Dreamcars: Come acquistare un’automobile di lusso spendendo solo $10

CRYPTO Prevendita token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dreamcars (DCARS)

Tutti, prima o poi, sognano di possedere un’auto di lusso, ma solo i super-ricchi possono permettersela.

Il progetto Dreamcars (DCARS) vuole cambiare questa convinzione radicata da lunga data ormai, e intende farlo sfruttando lo spirito decentralizzato della tecnologia blockchain.

Grazie alla piattaforma Dreamcars, chiunque può possedere auto di lusso con un investimento minimo a partire da 10 dollari.

Come funziona?

La piattaforma Dreamcars, infatti, offre la proprietà frazionata di auto di lusso sotto forma di NFT.

La criptovaluta nativa del progetto Dreamcars è il token DCARS, grazie al quale gli utenti possono possedere veicoli ambiti come Mercedes-Benz, Porsche, Bentley, Rolls Royce, Ferrari, Lamborghini e altri ancora.

Perché investire in Dreamcars?

Il primo vantaggio è l’apprezzamento di valore degli NFT, il secondo è il reddito da noleggio.

La flotta di auto a noleggio di Dreamcars conterrà una vasta gamma di auto di lusso, completamente assicurate e accessibili in uno qualsiasi degli showroom di auto a noleggio del progetto.

La proprietà di queste auto di lusso viene poi parcellizzata coniando un certo numero di NFT, che vengono poi aggiunti alla blockchain.

In questo modo, Dreamcars abbassa brillantemente la barriera d’ingresso al possesso di auto di lusso e permette a chiunque di guadagnare un reddito passivo aggiuntivo dal noleggio delle auto.

Grazie alla piattaforma, gli investitori non devono nemmeno sostenere l’onere degli ingenti costi iniziali e dell’ammortamento annuale. Di tutto questo si occupa direttamente il progetto.

Un investimento solido e orientato alla crescita

Tutti gli NFT di Dreamcars sono collegati al contratto di acquisto dell’auto. L’integrazione della blockchain garantisce un solido processo di verifica, aggiungendo ai metadati dei singoli NFT dettagli cruciali come il numero di serie del veicolo.

Il team di esperti di Dreamcars controllerà e proteggerà meticolosamente queste auto. Un registro della storia di ogni auto, decentralizzato e a prova di frode, è reso pubblico per chiunque desideri visionarlo e verificarlo, garantendo così la trasparenza.

Gli NFT frazionari offrono un’alternativa di guadagno stabile e orientata alla crescita rispetto alle criptovalute e ai titoli, che sono notoriamente volatili.

Dreamcars sta anche introducendo un protocollo di prestito grazie al quale gli utenti possono sfruttare i loro NFT fondati sulle auto come garanzia per ottenere prestiti. Questo rafforza ulteriormente l’utilità del token e ne stimola la domanda organica.

A differenza delle auto di lusso fisiche, gli NFT hanno il vantaggio di possedere una maggiore liquidità. Ciò offre agli utenti una certa flessibilità nelle loro strategie di investimento, in quanto gli NFT possono essere acquistati e venduti sul mercato nativo di Dreamcars o su piattaforme di terze parti compatibili.

La diversificazione strategica riduce il rischio

Gli NFT frazionari di Dreamcars hanno un prezzo minimo che parte da 10 dollari.

In altre parole, gli investitori di qualsiasi budget possono accedere all’opportunità. Anche con un budget modesto di 1.000 dollari, possono costruire un portafoglio diversificato di auto di lusso.

Il quadro di riferimento consente una diversificazione del portafoglio facile e conveniente; di conseguenza, dal momento che la diversificazione è un’ottima strategia per ridurre i rischi, i token DCARS hanno ottime prospettive di investimento a lungo termine.

A differenza delle azioni o delle criptovalute, che richiedono complesse analisi tecniche per rimanere a galla, Dreamcars è facile da capire e da usare. Gli NFT sono sostenuti da beni del mondo reale.

Gli investitori con poca o nessuna esperienza possono acquistare, scambiare e vendere azioni delle loro auto di lusso preferite utilizzando la piattaforma. Mettendo in staking gli NFT di Dreamcars, possono anche guadagnare un reddito passivo con un APY fino al 60%.

Le prospettive di investimento di $DCARS

Il token DCARS si distingue nel panorama delle criptovalute.

Le memecoin e altri asset speculativi sono sotto i riflettori del mercato. Ma la loro attenzione rivolta ai guadagni rapidi, trascurando la creazione di valore tangibile, li rende effimeri.

È qui che progetti come DCARS possono distinguersi grazie a un modello di business reale che produce elevati APY. Il token DCARS non è solo l’ennesima criptovaluta, ma una porta d’accesso al mercato dei veicoli di lusso.

Se il traffico crescente della prevendita di DCARS è da considerare un segno, allora il token si sta preparando per una Bull Run alimentata dalla FOMO. Le quotazioni iniziali potrebbero portare a un guadagno da 5 a 10 volte superiore per i token DCARS.

Ma quello che interessa maggiormente è il potenziale di investimento a lungo termine del token DCARS, poiché produce un reddito più elevato grazie al noleggio delle auto. Il progetto prevede di espandere costantemente la sua impressionante collezione di auto nei prossimi mesi e anni.

Una elegante Lamborghini Urus nera è la prima auto da sogno acquistata da Dreamcars

Una Lamborghini Urus nera è stata la prima auto di lusso a essere acquistata dal progetto.

Il team ha curato meticolosamente tutti gli aspetti legali e di sicurezza della proprietà, inclusa una garanzia diretta dell’officina Lamborghini.

Gli investitori avranno presto l’opportunità di acquistare quote dell’ambito veicolo attraverso il Dreamcars NFT Marketplace.

Tutte le auto di lusso presenti nella collezione Dreamcars provengono da concessionari credibili e sono in possesso di copertura assicurativa, garanzia e storia completa del veicolo.

Unitevi alla comunità Dreamcars su X (Twitter) e Telegram per gli ultimi aggiornamenti.

Prevendita DCARS: La porta d’accesso per l’investimento anticipato in Dreamcars è ora aperta

La prevendita dei token DCARS è attualmente in corso.

Gli investitori che partecipano alla fase di prevendita possono acquistare il token a prezzi fortemente scontati. Il prezzo stabilito provvisoriamente, per la quotazione di DCARS, è di 0,03 dollari, cifra che corrisponde a un aumento del 285% rispetto all’attuale prezzo di prevendita, che è di soli 0,0105 dollari.

Una volta che il token sarà quotato sugli exchange di criptovalute, il prezzo sarà determinato dal mercato.

È inoltre importante sottolineare che i token DCARS subiscono aumenti di prezzo a ogni nuova fase della prevendita.

Lo smart contract DCARS è stato verificato da Solidproof e ha dimostrato di essere sicuro al 100%.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo