Crypto in rosso dopo il FOMC USA di ieri – Cosa è successo?

fed Mercato usa
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’appuntamento con i tassi di interesse della FED – Federal Reserve System (ovvero la banca centrale americana) di ieri ha portato una pausa all’aumento dei tassi di interesse.

Notizia positiva ma solo fino a un certo punto visto che durante la consueta conferenza stampa, Jerome Powell, il presidente della FED, si è lasciato sfuggire che si tratta solo di una pausa ma che sono previsti altri due aumenti di circa 25 punti.

La Federal Reserve ha anche modificato le previsioni per i prossimi anni, anticipando un tasso sui fed funds del 4,6% nel 2024 e del 3,4% nel 2025. Si tratta di un aumento rispetto alle proiezioni del 4,3% e del 3,1% di marzo.

Il mercato crypto reagisce in maniera scomposta

Nonostante le attese siano state rispettate, una pausa all’aumento dei tassi di interesse era ampiamente prevista, è bastato un piccolo accenno a nuovi aumenti per spaventare il mercato. Del resto il segmento crypto non è mai stato così fragile come in questo momento, strozzato sia dalla politica intimidatoria della SEC sia da quella economica della FED.

Insomma, situazione che diventa sempre più intricata con Bitcoin che perde il supporto dei 25mila dollari e segmento della altcoin in profondo rosso con perdite del 5-6% che si vanno ad aggiungere a quelle dei giorni scorsi.

E adesso cosa succede?

La reazione di oggi potrebbe essere momentanea ma è chiaro che siamo in presenza di un periodo ad alta volatilità nonostante il volume degli scambi sia rimasto piuttosto basso. Probabile una ripresa da parte di BTC mentre per le altcoin il recupero potrebbe essere più lungo e doloroso.

Leggi Anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo