L’Europa dove spende i suoi Bitcoin? La risposta ti sorprenderà!

bitcoin criptovalute ethereum pagamenti
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con sempre più persone che scelgono di spendere i propri risparmi in criptovalute – anziché semplicemente accumulare token – si potrebbe presumere che le persone stiano iniziando a spendere molto in finanza e investimenti. E secondo un nuovo rapporto, ti sbaglieresti.

Fonte: iStock/thamerpic

Secondo i dati compilati dalla piattaforma finanziaria 2gether , i loro clienti europei stanno effettivamente spendendo i loro token guadagnati duramente in ristoranti e hotel, dove alcuni di loro hanno ancora più interesse a pagare in bitcoin e altcoin di quanto ne hanno a pagare in euro. E per quanto riguarda la finanza e gli investimenti – beh, non rientrano nemmeno nelle prime cinque categorie di spesa con criptovalute.

Invece, quasi il 33% della criptovaluta della società sceglie di spendere monete in ristoranti e hotel. Supermercati e negozi di alimentari cripto-amichevoli sono un altro vincitore, con una quota del 19%. Altri stanno spendendo in comunicazioni e trasporti (entrambi il 12%).

Attività ricreative e cultura rappresentano circa l’8% della spesa cripto. Finanza e investimenti sono scesi al sesto posto, con meno del 7% della quota.

Fonte: 2gether

2gether dice che ha raccolto i dati dai suoi 10.000 utenti con sede in 19 paesi dell’Unione Europea. La piattaforma ha condotto il sondaggio tra aprile e dicembre 2019.

L’azienda offre ai suoi clienti una carta di debito Visa prepagata che consente loro di pagare in criptovaluta o in euro. Il suo rapporto afferma che i suoi utenti spendono circa 125 USD di criptovaluta al mese e poco più di 147 USD di euro.

Il rapporto ha anche fornito alcuni dati demografici interessanti: oltre la metà dei suoi utenti ha un’età compresa tra 26 e 45 anni e oltre i tre quarti sono uomini. Le professioni dichiarate più popolari includono avvocati, commercialisti ed esperti di economia.

Bitcoin è la prima scelta dei clienti, con oltre la metà degli utenti che sceglie BTC. Ethereum segue al secondo posto con una quota del 39,28%.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo