Binance annuncia per fine settembre lo staking di Solana: possibile impennata per SOL?

Binance Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato il suo nuovo servizio di staking per Solana, che debutterà alla fine di settembre 2024. Secondo quanto comunicato, Binance permetterà agli utenti di fare staking dei loro SOL e guadagnare ricompense in cambio del token di staking liquido (LST), Binance Staked SOL [BNSOL].

Secondo Vishal Sacheendran, Head of Regional Markets di Binance, questo servizio di staking offrirà un modo fluido per guadagnare ricompense:

“Essendo uno dei primi exchange di criptovalute a offrire staking liquido per SOL, Binance sta fornendo un modo fluido e flessibile per guadagnare ricompense, consentendo agli utenti di mantenere il pieno controllo sui loro beni messi in staking.”

Sacheendran ha anche aggiunto che:

“A differenza dello staking nativo, che blocca i beni, BNSOL consente agli utenti di sbloccare la liquidità, godere di un accumulo continuo di ricompense e partecipare senza problemi sia alla piattaforma Binance sia all’ecosistema DeFi più ampio.”

Trend dello staking di Solana

Secondo Solana Beach, il 65% dell’attuale offerta di SOL (circa 383,5 milioni di token), è stato messo in staking. Inoltre i dati di Staking Rewards mostrano come, alla fine di agosto 2024, siano stati aggiunti allo staking quasi 10 milioni di token SOL.

Fonte: Staking Rewards

Questo trend potrebbe accelerare quando Binance e altri exchange lanceranno ufficialmente i loro servizi di staking liquido. È interessante notare come il prezzo di SOL non abbia reagito all’annuncio da parte dell’exchange.

Una reazione significativa del prezzo, però, è coincisa con l’ultimo aggiornamento di Binance, poiché SOL ha registrato un forte rimbalzo contro i pair di Bitcoin [BTC] ed Ethereum [ETH] durante la sessione di trading in Asia di mercoledì 4 settembre 2024.

Fonte: Solana Floor

Inoltre, SOL è stato tra i token che hanno guidato il recupero di metà settimana con un forte aumento dei volumi di scambio.

Il mercato delle criptovalute in generale era ancora caratterizzato da un sentiment debole, ma l’aggiornamento potrebbe dare il via a un rally sostenibile se Bitcoin continua a registrare perdite.

Sulla chart dei prezzi, SOL si stava mantenendo appena sopra il livello di supporto di $128 dopo un rifiuto del prezzo a $160. Un movimento verso $110 non potrebbe essere escluso se i venditori dovessero superare il supporto.

Fonte: SOL/USDT, TradingView

Perché alcuni investitori stanno accorrendo verso Pepe Unchained durante il momento difficile del mercato delle criptovalute

Come abbiamo detto, il mercato sta attraversando una fase complicata ma, contrariamente a quello che sta succedendo a SOL, quello delle meme coin si sta mantenendo particolarmente vivace. In particolare i token con una utilità si stanno facendo notare rispetto agli altri.

Pepe Unchained è uno di questi, visto che la sua prevendita ha appena superato la soglia degli 11 milioni di dollari, incurante all’andamento del mercato più ampio, che è prevalentemente orso.

Pepe Unchained è una utility coin che si presenta con l’aspetto di una meme coin ma che si fa notare per l’intenzione di creare una blockchain Layer-2 capace di ridurre considerevolmente i costi delle transazioni, al contempo velocizzandole. In questo modo, grazie alla Pepe Chain, sarà possibile by-passare le lentezze e le spese tipiche della rete di Ethereum.

Per quanto riguarda il branding, Pepe Unchained condivide alcune evidenti somiglianze con il Pepe originale. Ma la domanda per Pepe è guidata dai capricci dei trader speculativi mentre la soluzione layer-2 di PEPU alimenta la domanda organica basata sull’utilità oltre ad aumentare un’esposizione profonda al mercato delle meme coin.

Se il progetto si adatta alle richieste in continua evoluzione del mercato, come descritto nel whitepaper, potrebbe benissimo salire ai vertici delle classifiche delle meme coin e restarci molto a lungo!

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo