Trump ha annunciato una Riserva Crypto Strategica che comprende SOL, ADA e XRP
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il presidente Donald Trump ha appena annunciato la creazione di una “Crypto Strategic Reserve”, includendo tra gli asset principali XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA). Questa decisione segna un cambiamento significativo nella politica americana sulle criptovalute, con l’obiettivo dichiarato di rilanciare il settore dopo anni di ostacoli normativi e attacchi da parte dell’amministrazione Biden.
Trump ha sottolineato che la nuova riserva strategica di criptovalute degli Stati Uniti sarà un passo fondamentale per rafforzare il ruolo del Paese nell’industria blockchain e garantire un ambiente più favorevole agli investimenti digitali.
“La US Crypto Reserve eleverà questo settore critico dopo anni di attacchi corrotti da parte dell’amministrazione Biden,” ha dichiarato Trump.
Reazione istantanea dei mercati
Intanto le principali crypto hanno risposto tempestivamente alla notizia. Bitcoin ha recuperato il livello degli 87.000 dollari.
ADA ha messo a segno una crescita del 30% in una manciata di minuti e la crescita non accenna a frenare.

Una svolta storica per il settore crypto negli Stati Uniti
L’annuncio rappresenta una svolta storica per il settore delle criptovalute negli Stati Uniti. Per anni, il mercato crypto è stato ostacolato da regolamentazioni incerte e azioni legali da parte della SEC (Securities and Exchange Commission), che hanno colpito numerosi progetti blockchain e aziende del settore.
Con questa nuova iniziativa, l’amministrazione Trump intende posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell’adozione e nell’innovazione delle criptovalute, attirando investimenti e promuovendo una maggiore integrazione degli asset digitali nell’economia nazionale.
Secondo fonti della Casa Bianca, la Crypto Strategic Reserve includerà inizialmente una selezione di asset digitali strategici, tra cui:
- XRP – noto per il suo utilizzo nei pagamenti transfrontalieri e nelle soluzioni di liquidità per le istituzioni finanziarie
- Solana (SOL) – una blockchain ad alte prestazioni con un ecosistema in rapida crescita nel settore DeFi e NFT
- Cardano (ADA) – una piattaforma blockchain focalizzata su scalabilità, sostenibilità e innovazione tecnologica
L’inclusione di questi asset suggerisce che il governo statunitense riconosce il valore tecnologico e l’importanza strategica delle criptovalute selezionate.
Obiettivo: stabilità e crescita per il mercato crypto
Secondo gli esperti, la creazione di una Crypto Strategic Reserve potrebbe portare a una maggiore stabilità del mercato e a una più ampia adozione istituzionale. La mossa potrebbe anche incoraggiare altre nazioni a seguire l’esempio degli Stati Uniti, creando riserve nazionali di criptovalute e integrando asset digitali nelle politiche economiche.
L’annuncio ha già avuto un impatto significativo sul mercato crypto:
- XRP ha registrato un aumento del 12% nelle ultime 24 ore
- Solana (SOL) è salito del 9%, con un incremento del volume di scambi
- Cardano (ADA) ha guadagnato il 7%, beneficiando dell’ottimismo degli investitori
Un cambiamento di rotta nella regolamentazione crypto?
L’iniziativa di Trump segna un netto cambio di direzione rispetto alla precedente amministrazione, che aveva adottato un approccio più restrittivo e punitivo nei confronti del settore crypto. Con la creazione di una riserva strategica, il governo potrebbe anche spingere per una regolamentazione più chiara e favorevole, attirando aziende blockchain e sviluppatori negli Stati Uniti.
Resta da vedere quali saranno le implicazioni a lungo termine di questa politica, ma l’annuncio di Trump rappresenta già un punto di svolta per l’intero ecosistema crypto.






