Solana è pronta per un breakout? Un analista prevede un rally fino a 500 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Ieri Solana ha subito un duro colo dopo che il resto del mercato è sceso di un incredibile 6% in 24 ore. SOL è sceso dell’8% e ha toccato un minimo di 143 dollari. Se osserviamo l’andamento dell’asset in un periodo di tempo più lungo, vediamo che l’altcoin si è consolidata in un range tra 120 e 210 dollari.
Secondo un analista crypto, SOL sembra pronto a uscire da questo range di prezzo.
Solana aumenterà fino a 500 dollari?
Dall’inizio dell’anno, Solana si è stabilizzata in un range tra 120 e i 210 dollari e, secondo un analista, potrebbe presto superare questa soglia.
Secondo l’analista crypto Curb, il token SOL si trova in questo range da oltre 180 giorni ed è rimasto tra i suoi livelli di supporto e resistenza. L’analista ritiene che se Solana riuscisse a rompere questo range di prezzo, potrebbe registrare una forte impennata.
In questo caso, SOL potrebbe salire verso i 400 o addirittura i 500 dollari nel giro di pochi giorni. L’analista ritiene che Solana potrebbe addirittura toccare un picco di 800-1000 dollari in questo ciclo di mercato, ma questo richiederà più tempo e un’altra bull run.
Secondo molti, Solana è una delle altcoin più sicure per ottenere un grande profitto nella prossima bull run e questo potenziale guadagno potrebbe essere ancora maggiore, se si compra SOL durante un calo.
Il mercato subisce un brusco crollo: Solana precipita a $143
Verso la mezzanotte, il mercato crypto ha subito un brusco crollo, con Bitcoin scivolato di quasi 4.000 dollari. Anche Solana è crollata e stamattina è arrivata a 143 dollari, mentre solo 24 ore prima scambiava a 157 dollari.
Durante questo crollo, Solana ha sfondato senza difficoltà i due livelli di supporto formati dalla media mobile a 30 giorni (gialla) e dalla media mobile a 200 giorni (blu). Ora, il prossimo livello di supporto sembra essere la soglia dei 143 dollari, che ha sostenuto il prezzo del Solana più volte la scorsa settimana.
Solana ha subito un calo molto brusco, che ha spaventato gli investitori. Quindi, potrebbe non aver toccato ancora il minimo e potrebbe continuare a scendere.

Il brusco calo dell”indice di forza relativa (RSI), sceso da 58 a 47 in due giorni, segnala un forte cambio di tendenza per Solana, con i ribassisti che sembrano aver preso il sopravvento.
Anche se ci potrebbe essere ulteriori ribassi, per gli investitori con una visione a lungo termine, questa potrebbe essere una buona occasione per investire in crypto ad un prezzo scontato. Dopo tutto, SOL è in calo del 20% rispetto a un mese fa.
Nonostante il recente calo, Solana ha registrato un forte aumento del 615% in un anno e potrebbe salire ancora grazie al successo della sua blockchain.
Alternative a Solana
Oltre a Solana, sono presenti diverse altcoin con un forte potenziale di crescita. Grazie alla loro bassa capitalizzazione di mercato, alcune altcoin potrebbero salire di x10 o anche di più durante la prossima bull run.
L’attenzione degli investitori è rivolta in particolare verso un nuovo progetto in fase di prevendita: Pepe Unchained ($PEPU).
Da quanto è iniziata c’è una grande frenesia attorno alla sua prevendita. Finora ha raccolto più di 10 milioni di dollari.
Pepe Unchained ($PEPU) è una meme coin che condivide il tema della rana con Pepe, ma si differenzia da quest’ultima per il fatto che si sta ritagliando una nicchia nel segmento dei layer 2, sviluppando una propria blockchain layer 2 interamente dedicata alle meme coin, chiamata “Pepe Chain.”
La sua soluzione Layer 2, pensata specificamente per le meme coin, potrebbe diventare un punto di riferimento per il settore e diventare la piattaforma preferita per creatori e trader.
Il layer 2 di Pepe Unchained permetterà transazioni più veloci rispetto alla blockchain di Ethereum e offrirà costi di transazione più bassi. Secondo il whitepaper del progetto, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.
Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer” che consentirà di avere una panoramica completa delle loro transazioni.

Il token nativo $PEPU è disponibile al prezzo di 0.0093 dollari sul sito ufficiale del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
In attesa della conclusione dell’ICO, è possibile mettere in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita per ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) del 184%. Un APY molto più elevato rispetto al rendimento del 7-10% che si ottiene mettendo in staking SOL.
Se la meme coin dovesse aumentare di valore, lo staking diventerà ancora più redditizio.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del progetto e far parte della sua vasta community, è possibile seguire PEPU su X e il suo canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Le 3 criptovalute AI da comprare in vista dei guadagni di Nvidia
- Previsione XRP: L’esperto rivela se il prezzo arriverà a $1 dopo la vittoria di Ripple
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






