Bitcoin ed Ethereum subiscono un crollo improvviso! Quale sarà il prossimo passo per le principali criptovalute?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Le principali criptovalute, Bitcoin ed Ethereum, hanno vissuto momenti di grande instabilità a causa di una recente ondata di avversione al rischio che ha scosso il mercato portando a una flessione del 7%, conseguenza dovuta a una significativa vendita di crypto-asset nell’ultima settimana.
Mentre gli investitori si trovano in difficoltà e i grafici si tingono di rosso, molti si interrogano sul futuro delle due criptovalute di punta.
In tempi come questi, è fondamentale analizzare i fattori alla base di questo crollo e monitorare da vicino le tendenze del mercato. In questa panoramica, quindi, approfondiremo gli eventi recenti, valuteremo le possibili cause di questa caduta e esploreremo i potenziali scenari futuri per Bitcoin ed Ethereum.
Andreessen Horowitz apre un ufficio Crypto a Londra
L’esecutivo della società venture capital di investimenti in criptovalute A 16z Crypto, Andreessen Horowitz, ha annunciato l’apertura del suo primo ufficio internazionale a Londra.
L’annuncio arriva pochi giorni dopo che le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti hanno preso misure severe nei confronti del mercato degli asset digitali.
Secondo l’azienda, affinché le criptovalute possano prosperare, è necessario un regime normativo chiaro che offra supporto alle start-up e protezione ai consumatori contro frodi e manipolazioni. Il Regno Unito ha già un tale regime in vigore.
Andreessen Horowitz Opening Crypto Office in London
Citing "a clear regulatory regime" in the UK, a16z crypto sets up shop outside the United States. pic.twitter.com/N0aW5u10jT— iMOD Trade & Investment Mgt. Company Ltd (IMTC) (@imodtradeltd) June 12, 2023
Nell’ambito della sua espansione nel Regno Unito, A16z Crypto sta creando a Londra il suo primo ufficio al di fuori degli Stati Uniti. Sarà guidato da Sriram Krishnan, socio accomandatario di A16z Crypto, che lavorerà con un team per rafforzare l’ecosistema delle criptovalute e delle start-up nel Regno Unito e in Europa.
La società ha dichiarato di continuare a investire negli Stati Uniti, sottolineando il suo impegno per una maggiore chiarezza normativa per le start-up crypto e la volontà di collaborare con i responsabili politici e le autorità di regolamentazione statunitensi.
Tether diventa un rifugio sicuro per gli investitori turchi
Secondo quanto riferito da Bloomberg, e nonostante le restrizioni globali sulle criptovalute, la domanda di Tether (USDT) in Turchia è aumentata notevolmente dal mese di maggio.
Mentre il valore delle principali criptovalute diminuiva, la lira turca ha subito un deprezzamento ancora maggiore; di conseguenza i cittadini turchi hanno dimostrato un forte interesse per gli asset digitali, in particolar modo per le stablecoin come Tether.
Dalle elezioni del 2018, la lira turca ha perso l’80% del suo valore e nel solo 2023 ha registrato un calo del 20% rispetto al dollaro.
#Turks seek safe haven in #tether amid record #inflation of the #lira, report. https://t.co/9TBgGOmtWN
— Bitcoin.com News (@BTCTN) June 12, 2023
Le statistiche di Kaiko rivelano che gli scambi in lira turca hanno raggiunto un picco del 18% a maggio e rappresentano il 10% di tutti i volumi di scambio di criptovalute all’inizio di giugno.
Gli investitori turchi si affidano a Tether per preservare il valore della propria ricchezza in un contesto di elevata inflazione, dato che le leggi rendono difficile l’acquisto di dollari o oro.
Secondo i dati di CoinMarketCap, la quota di mercato di Tether su Btcturk, uno dei principali exchange di criptovalute turchi, è salita al 20% dei volumi di scambio. Su Binance, il più grande exchange di asset digitali a livello globale, la quota è invece dell’1% appena.
Jay Clayton propone un approccio sfumato alla regolamentazione delle criptovalute
L’ex presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, Jay Clayton, ha condiviso la sua opinione sulle recenti azioni esecutive intraprese contro gli exchange di criptovalute.
La SEC ha recentemente imposto commissioni di intermediazione illegali alle principali società di criptovalute come Binance e Coinbase, sostenendo che queste piattaforme hanno permesso ai clienti americani di acquistare titoli non registrati.
Il presidente della SEC, Gary Gensler, è stato oggetto di discussione durante un’intervista con l’ex presidente della stessa agenzia, Jay Clayton.
Clayton ha ammesso di essere stato visto come un “falco delle criptovalute” per le azioni intraprese durante il suo mandato, che hanno portato alla fine della mania delle offerte iniziali di criptovalute (ICO). Tuttavia, Clayton ha suggerito che l’approccio nei confronti di questo settore dovrebbe essere più sfumato e sottile.
Clayton ha sottolineato che blockchain e criptovalute sono tecnologie che dovrebbero essere considerate “non controverse” per la loro applicazione nel sistema finanziario. Queste dichiarazioni mettono in luce l’importanza di comprendere e adattarsi alle nuove tecnologie emergenti nel settore finanziario.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Passando ai mercati delle criptovalute, il prezzo di Bitcoin si trova ad affrontare una resistenza a 26.180 dollari, mentre al tempo stesso trova supporto intorno ai 25.400 dollari, creando una fase di consolidamento. I modelli a candela mostrano l’incertezza degli investitori, confermata dagli oscillatori RSI e MACD.
L’EMA a 50 giorni funge da resistenza chiave vicino a 25.900 dollari, e un modello a triangolo discendente suggerisce un sentimento ribassista. Un breakout al di sotto dei 25.400 dollari potrebbe portare a una maggiore pressione di vendita, con livelli di supporto a 24.950, 24.700 e 24.400 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Previsione del prezzo di Ethereum
Anche Ethereum affronta sfide nel mercato delle criptovalute. Il prezzo di ETH ha effettuato un breakout al di sotto del livello di supporto di 1.770 dollari, confermando una tendenza ribassista. I modelli di candele ribassiste e l’indicatore RSI al di sotto di 50 indicano una pressione di vendita.
Anche il MACD conferma la tendenza al ribasso. Rimanere al di sotto dei livelli di 1.760 o 1.770 dollari potrebbe portare a ulteriori ribassi verso i 1.700 dollari. Un breakout al di sotto di 1.700 dollari potrebbe portare il supporto a 1.647 dollari e forse a 1.600 dollari.
D’altro canto, un breakout al di sopra di 1.770 dollari potrebbe spingere Ethereum verso la resistenza a 1.818 e 1.850 dollari. Tuttavia, i traders potrebbero considerare questi livelli come opportunità di vendita.
È importante monitorare attentamente il livello di 1.770 dollari, poiché una violazione al di sotto di tale soglia segnalerebbe una continuazione della tendenza ribassista dei prezzi di Ethereum.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023
Se siete interessati a partecipare a un progetto di criptovaluta nella sua fase iniziale, è consigliabile esplorare i token in prevendita.
Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle criptovalute più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti. L’elenco viene aggiornato regolarmente su base settimanale, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.
Rimanete informati e sintonizzati per scoprire le opportunità più interessanti nel settore delle criptovalute.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute
Sul nostro sito potrai consultare il tracker di ricerca dei prezzi delle criptovalute più importanti, aggiornato in tempo reale.
Leggi anche:
- Le banche regionali USA aprono le porte alle crypto
- Ecoterra è vicina al traguardo dei 5 milioni di dollari e si prepara a lanciare la demo dell’app