XRP domina tra le altcoin: l’entusiasmo per l’ETF alimenta il rally

xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Bybit ha analizzato il contesto attuale dell'exchange e decretato che c’è grande fermento attorno a XRP, anche se Bitcoin resta di fatto la criptovaluta più popolare.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

In un’analisi delle tendenze interne, Bybit ha eletto XRP “vincitore tra le altcoin” visto il crescente interesse degli investitori sull’exchange. Piccoli e grossi investitori stanno assumendo una posizione rialzista verso la quarta criptovaluta al mondo per capitalizzazione.

Bybit ha registrato un raddoppio del numero di possessori di XRP sull’exchange tra novembre e maggio, mentre il prezzo saliva.

In questo arco di tempo, il prezzo è passato da 0,50 a 2,19 dollari, registrando un incredibile aumento del 338%, complice l’allentamento delle tensioni tra la SEC e l’emittente di XRP, Ripple.

Un altro momento chiave è stato quando Donald Trump ha dichiarato che questo token avrebbe fatto parte delle riserve crypto degli Stati Uniti, anche se quel progetto non è andato in porto.

Inoltre, secondo Polymarket, c’è una probabilità dell’85% che entro quest’anno verrà approvato un ETF su XRP. Questo evento potrebbe generare una domanda da miliardi di dollari attirando i capitali che affluirebbero verso prodotti di Wall Street.

L’analista di Bloomberg James Seyffart ha recentemente stimato una probabilità ancora più alta, fissando le possibilità al 95%.

Nella sua indagine, Bybit nota che il tasso di possesso di XRP è salito dall’1,29% al 2,42% in soli sei mesi, e ha aggiunto:

“L’opinione prevalente nel settore crypto è che l’approvazione di un ETF spot su Ripple sia più probabile rispetto a quella di un ETF spot su Solana. Per questo abbiamo osservato una parziale riallocazione di capitali da SOL a XRP da parte delle istituzioni.”

Bitcoin resta in assoluto la crypto più popolare

Bybit sottolinea però che BTC resta comunque di gran lunga l’asset digitale più popolare tra gli investitori crypto. Quasi un terzo degli asset in mano ai clienti della piattaforma, il 30,95%, è allocato su Bitcoin.

Un’altra tendenza emergente è il forte aumento della domanda per Ether. Ad aprile 2025 gli account possedevano solo il 3,89% in ETH, dato più che raddoppiato, all’8,43%, nel mese successivo.

C’è da dire, fanno notare gli analisti, che il valore è ancora ben lontano dal picco dell’11,12% dello scorso novembre.

Un altro dato importante riguarda Solana. L’entusiasmo è crollato e il calo delle allocazioni in SOL si attesta intorno al 35% in sei mesi. Questo calo è sicuramente legato allo scoppio della bolla delle meme coin.

Il report di Bybit copre anche il periodo in cui la piattaforma è stata vittima di un attacco informatico da 1,5 miliardi di dollari attribuito a hacker nordcoreani. Nell’analisi si legge anche:

“La concentrazione di BTC ed ETH a ottobre 2024 era del 55,2%, ed è scesa fino al 48,2% a febbraio 2025 per poi risalire al 58,8% a maggio 2025. Nonostante la domanda debole per ETH nel primo trimestre 2025, la concentrazione di BTC ed ETH è continuata a crescere, prova di una domanda resiliente per Bitcoin da parte degli investitori, nonostante la volatilità del mercato.”

Un dato mette in prospettiva la popolarità di Bitcoin. Per ogni dollaro di ETH su Bybit, un investitore tende a possedere 4 dollari in BTC.

Questo dato è in linea con quelli di CoinMarketCap, che mostrano la crescita della dominance di Bitcoin dal 53,2% al 64% in 12 mesi. Al contrario la quota di mercato di Ether si è dimezzata, passando dal 18% al 9% nello stesso periodo.

Sono evidenti segnali di una netta differenza tra le strategie adottate dagli investitori professionali e quelli individuali.

“A maggio 2025, i trader retail continuano a possedere una quota di Bitcoin ed Ether ben più bassa rispetto alle istituzioni con l’11,64% rispetto al 6,8%. Le partecipazioni dei retail in Bitcoin ed Ether sono circa la metà di quelle delle istituzioni per tutto questo periodo.”

Il dato non è così sorprendente. I piccoli investitori tendono a esporsi alle altcoin, mentre le istituzioni, a causa delle norme in vigore, hanno limiti su ciò in cui possono investire. Un’altra possibile lettura è che lo “smart money” stia puntando su Bitcoin, mentre il piccoli non se ne sono ancora accorti.

Inoltre, i dati lasciano pensare che la tanto attesa “altseason” sia saltata o almeno rimandata. La percentuale di possesso delle crypto minori è crollata dal 35,2% di novembre al 23,5% di maggio, “ma meme coin, Layer 1 e token DeFi hanno resistito meglio rispetto alle altre categorie”. Non si può dire lo stesso per i token AI, i Bitcoin Layer 2, il settore GameFi e quello NFT.

“Quando il resto del mercato raggiunge un nuovo massimo (come è successo a novembre 2024), di solito è il segnale dell’arrivo dell’altseason. Ma quando Bitcoin ha toccato un nuovo ATH a maggio 2025, le altcoin non lo hanno seguito, prova che il rally di maggio non ha portato a un sentimento rialzista più generalizzato.”

Il report di Bybit sintetizza bene i temi principali del 2025 finora, e potrebbe offrire indicazioni su cosa aspettarsi per il resto dell’anno.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,828,970,201,552
9.74

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni SUI: il prezzo decolla +36% sul settimanale
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-15 13:29:11
Previsione Prezzi
Quali sono le altcoin con il potenziale per esplodere dopo che il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-15 13:18:06
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo