse continuare a scendere, la società potrebbe trovarsi sull’orlo di una crisi senza via d’uscita. Sarebbe poi costretta a vendere BTC facendone calare ulteriormente il prezzo.

2 – Le società di mining di Bitcoin sono sull’orlo del fallimento

Sempre secondo l’analista, le società di mining avrebbero già esaurito tutte le fonti di finanziamento e non avrebbero più margini per ulteriori diluizioni o emissioni di debito

L’unica via d’uscita sarebbe quella di riconvertire il business nell’intelligenza artificiale e nel data mining, ma ormai è troppo tardi. Il loro crollo sarebbe imminente (molte di loro sono già ridotte a penny stocks) e quando accadrà, saranno costrette a liquidare le immense riserve di Bitcoin, innescando una spirale discendente per il prezzo di BTC.

3 – Trump ha tagliato l’ultima speranza per Bitcoin

Infine, limitando la ‘Riserva Strategica’ di BTC ai soli Bitcoin sequestrati da attività illecite, Trump avrebbe eliminato l’ultima grande opportunità per gli investitori.

Sempre secondo gli analisti, il settore delle crypto non riesce a trovare più nuove “ragioni” per far salire il prezzo di BTC, e questo sarebbe un altro segnale che la crisi è vicina.

Conclusioni

Come anticipato in apertura, queste teorie, pur basate su alcuni dati concreti, vanno prese con cautela.

Per quanto riguarda MicroStrategy, ad esempio, i fatti sono confermati, ma non dimostrano che l’azienda si trovi in difficoltà. Essere alla ricerca di nuovi capitali da investire è infatti una pratica comune.

Allo stesso modo, i dati confermano che le società di Mining di BTC sono in difficoltà, ma anche questo è un dato che non dimostra nulla. Bitcoin ha nella sua blockchain un meccanismo che gli consente di calibrare la difficoltà per rendere la pratica redditizia in caso di bisogno. Bisogna solo avere pazienza.

Infine, per quanto riguarda le decisioni di Trump, siamo solo in una fase embrionale. La notizia sulla Riserva Nazionale ha di certo deluso i trader ma bisogna guardare al bicchiere che al momento è mezzo pieno.

Anche se il governo non acquisterà Bitcoin, siamo altrettanto certi che non venderà i BTC confiscati come ha fatto in passato la Germania, andando a mettere pressione sul prezzo di BTC.

Inoltre, molte altre importanti decisioni sono in arrivo. Non bisogna poi dimenticare che Trump ha tolto di mezzo la vecchia SEC che aveva cause in corso con tutti gli exchange e moltissime criptovalute. Un altro dato molto positivo per il settore.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
L’agente AI crypto di MIND of Pepe ottiene 7,5 milioni di dollari in prevendita
2025-03-21 17:00:00
Altcoin News
Watcher.Guru è stato hackerato e ha diffuso fake news su XRP
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-21 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo