XRP esplode del 30% e supera USDT e Solana – Raggiungerà un nuovo massimo storico?

ripple Solana xrp
Nelle ultime 24 ore XRP ha registrato un guadagno di circa il 30% e ha persino superato Solana e USDT, diventando la terza crypto per market cap.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

XRP è stato uno dei protagonisti del mercato crypto quest’anno, con un’impennata del 293% in un anno. L’asset ha registrato una forte ripresa dopo il trionfo di Trump. Solamente nelle ultime 24 ore ha registrato un guadagno di circa il 30% e ha persino superato Solana e poi USDT, diventando la terza crypto per market cap.

XRP supera USDT e diventa la terza crypto per market cap

Stamattina sta scambiando al livello di 2,34 dollari. Anche gli altri grafici riflettono la performance positiva dell’asset: in quello settimanale ha accumulato una crescita del 62,74%, mentre in quello mensile di ben il 372%.

Il suo market cap ha raggiunto i 137,4 miliardi di dollari, superando i 134,3 miliardi di dollari della stablecoin di Tether, USDT.

Grafico del valore di XRP. Fonte: CoinMarketCap

Vista la sua forte impennata nelle ultime settimane, molti si chiedono se l’asset possa continuare il suo movimento rialzista fino a superare il suo massimo storico di 3,84 dollari entro il 2025.

XRP rompe la soglia dei 2 dollari

Ieri XRP ha sfondato la soglia dei 2 dollari, rompendo i livelli di resistenza precedentemente individuati a 1,523 e 1,630 dollari.

La rottura di questi soglie di prezzo ha dato il via a una nuova fase rialzista. L’analista RLinda ha osservato che se XRP riuscisse a mantenere il suo slancio, potrebbe continuare a salire verso un nuovo massimo storico.

Potrebbero esserci dei rallentamenti a causa delle correzioni di Bitcoin, che potrebbero spingere XRP a ritestare il supporto a 1,41 dollari, un livello importante da settembre 2021, o addirittura a scendere fino a 1,28 dollari, il limite inferiore del consolidamento. Ma senza battute d’arresto, l’asset potrebbe continuare la sua ascesa.

Cosa sta spingendo XRP al rialzo?

Sono diversi i fattori che stanno influenzando la traiettoria dell’asset.

Il 27 novembre, il co-fondatore di Ripple, Brad Garlinghouse, ha annunciato una donazione di 25 milioni di dollari al Fairshake PAC, un’organizzazione politica che sostiene i candidati pro-crypto nell’ambito dell’amministrazione di Trump.

Negli ultimi quattro anni, Ripple ha dovuto affrontare un controllo normativo severo da parte della SEC statunitense, sotto la guida di Gary Gensler. La recente donazione è vista come un tentativo da parte di Ripple di rafforzare i legami con i politici.

La risoluzione delle sfide normative di Ripple, che hanno gravato sul token, sembra infatti sempre più vicina. Oltre all’annuncio delle dimissioni di Gensler, la Corte distrettuale della California ha recentemente approvato una mozione per modificare l’ordinanza relativa alla sentenza e alla sospensione della causa su XRP.

Dopo la serie di perdite della scorsa settimana, che hanno portato l’asset a scendere fino a un minimo di 1,29 dollari, le recenti notizie hanno dato il via a una ripresa rialzista.

Ripple è pronto per entrare nel mercato delle stablecoin con RLUSD

Le notizie per Ripple non sono finite. New York Department of Financial Services (NYDFS) potrebbe presto approvare la sua stablecoin RLUSD. Secondo Fox Business, NYDFS potrebbe presto dare il via libera a RLUSD, con Ripple che punta a un possibile lancio già il 4 dicembre.

L’approvazione permetterebbe a Ripple di entrare nel severo mercato della finanza digitale di New York e rafforzare la sua posizione nel segmento delle stablecoin. Con RLUSD, Ripple potrebbe iniziare a competere con le principali stablecoin come USDT di Tether e USDC di Circle.

Ripple ha in programma di integrare RLUSD nella sua piattaforma di pagamento RippleNet, con l’obiettivo di rendere i pagamenti internazionali più veloci e meno costosi. La sua stablecoin agirà come ponte di liquidità all’interno della rete di Ripple, affiancando XRP, che ha dovuto affrontare diversi ostacoli normativi negli Stati Uniti.

Aumentano le speranze per un ETF Spot su XRP

Lo slancio di XRP è cominciato all’inizio di novembre, dopo la vittoria dei repubblicani alle elezioni americane. Viste le promesse di Trump di politiche normative più favorevoli per il settore crypto e la dimissione di Gary Gensler, sono aumentate le speranze per ETF Spot su XRP negli Stati Uniti.

Diversi emittenti hanno già presentato le domande per il fondo. Ad esempio Grayscale ha fatto domanda per trasformare il suo Digital Large Cap Fund – che include XRP – in un ETF Spot. Anche 21shares e WisdomTree hanno depositato un ETF Spot basato su XRP, seguendo le orme di Canary Capital e Bitwise, che hanno presentato la domanda all’inizio di ottobre.

Le balene puntano su XRP

Anche la recente attività delle whale ha aumentato l’ottimismo riguardo l’asset di Ripple. Secondo i dati on-chain forniti dall’analista Ali Martinez, le balene hanno accumulato oltre 50 milioni di dollari in XRP, segnalando un forte interesse istituzionale e una fiducia a lungo termine nel token.

XRP potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico nel 2025?

Il massimo storico di XRP a 3,84 dollari, stabilito nel 2018, rimane un traguardo per l’asset. Ma il recupero di questa soglia di prezzo dipende da diversi fattori.

Secondo gli analisti come MikybullCrypto, dopo aver superato la soglia dei 2 dollari, XRP potrebbe subire una correzione prima di riprendere la sua corsa al rialzo, puntando potenzialmente a un nuovo massimo di 10 dollari. Il successo di questo movimento dipenderà anche dall’andamento generale del mercato e dalla capacità di Bitcoin di mantenere il suo trend rialzista.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo