Svolta inaspettata per le vittime di FTX: Rimborso completo e con gli interessi

FTT FTX Interessi Rimborso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

FTX

Ottime notizie per la maggior parte dei titolari dei conti dell’exchange crollato FTX. Un nuovo piano di riorganizzazione, depositato martedì sera, promette il rimborso completo dei loro crediti, con la possibilità di ricevere addirittura un importo aggiuntivo.

Questa svolta inaspettata è resa possibile dal fatto che FTX ha dichiarato di aver recuperato miliardi di dollari in più rispetto a quanto aveva previsto inizialmente per coprire le perdite dei clienti dovute al crollo del novembre 2022.

FTX ha rivelato di aver accumulato circa 15 miliardi di dollari, principalmente grazie alla vendita di investimenti in venture capital effettuati dall’exchange e dalla sua affiliata Alameda Research.

Questa somma è sufficiente a rimborsare completamente quasi tutti i creditori con crediti pari o inferiori a 50.000 dollari (circa il 98% dei creditori). Anche gli altri creditori riceveranno un rimborso, con un pagamento minimo del 118% dei loro crediti.

Il piano di riorganizzazione proposto dell’exchange crollato va oltre il semplice rimborso dei creditori. Prevede anche un  risarcimento aggiuntivo per compensarli per il tempo in cui non hanno potuto utilizzare i loro soldi dopo il fallimento dell’exchange. Questo vuol dire che i clienti non si limiteranno a riavere i loro soldi, ma potrebbero anche ricevere degli interessi.

Giustizia per le vittime di FTX? Rimborso integrale e interessi

Si tratta di un evento insolito nei casi di bancarotta negli Stati Uniti. Il rimborso esteso a oltre 2 milioni di clienti è un’eccezione, dato che di solito i creditori ricevono solo una frazione di quanto dovuto.

Alcuni creditori, a seconda del tipo di richiesta, potrebbero addirittura ricevere fino al 142% di rimborso, ovvero più di quanto perso inizialmente.

Il piano di rimborso di FTX supera le aspettative iniziali. A ottobre, la società pensava di restituire solo il 90% dei fondi dei clienti. Le prospettive sono migliorate a gennaio, quando l’amministratore delegato, John Ray III, ha dichiarato al tribunale che prevedeva il rimborso integrale dei clienti.

Secondo il documento, FTX dovrebbe avere un eccesso di liquidità, pari a 16,3 miliardi di dollari, dopo la vendita di tutti i suoi asset. Si tratta di una somma più che sufficiente per saldare i debiti verso i clienti e gli altri finanziatori non governativi (circa 11,2 miliardi di dollari). Nel documento si legge:

“I debitori e le loro parti interessate hanno avuto il tempo di esplorare le opzioni strategiche e la possibilità per monetizzare gli investimenti illiquidi e volatili gradualmente nel tempo”.

La vendita degli asset di FTX salva il piano di rimborso

FTX ha liquidato positivamente i suoi asset per raccogliere i fondi necessari per rimborsare i creditori.

Tra questi, ci sono gli investimenti effettuati da FTX e dalle sue affiliate, come l’8% di partecipazione nella startup Anthropic, ceduta agli investitori istituzionali per un totale di 884 milioni di dollari durante il mese di marzo.

L’attuazione del piano di distribuzione proposto richiede l’approvazione formale del tribunale fallimentare del Delaware. Anche se il piano verrà approvato, ci vorrà  qualche mese prima che i fondi raggiungano i creditori, dato che FTX è ancora nella fase finale della procedura fallimentare.

Il token FTT vola

Dopo l’annuncio del piano di rimborso, il token FTT dell’exchange ha registrato un forte pump.

Il token aveva subito una brusca caduta dopo la bancarotta dell’exchange, lasciando poche speranze per un recupero. Stamattina FTT ha registrato un guadagno del 35% ed è salito fino al livello di 2,23 dollari. Al momento sta scambiando al livello di 1,95 dollari, con un rialzo del 18,37% in 24 ore. Anche nel grafico settimanale è in verde con un guadagno del 43%, mentre in quello mensile ha registrato una crescita dell’11%.

FTT
Grafico del valore di FTT. Fonte: CoinMarketCap

Anche il volume di trading è aumentato. Al momento si attesta a 128.892.151 dollari, con una rialzo del 242.39% in 24 ore.

 

Leggi anche:

 

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo