XRP come garanzia per comprare una casa a Dubai?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Continuano le buone notizie per Ripple. La scorsa settimana la società aveva ottenuto un’importante riconoscimento per quanto riguarda l’adozione istituzionale.
La sua nuova stablecoin RLUSD, “peggata” al dollaro” e lanciata a dicembre, ha ricevuto l’approvazione ufficiale da parte della Dubai Financial Services Authority (DFSA) e ora può essere utilizzata legalmente all’interno del Dubai International Financial Centre (DIFC).
L’approvazione della stablecoin è arrivata subito dopo che il Dubai Land Department ha lanciato un progetto immobiliare da 16 miliardi di dollari sulla blockchain open source XRP Ledger.
E ora l’esperto crypto Mr. Aquaman intravede nuove opportunità con l’arrivo degli immobili tokenizzati su XRP Ledger. Secondo lui, è possibile usare XRP come garanzia per i prestiti per acquistare un immobile.
Il tutto grazie a Prypco Mint, la prima piattaforma immobiliare tokenizzata ufficiale di Dubai. Sviluppata in collaborazione con la società fintech immobiliare Prypco, utilizza l’infrastruttura di tokenizzazione costruita dalla società Ctrl Alt.
La piattaforma consente agli investitori di acquistare quote di proprietà di immobili nella città – tutte collegate al registro immobiliare di Dubai – con un investimento minimo di soli 540 dollari. Si tratta di un progetto che supera le vecchie barriere degli investimenti tradizionali.
Secondo i responsabili del progetto, XRP Ledger è la blockchain più adatta per la sua affidabilità e stabilità nel campo degli RWA.
Quale potrebbe essere l’impatto su XRP?
Mr. Aquaman racconta nel suo video che utilizzerebbe la piattaforma decentralizzata per usare i suoi XRP come garanzia. In cambio otterrebbe un prestito, con un tasso d’interesse inferiore all’1% all’anno e senza una scadenza fissa per la restituzione.
Il vantaggio è che non è necessario vendere XRP, ma è possibile, ad esempio, prendere in prestito 2 milioni di dollari per acquistare una casa.
Se i Real-World Assets (RWA) su XRP Ledger diventassero mainstream, la domanda di XRP potrebbe salire fortemente e, di conseguenza, anche il suo prezzo.
Analisi del prezzo di XRP
Nonostante il calo di giovedì, XRP è risalito sopra i 2,20 dollari. Oggi la pressione di vendita è in aumento, ma resta elevata anche quella di acquisto. L’asset quindi potrebbe continuare a salire nel corso della settimana.
Ripple potrebbe presto testare la sua resistenza alla media mobile a 30 giorni (in giallo) a 2,31 dollari, per poi spingersi verso la media a 200 giorni (in blu) situata a 2,35 dollari.
Se riuscisse a superarle entrambe, potrebbe dirigersi verso il range tra 2,40 e 2,66 dollari.

L’indice di forza relativa (RSI) indica che l’asset ha registrato un andamento prevalentemente laterale nell’ultimo periodo. L’indicatore potrà tornare a salire solo se la pressione di acquisto rimarrà forte.
Fino ad allora, non è chiaro se saranno i ribassisti o i rialzisti ad avere il sopravvento.
Occorre tenere d’occhio le medie mobili appena sopra i 2,30 dollari, ma anche il supporto a 2,20 dollari. Nel lungo termine le prospettive rimangono rialziste, vista la possibilità che venga approvato un ETF spot XRP.
Gli investitori non stanno valutando solo XRP, ma anche i progetti emergenti come Snorter Token. Oltre a essere una meme coin, ha sviluppato un bot di trading su Telegram che permette di individuare le migliori meme coin.
Il token nativo $SNORT permette ai titolari di beneficiare di uno sconto sulle fees, ma anche di ottenere un rendimento maggiore dallo staking.
Oltre ad essere estremamente veloce, il bot di Snorter individua i rug pull, MEV, honeypot e altre truffe. Per saperne di più sul progetto è possibile visitare il sito ufficiale.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6