Sanzioni: i paesi potrebbero passare alle riserve di Bitcoin

bitcoin Economia russia Ucraina Guerra
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin
Fonte: Adobe/PixieMe

 

Dan Morehead di Pantera Capital ha affermato che è probabile che sia gli stati-nazione che i privati ​​in tutto il mondo trovino “molto allettante” mantenere il controllo del proprio denaro alla luce delle sanzioni imposte alla Russia, e i paesi potrebbero iniziare a passare a bitcoin (BTC) per le riserve estere.

Morehead, CEO e Co-Chief Investment Officer di Pantera Capital, ha scritto nella sua ultima newsletter che,

“I paesi potrebbero presto iniziare la transizione verso bitcoin per le riserve estere. La possibilità di detenere le proprie riserve di valuta diventerà molto interessante per molte nazioni e privati”.

Inoltre ha aggiunto che bitcoin è attraente per i cittadini comuni, perché vogliono “proteggersi dall’impatto finanziario delle decisioni del loro governo/dittatore”.

Per quanto riguarda i governi, Morehead ha affermato che le recenti sanzioni guidate dall’Occidente contro la Russia hanno già dimostrato che le riserve estere detenute in valute legali controllate da altri paesi non sono così sicure come si pensava in precedenza.

In particolare, questa realizzazione sta arrivando dopo che la Banca centrale russa è stata tagliata fuori dalla maggior parte dei 630 miliardi di dollari di riserve estere che deteneva prima della guerra.

Ciò ha causato un crollo del valore del rublo russo, costringendo a sua volta la banca centrale ad aumentare i tassi al 20%, cosa che secondo Morehead “dovrebbe schiacciare il mercato immobiliare”.

Inoltre, le principali società russe negoziate all’estero hanno visto un crollo totale dei prezzi delle loro azioni, mentre il mercato azionario nazionale russo rimane ancora chiuso.

“Ogni giorno i cittadini russi vengono decimati finanziariamente a causa delle decisioni della loro leadership”, ha scritto Morehead.

I commenti di Morehead sono arrivati ​​dopo che gli Stati Uniti e altri paesi hanno dichiarato che avrebbero “congelato” gli asset di proprietà della banca centrale russa nel loro paese, nel tentativo di tagliare il finanziamento della guerra in Ucraina.

Inoltre, martedì è emersa la notizia che un gruppo bipartisan di senatori negli Stati Uniti introdurrà un disegno di legge volto a impedire alla Russia di vendere anche l’oro fisico che detiene come parte delle sue riserve.

Oggi Axios ha riferito che il disegno di legge applicherebbe le cosiddette “sanzioni secondarie” alle entità americane che effettuano transazioni o trasportano oro dalle partecipazioni della banca centrale russa, nonché alle entità che facilitano la vendita fisica o elettronica di oro in Russia.

Inoltre afferma il rapporto che l’obiettivo è quello di includere la legislazione in un’ampia fattura di spesa che dovrebbe essere approvata questo venerdì.

La Russia ha la quinta riserva d’oro ufficiale della banca centrale mondiale, dietro a Stati Uniti, Germania, Italia e Francia. Secondo il World Gold Council, in totale, la banca centrale russa detiene 2.301 tonnellate di metallo giallo.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Ukraine War Raises Questions About the ‘End of Monetary Regime’ and Role of Bitcoin 
Correlazione tra BTC e mercati tradizionali potrebbe finire?
BTC sta aiutando entrambe le parti nella guerra in Ucraina
Bitcoin e la crisi ucraina
Could the Ukraine Invasion Spark a Global Financial Crisis?
Bitcoin è denaro più “pubblico” delle valute Fiat emesse dalla banca centrale
Prepare For ‘Uncertain Future of Money’ – US Intelligence Center
Bitcoin Mass Adoption Would Benefit and Harm Current Economy

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo