Worldcoin è esploso: è tardi per comprare WLD o ci sono alternative migliori?

crypto AI WLD Worldcoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prodotto di punta di OpenAI ha dato la spinta al recente rally di Worldcoin. Le voci secondo cui ChatGPT lancerà presto un proprio motore di ricerca, forse già domani, hanno permesso a Worldcoin di registrare un’esplosione del prezzo del 37% in 7 giorni.

Ora il valore di mercato del progetto di crittografia biometrica, Worldcoin ($WLD), guidato dal CEO di OpenAI Sam Altman, è di circa 1,2 miliardi di dollari mentre il token è scambiato dopo un ritracciamento odierno a 5,82 dollari.

Cosa c’è di vero nella notizia che ChatGPT si prepara a lanciare un motore di ricerca

A confermare le voci secondo cui la principale piattaforma di intelligenza artificiale stia per lanciare un motore di ricerca sul web che farebbe concorrenza su Google è la presenza di un dominio registrato come search.ChatGTP.com.

Secondo quanto ricostruito dall’influencer e ricercatore in fatto di intelligenza artificiale, Pete Huang, il lancio del nuovo motore di ricerca potrebbe avvenire già domani, giovedì 9 maggio, prima della grande conferenza di Google I/O prevista per il prossimo 14 maggio.

Analisi dei prezzi di WLD: È troppo tardi per comprare il token?

Secondo il grafico di trading di $WLD, il rally di inizio marzo ha portato il prezzo a un nuovo massimo storico di 11,74 dollari. A ben vedere, il rally che ha portato il token a 5,83 dollari oggi si discosta del 52,7% da questo valore.

Chi ha investito in Worldcoin può comunque trarre vantaggio dal fatto che il recente rally di questa settimana ha permesso al token di trovare un solido supporto psicologico sopra i 4 dollari.

Nonostante l’attuale calo, gli analisti prevedono che nei prossimi due giorni il prezzo del token aumenterà di nuovo. Questa settimana il prezzo di Worldcoin ha sovraperformato il leader di mercato Bitcoin che è cresciuto solo del 9% e ora è scambiato a 62.491 dollari.

Worldcoin di OpenAI: come funziona $WLD?

Il progetto Worldcoin lanciato lo scorso anno ha suscitato molte polemiche e opinioni divergenti nel mondo crypto e non solo.

L’idea, alquanto controversa, alla base di Worldcoin di fatto è molto semplice: ottenere token WLD in cambio della scansione della retina presso le speciali postazioni dove si trova uno scanner “Orb”. Le postazioni sono state allestite in città come Berlino, Dubai, Londra, Città del Messico, San Francisco, Seul e Tokyo.

Tramite la raccolta dei dati e la verifica di un documento d’identità valido, l’operazione permette di verificare l’identità dell’utente prima che possa ricevere in cambio i token Worldcoin.

OpenAI sostiene che questa infrastruttura blockchain di Worldcoin possa offrire a chiunque non abbia un conto in banca l’accesso ai servizi finanziari. Stando a quanto si legge sul sito ufficiale, la privacy è in primo piano e tutti sono i proprietari del progetto.

Tuttavia, molte persone pensano che sia troppo bello per essere vero. Questo vale anche per Vitalik Buterin, il creatore di Ethereum.

Secondo il blog di Vitalik, Worldcoin rappresenta un rischio per la privacy, poco pratico e pericoloso.

Inoltre, indica che potrebbero volerci anni prima che questo progetto funzioni.

Il progetto Worldcoin è attentamente monitorato da governi e agenzie internazionali. In paesi come Messico, Malesia e Argentina sono preoccupati quanto Buterin.

Nonostante tutti gli scettici che criticano il progetto, Worldcoin è riuscito a scansionare gli occhi di 16.000 persone in un solo giorno a gennaio, dopo aver ricevuto più di 5 milioni di prenotazioni il mese prima.

Dal database di Worldcoin di OpenAI a WienerAI

Gli investitori non sono gli unici ad avere dubbi sul funzionamento del database di dati biometrici di Worldcoin. Tuttavia, ci sono altri progetti crypto che usano l’intelligenza artificiale al massimo grado di innovazione.

Uno di questi progetti è il nuovissimo WienerAI, un meme token e un assistente AI che potrebbe assistere a un importante aumento dei prezzi una volta quotato su exchange grazie alle sue capacità uniche. Dopotutto, la prevendita ha già raccolto 1,2 milioni di dollari.

WienerAI si presenta come un valido partner per il trading e un assistente digitale che offre all’investitore consigli di trading facili da usare senza commissioni di transazione.

Lo smart contract di WienerAI è stato verificato da Coinsult, una piattaforma di analisi blockchain che conduce test di sicurezza su varie piattaforme crypto e blockchain.

Circa il 20% dell’offerta totale di $WAI è destinato allo staking. Sul sito di WienerAI è possibile mettere in staking il token ancora prima che termini la prevendita così da godere dei vantaggio dei rendimenti attualmente pari al 790% su base annua. Scopri come partecipare alla presale grazie a questa semplice guida.

Non perdere le ultime notizie e segui WienerAI su XTelegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo