Teoria dei giochi nell’adozione di BTC negli Stati

adozione bitcoin BTC El Salvador
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Bitcoin
Fonte: Adobe/Alexey Napalkov
  • “Anche se altri paesi non credono nella tesi di investimento o nell’adozione di bitcoin, saranno costretti ad acquisirne alcuni come forma di assicurazione”.
  • La competizione “molto probabilmente sarà sotto forma di mining” di BTC.
  • “I paesi con meno da perdere in termini di sovranità monetaria sono più aperti all’adozione di bitcoin”.

La gara è iniziata? Questa è una domanda che alcune persone si sono poste da quando a settembre El Salvador ha lanciato bitcoin (BTC) a corso legale e con la città svizzera di Lugano che ha fatto sostanzialmente la stessa cosa all’inizio di marzo ed è probabilmente solo una questione di tempo prima che altri paesi si affrettino ad abbracciare bitcoin.

Questa è più o meno la conclusione a cui è giunto un recente rapporto di Fidelity Investments, i cui analisti Chris Kuiper e Jack Neureuter hanno scritto che i paesi – anche quelli che non “credono” davvero in bitcoin – saranno “costretti” ad acquisirne alcuni prima o più tardi. Come sostengono Kuiper e Neureuter, ciò è dovuto al fatto che il costo di non farlo (quando altri creano scorte di BTC) potrebbe essere estremamente elevato.

Le figure del settore che parlano con Cryptonews.com sono ampiamente d’accordo con questa analisi, con la maggior parte che afferma che qui è in gioco una sorta di teoria dei giochi. Nonostante suggeriscano anche che una corsa all’acquisizione di bitcoin da parte degli stati-nazione dovrebbe aumentare enormemente il prezzo della criptovaluta, ricordano che la divisibilità di BTC non renderà troppo costoso per gli investitori al dettaglio e gli utenti l’acquisizione da soli.

Teoria dei giochi = Adozione mondiale di bitcoin?

Gli analisti di Fidelity hanno citato la teoria dei giochi nel loro rapporto, sottolineando che la storia ha ripetutamente dimostrato che il capitale scorre sempre dove è più gradito. In sostanza, qualsiasi Paese che alimenta l’innovazione (cioè acquisendo o adottando bitcoin) otterrà un vantaggio rispetto ai suoi coetanei, che di conseguenza saranno costretti a seguirne l’esempio, per paura di essere lasciati indietro.

Come hanno scritto, “Pensiamo anche che qui sia in gioco una teoria dei giochi con posta in gioco molto alta, per cui se l’adozione di bitcoin aumenta, i paesi che oggi si assicurano alcuni bitcoin staranno meglio in termini competitivi rispetto ai loro coetanei. Pertanto, anche se altri paesi non credono nella tesi di investimento o nell’adozione di bitcoin, saranno costretti ad acquisirne alcuni come forma di assicurazione”.

Kuiper e Neureuter hanno sostenuto che un piccolo costo può essere pagato dalle nazioni oggi, fondamentalmente come copertura contro un costo potenzialmente molto più grande in futuro.

“Non saremmo quindi sorpresi di vedere altri stati-nazione sovrani acquisire bitcoin nel 2022 e forse anche vedere una banca centrale effettuare un’acquisizione”, hanno concluso.

È possibile che i funzionari di Lugano abbiano letto questa conclusione, con i funzionari della città che hanno firmato un accordo all’inizio di marzo con l’emittente di stablecoin Tether per incoraggiare le aziende ad accettare bitcoin (e USDT). A proposito dell’operazione, le osservazioni del sindaco di Lugano Michele Foletti hanno sostanzialmente fatto eco a quelle degli analisti di Fidelity.

Ha affermato che “Lugano sta investendo nel suo futuro […] Crediamo fermamente in questa tecnologia, il potenziale per scalare la tecnologia […] costruirà una città migliore e più aperta, trasparente e intelligente”.

Se chiedi a qualsiasi analista o figura che lavora nel settore delle criptovalute, secondo loro, c’è un’altissima probabilità che anche altre giurisdizioni si rivolgano a BTC e criptovalute in un modo o nell’altro.

Alex Gladstein, Chief Strategy Officer della Human Rights Foundation ha affermato che “i paesi che adottano per primi Bitcoin trarranno vantaggio dai loro cittadini”.

Samson Mow è d’accordo con gli analisti di Fidelity, con il CEO dello sviluppatore di giochi Pixelmatic che cita anche la teoria dei giochi nella sua spiegazione. (Lo scorso marzo, Mow ha lasciato Blockstream, società focalizzata su Bitcoin, dove ha lavorato come chief strategy officer, per concentrarsi sull'”adozione di bitcoin negli stati-nazione”.)

Inoltre ha detto a Cryptonews.com che “la teoria dei giochi su Bitcoin spingerà gli stati-nazione a competere per l’acquisizione di Bitcoin e molto probabilmente sarà sotto forma di mining. Il vantaggio del secondo ordine sarà che Bitcoin porterà più stati-nazione a cercare l’indipendenza energetica per garantire che le loro operazioni di mining di Bitcoin non possano essere interrotte da esternalità”.

In effetti, non mancano le persone nelle criptovalute che sono più o meno sicure che le banche centrali e/o gli stati-nazione dovranno acquisire bitcoin in una certa misura. Per Nigel Green, CEO e fondatore della società di consulenza finanziaria deVere Group, è “quasi inevitabile”, con un numero crescente che lo fa nel “prossimo termine”.

Inoltre ha detto a Cryptonews.com che “le banche centrali, in particolare nei paesi in cui ci sono valute nazionali più deboli, assisteranno in tempo reale ai vantaggi di possedere valute digitali globali nel nostro mondo sempre più globalizzato e guidato dalla tecnologia. Possiamo aspettarci che eseguano modelli avanzati su ciò che accadrebbe alle loro economie se non si spostassero presto”.

Green suggerisce anche che le recenti questioni geopolitiche, inclusa l’invasione russa dell’Ucraina, aggraveranno l’urgenza di questa mossa, in particolare perché il caso di Bitcoin e della criptovaluta in generale è messo a nudo su scala globale.

Tuttavia, quando si esamina il processo di adozione nazione per nazione, alcuni analisti sostengono che non saranno le nazioni più sviluppate ad aprire la strada.

“Come abbiamo visto con El Salvador, i paesi con meno da perdere in termini di sovranità monetaria sono più aperti all’adozione di bitcoin. Credo che vedremo il “prossimo Salvador” in America Latina o in Africa”, ha affermato Josef Tětek, Brand Ambassador di Trezor.

Il secondo paese a compiere seri passi verso l’adozione di bitcoin potrebbe essere ancora più importante del primo, secondo Tětek, poiché confermerà la tendenza emergente e potrebbe aggiungere slancio e slancio alla corsa che ne deriverà.

Prezzato dagli Stati-nazione?

Quando esattamente ciò accadrà è probabilmente chiunque indovina, anche se l’instabilità macroeconomica (e politica) del periodo attuale potrebbe accelerare il processo complessivo, come suggeriscono alcuni commentatori.

Quando succede, i commentatori sono generalmente unanimi nell’opinione che il prezzo di bitcoin salirà alle stelle.

Samson Mow ha affermato che “se un certo numero di paesi inizia a competere per le partecipazioni di Bitcoin, assisteremo a un massiccio aumento del prezzo di Bitcoin. Il bitcoin nella fascia 30-40k  [USD] è incredibilmente sottovalutato”.

Nessun analista è davvero disposto a fornire una cifra precisa, ma i più affermano che il rialzo sarebbe sostanziale, vista la limitata offerta di BTC.

“Il prezzo di bitcoin probabilmente aumenterebbe in modo massiccio, soprattutto perché tali acquisti aumenterebbero notevolmente la legittimità del bitcoin agli occhi della gente comune. Bitcoin passerebbe da un’oscura moneta crypto-anarchica, come è ancora ampiamente percepita ora, a un asset monetario che tutti dovrebbero prendere in considerazione”, ha affermato Josef Tětek.

Per quanto eccitante possa sembrare per gli attuali holder di bitcoin, solleva la possibilità che un massiccio aumento di BTC renderebbe la criptovaluta straordinariamente costosa da acquisire per le persone “normali”. E supponendo che sia adottato dagli stati-nazione e abbia corso legale, acquisirlo diventerebbe necessario.

Tuttavia, gli esperti ricordano che Bitcoin è altamente divisibile, il che significa che può ospitare enormi aumenti dei prezzi pur essendo utilizzabile per piccoli trasferimenti.

Lou Kerner, CEO della società di investimento Blockchain Coinvestors ha spiegato che “poiché bitcoin è divisibile in 100.000.000 ‘satoshi’, anche quando bitcoin raggiunge il milione di dollari, satoshi costerà solo circa 0,01 dollari. Quindi le persone possono acquistare 1.000 satoshi per soli 100 USD”.

Ovviamente, è probabile che abbiamo ancora una lunga strada da percorrere prima che bitcoin raggiunga un prezzo di 1 milione di dollari. In entrambi i casi, non sarà un viaggio regolare.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più:
Sanzioni: i paesi potrebbero passare alle riserve di Bitcoin
La guerra in Ucraina solleva interrogativi sul ruolo di BTC

Panama punta alle Crypto per stimolare investimenti Tech
Adozione di Bitcoin in stile El Salvador per altre 5 nazioni
El Salvador da l’esempio alle aziende sull’uso di Bitcoin
Argentina: un accordo con il FMI scoraggia l’uso di Crypto

Bitcoin Mass Adoption Would Benefit and Harm Current Economy}
Bitcoin è denaro più “pubblico” delle valute Fiat emesse dalla banca centrale

Bitcoin City e i tentativi di creare città indipendenti
Perché le persone chiamano Bitcoin una religione?

Why Fiat Currency Is More Confusing Than Crypto
Bitcoin ha delle sfide d’adozione di massa da risolvere

Bitcoin e cripto riducono la disuguaglianza di ricchezza
‘Developing Economies’ Tracking El Salvador’s Bitcoin Moves with Interest

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Una balena ottiene 10 milioni di dollari di profitto con uno short su Bitcoin a leva 40x
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-18 18:30:00
Rassegna Stampa
Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
2025-03-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo