Binance supporterà il lancio di Ethereum Shapella. Ecco come!

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il principale exchange di criptovalute Binance ha annunciato ufficialmente il supporto per il prossimo grande aggiornamento di Ethereum (ETH), Shapella.

Secondo gli ultimi dati, questo dovrebbe avvenire in corrispondenza del blocco 194.048, che corrisponde alla data del 12 aprile. L’evento a supporto del fork seguirà specifiche regole di Binance, che verranno rese note tra poco.

Sette minuti prima della data prevista per l’aggiornamento, intorno alla mezzanotte, ora italiana, Binance sospenderà i prelievi sia di ETH che di altri token dalla rete ERC-20. Il trading di questi token, tuttavia, non sarà sospeso.

La riapertura di depositi e di prelievi di criptovalute ERC-20 avverrà quindi automaticamente. Da notare, Binance ha aumentato il numero minimo di blocchi dei depositi sulla rete Ethereum, che passa dagli attuali 12 blocchi a 64.

Ethereum, Shanghai e Capella

L’aggiornamento Shapella è una fusione di due eventi, Shanghai e Capella. Entrambi comportano lo svincolo dei depositi in staking di Ethereum (ETH), varieranno però i livelli. Shanghai è responsabile del livello di esecuzione (EL) e Capella del livello di consenso (CL).

Con l’avvicinarsi di Shapella, la Fondazione Ethereum ha raddoppiato le ricompense per i bug hunter, offrendo a 500.000$ a chi riesca a identificare delle vulnerabilità nell’aggiornamento.

È noto che l’aggiornamento vedrà l’emissione di circa 2,9 milioni di ETH. Tuttavia, il numero esatto di token emessi con l’aggiornamento e la successiva sorte di questi milioni di token sono ancora un grande segreto.

L’aggiornamento della rete Shapella sarà attivato sulla mainnet di Ethereum il 12 aprile, la data è stata raggiunta con il consenso ufficiale da parte degli sviluppatori core.

Shapella introdurrà l’EIP-4895 nella rete Ethereum. Questo EIP, Ethereum Improvement Proposal, prevede anche altri miglioramenti della rete per ottimizzare le fee sulle transazione per determinate attività. Questi aggiornamenti sono stati testati su più reti di prova.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo