Le criptovalute non distruggeranno la finanza tradizionale. A dirlo è….

defi
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Finanza tradizionale e crypto

L’ex capo della banca centrale di Hong Kong, Norman Chan, sostiene che le criptovalute non distruggeranno la finanza tradizionale (TradFi) e che la volatilità frenerà il progresso di molte criptovalute.

Norman Chan, ex direttore generale dell’Autorità monetaria di Hong Kong (HKMA), ha rilasciato un’intervista al 21st Century Business Herald. Chen ha affermato che i criptoasset come il bitcoin (BTC) non potranno mai diventare “valute” perché “non hanno un valore intrinseco e i loro prezzi fluttuano troppo”.

Chan ha dichiarato:

“Il Bitcoin può essere usato per la speculazione, ma non soddisfa i requisiti [di una valuta]”.

Ha anche preso di mira le stablecoin, affermando:

“[Le stable coin] hanno molti scenari di applicazione. Possono ridurre i costi delle transazioni e migliorarne l’efficienza. Ma non possono sovvertire e sostituire la finanza tradizionale”.

Ha spiegato che anche la finanza decentralizzata (DeFi) è inferiore ai modelli centralizzati, poiché nel mondo DeFi gli investitori “generalmente non hanno alcuna protezione”.

Ha sottolineato inoltre che l’adozione delle stablecoin potrebbe “influenzare l’efficacia della politica monetaria basata sulla moneta unica”.

Inoltre, ha detto, questo comprometterebbe la stabilità del sistema finanziario “liberandosi dei modelli di regolamentazione e di intermediari fidati”.

 

Il guru bancario di Hong Kong: Le criptovalute non possono battere i cambi

Chen non ha tuttavia respinto completamente il potenziale delle criptovalute e del Web3.

Ha ammesso che “le stablecoin hanno un grande potenziale , a condizione che soddisfino un certo grado di protezione degli investitori e della conformità normativa”.

L’ex capo della HKMA ha anche suggerito che i token non fungibili (NFT) hanno un “ampio” potenziale di applicazione per gli investitori. Ha ammesso che sono particolarmente indicati per chi è interessato ad acquisti nel settore dell’arte, del vino o dell’antiquariato.

Ma ha respinto l’idea che le criptovalute abbiano il potere di “sostituire le banche centrali, i mercati finanziari tradizionali e le istituzioni”. Ha affermato che la volatilità dei prezzi si rivelerà un tallone d’Achille per BTC e le principali altcoin.

Chan è stato capo esecutivo della HKMA dal 2009 al 2019. In precedenza, ha lavorato come vicepresidente regionale del gigante bancario Standard Chartered.

 

Leggi Anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo