Breaking News: La nuova stablecoin di Ripple (RLUSD) approvata a Dubai
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Buone notizie per Ripple, la società correlata a XRP, che proprio in queste ore ha portato a casa un’importante riconoscimento sul fronte dell’adozione istituzionale.
La sua nuova stablecoin RLUSD, lanciata a dicembre, ha ricevuto l’approvazione ufficiale da parte della Dubai Financial Services Authority (DFSA), e sarà ora utilizzabile legalmente all’interno del Dubai International Financial Centre (DIFC).
Anche se qualcuno potrebbe storcere il naso, questa approvazione rappresenta un passaggio importante, anche perché il DIFC è una zona economica speciale che ospita oltre 7.000 aziende, tutte ora autorizzate a utilizzare RLUSD per transazioni finanziarie di livello Enterprise.
Un passo strategico per l’espansione globale
RLUSD è una stablecoin pensata per avere un ruolo globale, con un focus specifico sui pagamenti internazionali tra aziende e istituzioni. Questo tipo di transazioni – chiamate cross-border – sono da sempre un punto centrale nella strategia di Ripple, che ha già sviluppato soluzioni come l’ODL (On-Demand Liquidity), un sistema che permette di inviare denaro da un Paese all’altro in pochi secondi, utilizzando asset digitali come ponte.
L’approvazione di RLUSD da parte della Dubai Financial Services Authority rafforza la posizione di Ripple in una regione strategica come il Medio Oriente, dove si sta accelerando verso l’adozione delle tecnologie blockchain nei settori bancari e finanziari.
Ma non è tutto: anche le autorità di New York – uno dei mercati finanziari più regolamentati al mondo – hanno dato luce verde a RLUSD. Questo significa che la stablecoin è ora legalmente riconosciuta e sia negli Stati Uniti sia a Dubai, due giurisdizioni chiave per l’adozione internazionale.
Insomma, Ripple vuole competere nel mercato delle stablecoin con una base regolamentare solida, a differenza di altri progetti crypto lanciati in ambienti meno controllati.
Con già quattro exchange che hanno listato RLUSD, la stablecoin sta rapidamente guadagnando trazione sui mercati.
L’integrazione in uno dei principali hub finanziari globali suggerisce che Ripple sta preparando il terreno per una sfida diretta a USDC e USDT, ma con un approccio più orientato a istituzioni, regolatori e grandi aziende.
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- Domani Pi Network rilascerà milioni di token: subirà un crollo?
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- Domani Pi Network rilascerà milioni di token: subirà un crollo?