Analista di Wells Fargo prevede la fine del mercato azionario orso! Cosa significa per le crypto?

CRYPTO Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Wells Fargo

Un analista di spicco della grande banca statunitense Wells Fargo, ha previsto che il mercato ribassista delle azioni è ormai agli sgoccioli. Questa notizia potrebbe essere ottima anche per le crypto.

Secondo quanto riferito da Chris Harvey, stimato stratega azionario di Wells Fargo, l’ultimo calo dei rendimenti delle obbligazioni societarie investment-grade è “incoerente”, con un mercato ribassista prolungato dell’indice azionario S&P 500.

L’S&P 500 serve spesso come modello di riferimento per la propensione al rischio del mercato in generale, e i maggiori cambiamenti nelle tendenze di questo mercato potrebbero quindi influenzare anche i mercati crypto.

Secondo i rapporti degli analisti, la solidità dei bilanci delle imprese e dei consumatori implica che il rischio al ribasso per il mercato azionario è ai minimi, in assenza di catalizzatori che possano provocare forti movimenti al ribasso.

Spread creditizi in calo

Harvey ha aggiunto che la riduzione degli spread creditizi, indica anche che il mercato ribassista è probabilmente finito.

Harvey ha scritto nella nota, secondo quanto riportato da Bloomberg:

“I mercati ribassisti spesso terminano quando si assiste a forti restringimenti e a emissioni sane, come quelle che abbiamo sperimentato negli ultimi mesi. Quando i mercati ribassisti passano al livello successivo, gli spread si allargano, non si restringono, come oggi”.

Inoltre ha aggiunto che la riduzione degli spread “supporta le nostre opinioni sul rischio sistemico”.

Adesso Harvey prevede un obiettivo di fine anno per l’S&P 500 di 4.200, che lo pone a un livello superiore di appena l’1,5% del prezzo di chiusura di lunedì. L’analista non è quindi eccessivamente rialzista sulle azioni per quest’anno, anche se ritiene che il peggio sia passato.

Mercato

Indice S&P 500. Fonte: TradingView

Il mercato ha toccato il minimo?

Intanto Bloomberg ha precisato che un sondaggio condotto alla fine di gennaio di quest’anno tra gli utenti del suo prodotto Markets Live ha rilevato che il 70% degli intervistati ritiene che il mercato azionario non abbia ancora toccato il minimo. Questo nonostante l’S&P 500 sia già sceso del 25% rispetto ai massimi di un anno prima.

L’S&P 500 ha continuato a salire da quando è stato condotto il sondaggio e al momento si trova in calo di circa il 14% rispetto al picco raggiunto all’inizio di gennaio di quest’anno.

Una storia simile si riscontra anche in bitcoin (BTC) e nel resto del mercato crypto, in cui molti sembrano convinti che i principali asset digitali debbano ancora toccare il minimo, per porre fine al mercato ribassista.

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo