Aziende USA ricevono $100 milioni tramite un fondo crypto! Il ritorno degli investitori tradizionali

blockchain halving
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Fondi

Nonostante  la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti cerchi di tenere sotto controllo il settore crypto, un nuovo fondo di asset digitali potrebbe riaccendere la crescita del mercato.

Si tratta di una fusione parziale tra le società leader Alpha Sigma Capital e Transform Ventures. I due nuovi fondi raccoglieranno 100 milioni di dollari da investire nel futuro del Web3.

Alpha Sigma Capital, fondo californiano di asset digitali, ha annunciato l’iniziativa. In un’intervista rilasciata a Reuters, il CEO Enzo Villani (ex responsabile della strategia internazionale di OKX) ha spiegato come i fondi possano favorire lo sviluppo del Web3.

Villani ha dichiarato:

“La crescita della blockchain e quella del Web 3 stanno iniziando a verificarsi”. “Molte cose che stanno accadendo in questo momento nel settore crypto possono risultare delle sfide. Credo che sarebbero successe in ogni caso”.

Due nuovi fondi per Web3 e Blockchain

Transform Ventures, l’ala VC di Transform Group con sede a Porto Rico, costituisce l’altra metà della fusione. Transform Group, una delle più grandi società di PR blockchain al mondo, ha lanciato oltre 150 token che rappresentano il 57% del mercato totale delle crypto.

Sotto la direzione del CEO, Michael Terpin, l’azienda ha guidato la strategia di PR di grandi progetti come Ethereum, Tether e Dash. Questa è l’ultima di una serie di recenti vittorie per Terpin. Il CEO ha ottenuto 75 milioni di dollari in una sentenza civile contro un hacker di 21 anni, che ha rubato 3 milioni di token crypto dal telefono di Terpin.

La fusione tra Alpha Sigma e Transform Ventures porterà alla costituzione iniziale di due fondi. Il primo fondo, istituito questo mese, è denominato “Alpha Liquid Digital Asset fund” ed è stato avviato con un investimento personale di Terpin di 2,65 milioni di dollari. In seguito, secondo quanto riferito dal CEO di Terpin, verrà effettuata un’ immissione di denaro pari a 2,9 milioni di dollari. Il secondo fondo sarà un fondo di Venture Capital chiuso focalizzato sulla blockchain. Anche se non è ancora stato stabilito, si dice che questo fondo si chiamerà Aegean Fund.

Si spera che i fondi contribuiscano ad alimentare la crescita delle start-up nel settore del Web3, visto che il 2023 è considerato un anno chiave per l’industria, in vista del prossimo halving di Bitcoin nella primavera del 2024.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo