Le 8 criptovalute da acquistare in questo momento

Dogeverse Sealana Solana Tron WienerAI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

8 criptovalute da comprare adesso

Alcuni progetti di crypto ICO stanno attirando l’attenzione degli investitori per il loro potenziale a breve e a lungo termine. Nel 2024, ci sono diversi token sui quali sarebbe astuto posizionarsi, ecco una selezione di 8 crypto da comprare.

1. Solana (SOL): l’ecosistema crittografico a maggior crescita nel 2024

La rete Solana è probabilmente la piattaforma di criptovalute più popolare nel 2024. Presentata oggi come blockchain di riferimento, il progetto potrebbe continuare a lasciare il segno nei prossimi mesi.

Con lo sviluppo delle sue memecoin e l’interesse delle criptovalute, la rete offre ancora molto spazio per la crescita. Anche la sua criptovaluta nativa, il token SOL, potrebbe rendere felici gli investitori. Attualmente scambiato a 143 dollari, Coinpedia prevede che SOL potrebbe raggiungere un prezzo medio di 579 dollari entro la fine del 2025.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

2. Dogeverse (DOGEVERSE): un token che si avvia verso la quotazione dopo che la prevendita ha raccolto oltre 15 milioni di dollari

Nel 2024, le memecoin hanno dimostrato di essere le criptovalute più calde del mercato, e a ragione. Questa nicchia sta crescendo di giorno in giorno, infatti, con l’arrivo di nuovi progetti promettenti.

La memecoin a tema canino Dogeverse è uno di questi. Si tratta di una criptovaluta ispirata al token DOGE che ha attirato subito l’attenzione della crypto-sfera per il fatto di essere nativamente multi-catena.

Secondo il progetto, Dogeverse supporta sei blockchain di riferimento: Ethereum, Solana, BNB Chain, Base, Avalanche e Polygon. È disponibile per la prevendita da circa un mese, durante il quale sono stati raccolti più di 15 milioni di dollari.

Grazie alle sue soluzioni di interoperabilità blockchain e al clamore della memecoin, Dogeverse potrebbe avere un grande impatto dopo la sua quotazione. Al momento, l’ICO continua con i token DOGEVERSE disponibili al prezzo unitario di 0,00031 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

3. TRON (TRX): +3% negli ultimi 7 giorni

Il mondo della DeFi cresce sempre di più, soprattutto grazie al contributo e alle innovazioni di progetti ambiziosi come TRON. Questa piattaforma, creata da Justin Sun, consente agli sviluppatori di creare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dApp).

Il token nativo del progetto, TRX, viene utilizzato come mezzo di pagamento sulla piattaforma; inoltre, consente ai titolari di partecipare alla governance della rete. Negli ultimi 7 giorni, la criptovaluta ha guadagnato il 3% del prezzo, adesso è scambiata a 0,12 dollari, con un market cap di 10 miliardi di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

4. Toncoin (TON): un rialzo del 50% a inizio maggio

Sviluppata inizialmente su Telegram, e poi dalla TON Foundation dal 2020, Toncoin è una blockchain decentralizzata che è balzata agli onori della cronaca crypto a maggio, dopo aver registrato un aumento di prezzo del 50% sul mercato.

Questa performance è stata alimentata dall’interesse mostrato dagli investitori nei confronti del progetto. Proprio di recente, Pantera Capital ha rivelato di aver investito in Toncoin.

Negli ultimi 7 giorni TON è salito del 23%, scambiando a 6,96 dollari. È anche uno dei 10 token più capitalizzati del mercato, con 24 miliardi di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

5. Sealana (SEAL): una nuova prevendita di memecoin che ha già raccolto più di 2 milioni di dollari

Il progetto Sealana (SEAL) è una nuova memecoin lanciata sulla rete Solana. Si distingue per la sua narrazione basata su una foca che parodia il Gamer Guy, un famoso meme di Internet.

Come la maggior parte dei token della sua categoria, SEAL spera di capitalizzare il sostegno della comunità per esplodere. In attesa della sua quotazione sul mercato, la criptovaluta è già disponibile in prevendita da quindici giorni.

Attualmente ha raccolto più di 2 milioni di dollari, con i token SEAL disponibili al prezzo unitario di 0,022 dollari. Sealana può approfittare del successo che le memecoin stanno riscuotendo nel 2024 per esplodere al momento della quotazione. Slothana (SLOTH), una memecoin simile, ha recentemente raggiunto un ATH di 0,055 dollari, il che fa ben sperare per il token SEAL.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

6. WienerAI (WAI): una memecoin AI che punta a rivoluzionare il mondo del trading

Il progetto WienerAI (WAI) è una memecoin di Ethereum che attualmente sta facendo parlare molto di sé.

Come Scotty the AI, questa memecoin incorpora nel suo progetto le narrazioni di memecoin a tema canino e la tecnologia AI. Il suo obiettivo è quello di rivoluzionare il mondo del trading dotando i suoi possessori di un bot di trading AI facile da usare, particolarmente adatto per i trader principianti.

La prevendita ha già raccolto più di 2,3 milioni di dollari; nella fase attuale, il token WAI è disponibile al prezzo unitario di 0,000708 dollari. Considerata la performance dei progetti di AI, il token potrebbe facilmente esplodere dopo la quotazione.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

7. Render (RNDR): una criptovaluta ad alto potenziale che capitalizza il forte slancio del mercato dell’AI

Il progetto Render è una rete di rendering su GPU lanciata sulla blockchain di Ethereum. Il suo obiettivo è quello di mettere in contatto individui o entità in cerca di potenza di calcolo delle GPU con le società di mining.

Al centro del progetto c’è il token RNDR, che funge da mezzo di pagamento sulla piattaforma. Recentemente, il token ha attirato l’attenzione dopo aver guadagnato l’11% in seguito alla menzione del software Octane da parte di Apple.

Anche se in calo del 7% nelle ultime 24 ore, Render resta uno dei progetti da tenere d’occhio nel 2024, tanto più che titoli come Nvidia hanno registrato ottime performance dall’inizio dell’anno.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

8. Akash Network (AKT): +14% negli ultimi 7 giorni

Il progetto Akash Network è stato lanciato nel 2020 e mira a rivoluzionare il mondo del cloud computing. Si basa su una rete decentralizzata il cui cuore è il token nativo AKT, che viene utilizzato per le transazioni e le ricompense.

I titolari hanno anche la possibilità di partecipare alla governance della piattaforma. Negli ultimi 7 giorni ha guadagnato il 14%, favorito in particolare dallo slancio dei progetti di intelligenza artificiale.

Mentre il token sta attualmente correggendo a causa delle prese di profitto degli operatori, il suo ecosistema continua a crescere.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo