Bitcoin in caduta libera scende pericolosamente verso i 24.000 dollari!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il recente calo di oltre il 5% di Bitcoin ha generato preoccupazione tra gli investitori e i trader. E considerando che si tratta della crypto di maggior valore, i suoi movimenti di prezzo spesso hanno un impatto significativo sull’intero mercato.
I trader stanno iniziando a porsi la domanda se Bitcoin riuscirà a trovare un solido supporto oltre i 24.000 dollari, evitando ulteriori perdite.
In questo articolo ci soffermeremo su una breve analisi tecnica e sugli avvenimenti che potrebbero condizionare l’andamento della crypto.
La Fed sospende i rialzi dei tassi di interesse
Dopo 10 rialzi consecutivi dei tassi da marzo 2022, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha deciso di mantenere invariato il tasso dei fondi federali questo mese. Questa decisione è stata presa alla luce dei segnali di una modesta ripresa economica, come indicato nella dichiarazione del FOMC, che ha riconosciuto anche la crescita dei posti di lavoro e il basso tasso di disoccupazione.
L’obiettivo attuale del FOMC rimane quello di riportare l’inflazione nell’intervallo target del 2%-3%, come evidenziato nel comunicato della Fed.
I recenti dati sull’indice dei prezzi al consumo (CPI), pubblicati questa settimana dal Bureau of Labor Statistics statunitense, mostrano un rallentamento dell’inflazione, con un tasso annuo in calo al 4%.
E al fine di raggiungere l’obiettivo di un’inflazione del 2% e piena occupazione, il FOMC ha deciso di mantenere l’intervallo target per il tasso dei fondi federali tra il 5% e il 5-1/4%.
Dopo l’annuncio, tutti e quattro i principali indici azionari di Wall Street hanno registrato una diminuzione, con un leggero calo anche nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, i prezzi dell’oro e dell’argento sono aumentati in risposta all’ultima dichiarazione della Fed.
Durante la conferenza stampa successiva alla riunione del FOMC, Jerome Powell ha dichiarato: “Quasi tutti i membri del comitato si aspettano che sia appropriato aumentare leggermente i tassi di interesse entro la fine dell’anno”.
Per chi sperava in un rally, è rimasto deluso. Nonostante la pausa nei rialzi dei tassi possa essere considerata un sostegno per gli asset rischiosi come le crypto, il segnale di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Fed, ha avuto un effetto negativo.
I trader si sono concentrati maggiormente sui commenti di Powell riguardo alla necessità di ulteriori aumenti entro la fine dell’anno. Di conseguenza le crypto sono andate in rosso.
Il sindaco di Miami pro Bitcoin si candida alla presidenza
Il sindaco di Miami, Francis Suarez, noto sostenitore di Bitcoin, ha ufficialmente presentato la sua candidatura alla presidenza presso la Commissione elettorale federale. Il suo obiettivo è trasformare Miami in un importante centro per Bitcoin, avendo persino iniziato a ricevere il suo stipendio in BTC.
Nonostante la concorrenza di avversari di spicco come l’ex presidente Donald Trump e il governatore della Florida Ron DeSantis, Suarez potrebbe dover affrontare delle sfide per ottenere un riconoscimento a livello nazionale, nonostante abbia già vinto due elezioni a Miami.
In un’intervista rilasciata a CoinDesk nel 2021, Suarez ha lodato il potenziale della crypto nel democratizzare la ricchezza e ha esplorato l’idea di utilizzarlo per il pagamento delle tasse e per compensare i dipendenti pubblici.
Inoltre ha presentato MiamiCoin (MIA), basato sulla blockchain di Stacks, che potrebbe offrire incentivi in Bitcoin ai residenti di Miami.
E nonostante le sospensioni del trading di MIA e un altro token chiamato NYCCoin a causa di problemi di liquidità su OKCoin a marzo, Suarez rimane fiducioso nei confronti delle crypto.
Analisi tecnica di Bitcoin
Al momento la crypto di Satoshi Nakamoto sta scambiando al livello di 25.105 dollari, segnando un calo di quasi il 5%.
Questa perdita è successa subito dopo la riunione del FOMC di ieri sera, viste le dichiarazioni “da falco” della Federal Reserve relative alla pausa dei rialzi interesse.
La crypto è scesa sotto la soglia dei 25.000 dollari per la prima volta da metà marzo.
Nel timeframe relativo a quattro ore, Bitcoin ha già stabilito un livello di supporto a double-bottom intorno al livello di 25.600 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Inoltre, ha formato un pattern di candele ribassiste noto come “three black crows”, che indica una potenziale continuazione della tendenza al ribasso del valore di Bitcoin.
Il prossimo livello di supporto da tenere d’occhio è intorno ai 24.350 dollari, come suggerito dagli indicatori MACD e RSI, che si trovano in zona di vendita.
Anche la media mobile esponenziale a 50 giorni sostiene la tendenza al ribasso della crypto.
Quindi, è essenziale monitorare attentamente il livello di 25.000 dollari, visto che una rottura al di sotto di questa soglia di prezzo potrebbe provocare un ulteriore movimento al ribasso.
Invece una chiusura al di sopra del livello di 25.000 dollari potrebbe innescare un ritracciamento rialzista verso i livelli di 25.600 o 26.200 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 crypto da tenere d’occhio nel 2023
Se siete interessati ad investire in un progetto crypto nella sua fase iniziale, è consigliabile esplorare i token in prevendita.
Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti. L’elenco viene aggiornato regolarmente, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di tenerlo d’occhio.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere criptovalute
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews