Bitcoin: “GRANDE rischio”! Mega crollo dovuto al sell-off? Si parla di BTC per oltre 9 miliardi di dollari…

bitcoin Dogeverse
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo un fine settimana in rosso Bitcoin (BTC) è al momento in leggera ripresa a 62.500 dollari, dopo aver toccato quota 63.000 in mattinata.

Situazione quindi in leggero miglioramento anche se saranno decisivi i dati sull’inflazione USA in arrivo mercoledì 15 maggio.

Tuttavia, un rinomato esperto di criptovalute, ha pubblicato una previsione che mette in guardia circa un rischio sistemico per BTC che potrebbe innescare un sell-off e un crash senza precedenti.

Parla di un “grande rischio” e di token per un valore di oltre 9 miliardi di dollari…

Bitcoin tornerà a crescere?

Bitcoin (BTC) sta iniziando la settimana in verde: i tori hanno spinto la criptovaluta numero uno da 60.700 dollari fino a 62.500 dollari nelle ultime 24 ore – con un guadagno giornaliero del 2,64%.

Inoltre, il volume degli scambi sta salendo alle stelle: +47,06% rispetto al giorno precedente, per un totale di 19,22 miliardi di dollari.

L’inizio di un grande movimento al rialzo o solo la solita schermaglia all’interno della fascia fissa $60k-$70k?

Gli analisti sono ribassisti su BTC – il top trader Michael van de Poppe, ad esempio, starebbe vendendo tutti i suoi Bitcoin, come ha rivelato su Twitter (ora X):

“Sto vendendo tutti i miei Bitcoin!”.

Ribassista anche l’analista Nic, fondatore di Coinbureau, che nella sua previsione mette in guardia da un brutale sell-off di BTC, che potrebbe spedire il prezzo a nuovi minimi annuali!

A cosa sarebbe dovuto il sell-off (ovvero la vendita, ndr) di BTC? Ai rimborsi in arrivo per l’exchange Mt Gox. Per chi non ricordasse la vicenda, ecco un breve riassunto:

Mt. Gox era una piattaforma di scambio di criptovalute con sede a Tokyo, una volta dominante nel mercato del Bitcoin, rappresentando circa l’80% di tutte le transazioni di Bitcoin a livello mondiale.

Fondata da Jed McCaleb e successivamente acquistata da Mark Karpelès, la piattaforma permetteva agli utenti di comprare, vendere e scambiare Bitcoin.

Nel 2014, Mt. Gox ha annunciato la scomparsa di 850.000 Bitcoin, valutati all’epoca circa 450 milioni di dollari, a causa di una violazione di sicurezza.

Questo evento ha segnato la bancarotta dell’azienda e ha avuto un impatto significativo sul mercato delle criptovalute, evidenziando problemi di sicurezza e regolamentazione.

Adesso, a distanza di oltre 10 anni, una parte dei soldi (142.000 BTC) sono stati recuperati e verranno restituiti ai legittimi proprietari.

Parliamo di oltre 9 miliardi di dollari in BTC che potrebbero arrivare presto sul mercato”.

La domanda che ora occupa gli analisti e i ricercatori di blockchain è: i proprietari di questi 142.000 bitcoin venderanno – e quindi causeranno il crollo di BTC?

In realtà è lo stesso NIC a tranquillizzare i suoi follower con una considerazione:

Considerando che hanno aspettato per dieci anni, è improbabile che qualcuno di loro sia alla disperata ricerca di denaro“.

Quale criptovaluta esploderà nel 2024?

Tuttavia, c’è stato anche un sondaggio importante tra gli investitori di Mt.Gox. È stato chiesto loro: quando verranno pagati i 142.000 bitcoin,  li venderete o li terrete?

Il risultato mostra quanto sia grande il rischio di crollo: Il 25% di tutti gli investitori ha dichiarato che venderà i propri Bitcoin, mentre solo il 45% intende tenerli.

Il 25% può sembrare poco, ma la vendita potrebbe comunque mettere sotto pressione il prezzo di Bitcoin.

Inoltre, dopo l’halving, Bitcoin non è riuscito a salire in modo significativo. Se il prezzo dovesse continuare a scendere, l’umore generale potrebbe cambiare – e potrebbe arrivare un nuovo mercato orso!

Molti investitori non stanno puntando su Bitcoin, ma su memecoin come Dogeverse (DOGEVERSE).

Nuove memecoin arrivano sui mercati ogni giorno e gli investitori stanno riversando miliardi di dollari nel settore delle criptovalute.

L’analista Murad ha parlato delle meme coin su X :

Il ritmo di produzione delle nuove memecoin sta accelerando al punto che diventa sempre più difficile trovare l’ago nel pagliaio“.

Secondo l’analista, il miglior rapporto rischio/rendimento si trova nelle “memecoin di culto”.

Una di queste meme coin di culto potrebbe essere proprio Dogeverse (DOGEVERSE) che si distingue per un concetto unico che ottimizza anche il rapporto rischio/rendimento: Dogeverse (DOGEVERSE) è la prima memecoin multi-blockchain!

Questo significa che la nuova memecoin può essere acquistata e utilizzata non solo su una blockchain, ma su sei delle criptovalute più popolari!

Tra queste, Ethereum (ETH) e Solana (SOL), ma anche Avalanche (AVAX), Base (BASE), Polygon (MATIC) e Binance Smart Chain (BSC)!

E non solo solo i trader a investire in Dogeverse, che in prevendita ha raccolto più di 15 milioni di dollari.

Anche una balena crypto ha acquistato DOGEVERSE per ben 183.000 dollari! Questo ha spinto l’influencer di criptovalute Jacob Bury a fornire le su previsioni in in video:

Se vi interessa approfondire la conoscenza di questa nuova meme coin, qui trovate il sito ufficiale della prevendita di Dogeverse.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo