Wallet crypto sottocutaneo: a cosa serve e come funziona?

criptovalute CRYPTO PlayDoge wallet
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In arrivo il wallet crypto sottocutaneo

Nel corso degli anni il settore delle criptovalute ha conosciuto un’ascesa vertiginosa trasformando i metodi tradizionali di pagamento. Di conseguenza, è cresciuta anche l’esigenza di soluzioni di archiviazione sicure, che siano in grado di proteggere i beni digitali ma anche facili da usare.

Di fronte a queste sfide, sta emergendo un’innovazione rivoluzionaria. Si chiama tecnologia del crypto wallet sottocutaneo ed è promossa da aziende leader come VivoKey Technologies e Dangerous Things.

Come funziona la tecnologia dei wallet di criptovalute sottocutanei?

I wallet sottocutanei sono una nuova forma di wallet fisico per criptovalute. Utilizzano tecnologie come NFC (Near Field Communication) e RFID (Radio Frequency Identification), già utilizzate anche in ambito smartphone, per effettuare le transazioni.

Questi nuovi wallet futuristici consentono agli utenti di effettuare pagamenti o trasferire fondi semplicemente avvicinando la mano a un lettore compatibile. Il modello Apex di VivoKey, che vedete nell’immagine qui sotto, è un esempio concreto di questa tecnologia in azione.

Fonte: Dangerousthings.com

Il dispositivo ha le dimensioni di una pillola e viene impiantato sotto la pelle tramite un ago appositamente progettato. La chiave privata del portafoglio non viene dunque memorizzata su un telefono o un computer connesso a Internet, ma risiede nel chip impiantato sottopelle.

Il dispositivo è controllato dall’applet Satochip e supporta una serie di valute digitali. Una volta posizionato sotto l’epidermide, gli utenti di Apex Flex possono aprire porte con serrature elettroniche ed effettuare piccoli pagamenti, anche in criptovalute, con estrema facilità. L’impianto è attualmente in vendita a 349 dollari.

Cosa significa per il futuro del settore?

I wallet crypto subdermici possono aiutare a combattere efficacemente il fenomeno della “pirateria” e dell’hacking nel settore delle criptovalute. Con la chiave privata dei wallet conservata direttamente sotto la pelle, gli hacker avranno maggiore difficoltà ad accedere ai dati degli utenti.

Inoltre, i wallet sotto forma di software o persino alcuni wallet hardware possono essere rubati o andare perduti. Un impianto sottocutaneo, invece, rimane sempre con il proprietario, riducendo il rischio di furto o smarrimento.

Tuttavia, l’adozione diffusa di questa tecnologia dipenderà in larga misura dalla sua accettazione da parte del pubblico. Dopo tutto, si tratta di impiantare un dispositivo non medico nel corpo umano per un periodo di tempo indefinito. I rischi di infezione o di allergia ai materiali utilizzati non sono trascurabili.

PlayDoge: il Tamagotchi rivive sulla blockchain

Un nuovo progetto di memecoin sta facendo invece rivivere una vecchia gloria dei videogames, il Tamagotchi 2D degli anni ’90, portandolo nel mondo della blockchain con un avatar a tema Doge.

Il progetto si chiama PlayDoge (PLAY) e la sua prevendita ha già raccolto più di 5,6 milioni di dollari.

La criptovaluta nativa della piattaforma PlayDoge, il token PLAY, è una memecoin che al momento possiede soltanto un’utilità di staking. Al termine della prevendita, però, gli sviluppatori lanceranno l’app mobile di gioco Play-to-Earn e il token PLAY fungerà da valuta virtuale utilizzabile nel gioco, oltre a poter essere negoziato una volta che sarà quotato sugli exchange.

Attualmente, il token PLAY è disponibile al prezzo unitario di 0,00518 dollari; tra poco più di due giorni, però, la prevendita passerà alla prossima fase e il prezzo del token subirà un ulteriore aumento.

Ecco perché i potenziali investitori dovrebbero partecipare rapidamente alla prevendita e posizionarsi come early adopters, assicurandosi così il massimo guadagno al momento della quotazione ufficiale del token Play sugli exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,057,987,567,929
7.11

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Thumzup Media, società quotata al Nasdaq, approva un investimento da $250 milioni in XRP
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-18 13:29:05
Previsione Prezzi
Bittensor (TAO) in corsa verso i 700$: il colosso TAOX spinge sull’acceleratore
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-18 13:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo