5 Notizie in 5 minuti – Le news della settimana dal 25 al 31 marzo nel tempo di un caffè

cripto
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Vuoi conoscere le principali notizie della settimana appena trascorsa ma non hai il tempo per farlo? E allora ecco 5 notizie da leggere in 5 minuti per non perdere nessun aggiornato sul mondo crypto!

Le notizie della settimana in 5 minuti

1 La Commissione Europea

Ha votato, pressoché all’unanimità, le nuove misure contro riciclaggio e finanziamento del terrorismo, che impongono un giro di vite alle crypto. Le transazioni in criptovaluta non potranno superare i 1.000 € se effettuate tramite wallet DeFi. La ragione? Semplice, la finanza decentralizzata è 100% anonima, bellezza!

La direttiva obbliga la verifica dell’identità dei clienti alle maggiori entità. Oltre alle solite banche si aggiungono alla lista i gestori di asset crypto, gli agenti immobiliari reali o virtuali, e le squadre di calcio di alto profilo.

 

2 Binance è nei guai negli USA e non solo.

Lunedì 27 marzo Binance è stata accusata dalla CFTC di illecito, in particolare ‘aver eluso i controlli e aver operare sotto banco negli USA, dove non ha licenza. Emergono dati sconcertanti, come favoritismi sul trading per le aziende appartenenti a un ristretto circolo VIP e accuse di insider trading sul CEO. Indagini simili in corso anche in Cina, dove la compagnia ha continuato a operare pur fingendo di aver cessato le attività nel paese dopo il veto del 2017.

Misteriosamente sono spariti milioni di dollari poche ore prima la formalizzazione dell’accusa della CFTC. Il CEO, Changpeng Zhao pubblica la propria versione con un post sul blog ufficiale della compagnia.

Intanto c’è chi parla di “Operation Choke Point 2.0”, cioè un’operazione di contenimento e oppressione sistematica delle attività crypto da parte dei leader della finanza tradizionale. In testa alla lista c’è Gary Gensler, presidente della SEC, che in udienza di fronte al Congresso ha definito “far-west” il settore crypto.

3 Do Kwon è stato arrestato in Montenegro

Qui sarà processato prima di acconsentire alla richiesta di estradizione negli Stati Uniti. Il fondatore di TerraForm Labs e autore della più grossa truffa crypto del 2022 era latitante dalla scorsa estate, quando aveva fatto perdere le sue tracce.

Le autorità montenegrine hanno fatto sapere che provvederanno alla detenzione dell’autore della stablecoin TerraUSD che a maggio 2022 aveva registrato uno dei tracolli più shoccanti nella storia delle criptovalute. Anche le autorità coreane e statunitensi richiedono di processare Do Kwon, sul quale pesano vari capi d’accusa di frode.

4 Si avvicina la data del rilascio di Shapella

Gli occhi di tutta la community crypto sono puntati su Ethereum. Il tanto atteso aggiornamento permetterà di ritirare i token in staking e le compagnie di investimento in tutto il mondo decideranno se vale la pena puntare sul nuovo asset per diversificare gli investimenti.

Intanto Binance ha fatto sapere che supporterà la chain nella transizione a Shapella e offrirà il proprio contributo per rendere l’operazione il più possibile agile e indolore.

5 A Francoforte è comparsa una scritta

Sulla facciata dell’edificio che ospita la sede della BCE in Germania è comparsa una proiezione davvero divertente. “Studiate Bitcoin!” era il monito che gli anonimi attivisti hanno rivolto ai membri dell’istituzione di riferimento nel Vecchio Continente.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo