Afflussi verso gli ETF Spot su Bitcoin in aumento nonostante il calo dei prezzi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Gli investitori stanno approfittando del recente calo del prezzo di Bitcoin per aumentare i loro investimenti negli Exchange-Traded Funds (ETF) Spot su BTC.
Secondo i dati riportati da Bloomberg, nelle ultime due sessioni di trading, gli ETF Spot su Bitcoin statunitensi hanno registrato un afflusso netto di 438 milioni di dollari.
L’aumento degli investimenti arriva in un momento in cui la crypto di maggior valore ha subito una perdita di circa il 20% dall’inizio di giugno. Gli operatori del mercato vedono in questo calo dei prezzi un’opportunità di acquisto.
“Molti investitori non possiedono ancora Bitcoin e questo sostiene la prospettiva rialzista a lungo termine”, ha scritto in una nota Charlie Morris, chief investment officer di ByteTree. “La tempesta passerà presto“.
On July 8, the total net inflow of Bitcoin spot ETFs was $295 million, the highest inflow in the past 21 days. Yesterday, the German government also sold the largest amount of BTCs in recent times, reaching $915.3 million. Grayscale ETF GBTC had a single-day inflow of $25.0753… pic.twitter.com/Xzw0NANog6
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) July 9, 2024
Gli investitori colgono l’opportunità di acquisto
Il prezzo di Bitcoin è stato sotto pressione nelle ultime settimane, a causa di diversi fattori, tra cui i rimborsi di Mt. Gox e la vendita di BTC da parte del governo tedesco. Secondo gli analisti gli investitori percepiscano questa pressione di vendita come un interessante punto di ingresso.
La società di investimento CoinShares ha registrato un afflusso totale di 441 milioni di dollari nei prodotti di investimento in asset digitali per la settimana.
I volumi di trading degli exchange-traded products (ETFP) sono rimasti relativamente bassi, pari a 7,9 miliardi di dollari, in linea con i modelli tipici osservati durante l’estate.
Secondo i dati di SoSoValue, l’afflusso netto di Bitcoin è stato di 15 miliardi di dollari in totale, con un afflusso giornaliero di 294 milioni di dollari. Attualmente, il patrimonio netto totale degli ETF Spot su Bitcoin ammonta a 49,32 miliardi di dollari.
Cifre che evidenziano il continuo interesse istituzionale per Bitcoin tramite i fondi regolamentati, nonostante la recente volatilità dei prezzi e la pressione di vendita.
La disponibilità degli investitori ad acquistare durante i cali di prezzo potrebbe aiutare a sostenere il valore dell’asset crypto di fronte alle continue sfide del mercato.
Il governo tedesco ritira $200 milioni dagli exchange
Il ritiro di oltre 200 milioni di dollari di Bitcoin da parte di un’agenzia governativa tedesca ha contribuito a migliorare il sentiment del mercato crypto.
Il recupero di questi asset ha dato slancio al mercato, con Bitcoin che è tornato a scambiare sopra il livello di 57.000 dollari e ha raggiunto un picco di 57.861 dollari. Al momento sta scambiando a 57.263 dollari, con un leggero calo dello 0,03% nelle ultime 24 ore.

Anche altri asset crypto hanno registrato rialzi, tra cui Solana (SOL), Ether (ETH) e persino la meme coin Dogecoin (DOGE).
Lunedì, Bitcoin aveva subito un calo improvviso fino a 55.000 dollari a causa di una grande transazione che coinvolgeva l’Ufficio federale di polizia criminale tedesco (BKA).
In seguito è stato chiarito che il BKA ha recuperato oltre 200 milioni di dollari da exchange come Kraken, Coinbase e Bitstamp nelle ultime 12 ore. Fortunatamente, questi asset non sono stati liquidati sul mercato, rassicurando i trader.
Nel frattempo, i miner di Bitcoin stanno attraversando una fase critica chiamata “capitolazione”, causata dalla diminuzione dei profitti dovuta al recente sell-off del mercato di Bitcoin.
La capitolazione si verifica quando i miner riducono le loro operazioni o vendono una parte dei Bitcoin estratti per coprire i costi o ottenere un rendimento.
La prevendita di 99Bitcoins raccoglie $2,3 milioni
Per chi desidera ampliare le proprie conoscenze su Bitcoin e sul mondo crypto, c’è un progetto che sta generando molto interesse: 99Bitcoins ($99BTC). È una piattaforma di e-learning innovativa, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube.
Nata come BitcoinWithPayPal.com, la piattaforma ha dovuto reinventarsi dopo le controversie con lo stesso PayPal.
99Bitcoins ha deciso di sviluppare il proprio token nativo, 99BTC che sarà l’elemento centrale della sua piattaforma. Compatibile con lo standard BRC-20 e con la chain di Ethereum, 99Bitcoins offre un apprendimento interattivo delle criptovalute con modelli coinvolgenti, quiz e tutorial che sostituiscono le noiose lezioni e i libri, rendendo l’esperienza di apprendimento piacevole.
Gli utenti, infatti, guadagnano il token mentre aumentano le proprie conoscenze sugli asset crypto, attraverso corsi interattivi, quiz e tutorial.
Completando le sfide, il punteggio aumenta; più alto è il ranking, maggiore sarà il premio. Inoltre man mano che gli utenti completeranno gli esercizi, sbloccheranno nuovi corsi, che si traduce in maggiori ricompense.
Questo approccio unico ha già attirato un sostegno significativo, visto che la sua prevendita ha raccolto oltre $2,3 milioni. Attualmente, gli investitori possono acquistare $99BTC a un prezzo di 0.00113 dollari sul sito ufficiale del progetto.
Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
Leggi anche:






