Bitcoin mai così forte dopo il fallimento di LUNA!

bitcoin Luna
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre il mercato crypto segue l’andamento di un’altalena arrugginita, la valuta di Satoshi Nakamoto sembra essere in uno stato di grazia come non si vedeva da tempo e sta regalando grosse soddisfazioni a chi ha deciso di investire in bitcoin.

Nonostante la volatilità del mercato e i problemi legati ai rapporti tra gli exchange e la SEC, BTC è riuscito a battere un record sostanziale. Per la prima volta dalla caduta di Terra (LUNA), il volume mensile dei trasferimenti ha superato la media annuale di riferimento.

Questo sviluppo suggerisce una ripresa dell’attività sulla blockchain e un incremento del suo utilizzo. Bitcoin ha seguito una traiettoria ascendente, avendo recentemente superato la soglia critica dei 30.000 dollari.

Questa tendenza è degna di nota, dato che la soglia dei 30.000 dollari è considerata un livello psicologico chiave per investitori e i trader. Se Bitcoin riuscisse a mantenere questo livello, potrebbe ispirare rinnovata fiducia e guidare un’ulteriore salita dei prezzi.

Tuttavia, le prospettive non sono prive di  insidie. I segnali di Swissblock, una serie di strumenti analitici, evidenziano che il supporto al livello di 30.000 dollari è piuttosto tenue.

Se il prezzo di Bitcoin dovesse scendere al di sotto di questo livello potremmo assistere a un nuovo test del livello di supporto di 27.000 dollari e sarebbe un momento decisivo per la criptovaluta leader.

Se non riuscisse a mantenere il livello di supporto dei 27.000 dollari BTC potrebbe cadere in un gap di mercato, caratterizzato da bassi volumi di scambio e di vendita.

Allo stesso tempo è fondamentale considerare che le metriche on-chain, come il volume di trasferimento mensile di Bitcoin, mostrano una tendenza al rialzo. Questo significa che i fondamentali della rete sono in  miglioramento.

L’aumento dell’attività sulla chain è solitamente un segnale rialzista, tuttavia il sentimento generale del mercato rimane un fattore decisivo.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo