Apple rimuove il whitepaper di Bitcoin nascosto nei MacBook

bitcoin BTC
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

White Paper

 

La notizia del ritrovamento del whitepaper di Bitcoin all’interno dei MacBook Apple ha fatto il giro del web ma sembra che la sua permanenza sia destinata a non durare a lungo.

Stando a quanto riportato dal sito di informazioni 9to5Mac, il whitepaper di Bitcoin nascosto nel sistema operativo dei computer Apple Macintosh distribuiti dal 2017, verrà rimosso nel prossimo aggiornamento del software.

Nell’aprile 2021 l’utente bernd178 aveva scoperto il documento all’interno di MacOS ed aveva rivelato le informazioni sul MacOS Community Forum.

Dopo aver notato una funzione chiamata Virtual Scanner II all’interno dell’utility Image Capture, che non era abilitata di default, Bernd178 aveva trovato un’immagine della baia di San Francisco e una copia in PDF del white paper di Bitcoin all’interno.

La notizia, però, è diventata virale appena è stata lanciata dal blogger tecnologico Andy Baio, scatenando un’ondata di domande riguardo alle motivazioni di Apple.

Apple rimuove il whitepaper di Bitcoin

Il sito 9to5Mac ha rivelato che nell’ultima versione beta di MacOS Ventura 13.4 l’intero strumento Virtual Scanner II non è presente e quindi anche il file PDF del white paper di Bitcoin. Questo ha lasciato intendere che il file sia stato inserito a scopo di test e non era pensato per essere trovato dagli utenti.

E visto che  gli ingegneri non si sono preoccupati di rimuovere questo strumento dalla versione pubblica di macOS, sembra che non includesse informazioni sensibili.

Ma date le ripercussioni della notizia, non sorprende che Apple abbia deciso per rimuovere il file dal sistema.

Leggi anche: 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo