L’Europa dove spende i suoi Bitcoin? La risposta ti sorprenderà!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Con sempre più persone che scelgono di spendere i propri risparmi in criptovalute – anziché semplicemente accumulare token – si potrebbe presumere che le persone stiano iniziando a spendere molto in finanza e investimenti. E secondo un nuovo rapporto, ti sbaglieresti.
Secondo i dati compilati dalla piattaforma finanziaria 2gether , i loro clienti europei stanno effettivamente spendendo i loro token guadagnati duramente in ristoranti e hotel, dove alcuni di loro hanno ancora più interesse a pagare in bitcoin e altcoin di quanto ne hanno a pagare in euro. E per quanto riguarda la finanza e gli investimenti – beh, non rientrano nemmeno nelle prime cinque categorie di spesa con criptovalute.
Invece, quasi il 33% della criptovaluta della società sceglie di spendere monete in ristoranti e hotel. Supermercati e negozi di alimentari cripto-amichevoli sono un altro vincitore, con una quota del 19%. Altri stanno spendendo in comunicazioni e trasporti (entrambi il 12%).
Attività ricreative e cultura rappresentano circa l’8% della spesa cripto. Finanza e investimenti sono scesi al sesto posto, con meno del 7% della quota.
2gether dice che ha raccolto i dati dai suoi 10.000 utenti con sede in 19 paesi dell’Unione Europea. La piattaforma ha condotto il sondaggio tra aprile e dicembre 2019.
L’azienda offre ai suoi clienti una carta di debito Visa prepagata che consente loro di pagare in criptovaluta o in euro. Il suo rapporto afferma che i suoi utenti spendono circa 125 USD di criptovaluta al mese e poco più di 147 USD di euro.
Il rapporto ha anche fornito alcuni dati demografici interessanti: oltre la metà dei suoi utenti ha un’età compresa tra 26 e 45 anni e oltre i tre quarti sono uomini. Le professioni dichiarate più popolari includono avvocati, commercialisti ed esperti di economia.
Bitcoin è la prima scelta dei clienti, con oltre la metà degli utenti che sceglie BTC. Ethereum segue al secondo posto con una quota del 39,28%.