Stati Uniti sanzionano il crypto exchange Russo Garantex

exchange regolamentazione russia usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Russia sanzioni crypto
Fonte: Adobe/Parilov

 

Gli Stati Uniti hanno colpito il crypto exchange russo Garantex con delle sanzioni, sostenendo che questo ha “volontariamente ignorato” gli obblighi antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML, CFT) e “permesso” ai suoi “sistemi di essere abusati da attori illeciti”. Uno sforzo congiunto Washington-Berlino ha anche chiuso i server darkweb in Germania – mentre la Banca centrale russa dice di essere ancora contraria all’adozione delle criptovalute.

In un comunicato ufficiale, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro americano ha scritto che l’analisi delle “transazioni note di Garantex mostra che oltre 100 milioni di dollari in transazioni sono associati a soggetti illeciti e mercati darknet”.

L’exchange ha precedentemente lavorato con l’oligarca russo Alexander Lebedev, e fino a poco tempo fa era registrato con il regolatore Estone.

Tuttavia, l’OFAC ha notato:

“Nel febbraio 2022, Garantex ha perso la sua licenza per fornire servizi di valuta virtuale dopo che la supervisione dell’unità di intelligence finanziaria dell’Estonia ha rivelato carenze critiche di AML/CFT e ha trovato connessioni tra Garantex e wallet utilizzati per attività criminali.”

Questa cifra, ha affermato l’OFAC, includeva “quasi 6 milioni di dollari” dalla “gang Conti” russa del ransomware.

Includeva anche “circa 2,6 milioni di dollari da Hydra Market“, ha aggiunto l’agenzia. E Hydra – chiamato “il mercato darknet più grande e più importante del mondo” nel comunicato, è stato oggetto di un’operazione congiunta che ha coinvolto anche le autorità tedesche.

L’OFAC ha scritto che la polizia criminale federale tedesca aveva “chiuso i server di Hydra in Germania e sequestrato 25 milioni di dollari in bitcoin (BTC)“.

Anche Hydra è stata sanzionata.

Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato:

“Le nostre azioni oggi mandano un messaggio ai criminali, ovvero che non ci si può nascondere nella darknet o nei loro forum, e non ci si può nascondere in Russia o in qualsiasi altra parte del mondo. In coordinamento con gli alleati e i partner, come la Germania e l’Estonia, continueremo a interrompere queste reti”.

Nel frattempo, su Twitter, il Segretario di Stato Anthony Blinken ha scritto che gli Stati Uniti hanno sanzionato “il più grande mercato darknet del mondo per i russofoni” di Hydra – e che la mossa “dimostra il nostro impegno a continuare a interrompere le infrastrutture e gli attori ransomware.”

Secondo i dati di CoinPaprika, Garantex ha un volume riportato 24 ore su 24 di poco più di 11 milioni di dollari e la sua sede ufficiale è ufficialmente elencata in Estonia – anche se l’azienda è nota per avere una serie di uffici in Russia. Offre coppie di rubli e grivne.

Russia rimane rigida riguardo l’adozione delle criptovalute

Nel frattempo, la Banca Centrale continua a rifiutarsi di cambiare la sua posizione rigida sull’adozione delle criptovalute. Le richieste per Mosca di legalizzare le criptovalute e concedere i diritti commerciali ai miner industriali sono diventate sempre più forti dall’inizio dell’anno – e queste si sono intensificate come risultato della guerra in Ucraina.

Un ampio consenso di figure politiche sostiene la regolamentazione del settore, ma la banca preferisce parlare di vietare sia il trading che il mining di criptovalute.

Per RIA Novosti, la banca è fedele alle sue armi, nonostante una sfida diretta da parte del deputato del partito Russia Unita Anton Gorelkin. Quest’ultimo è anche il vice presidente della commissione della Duma di Stato sulla politica dell’informazione.

Il media ha citato il primo vice governatore della Banca centrale Ksenia Yudaeva, che ha risposto al deputato sostenendo che una “acquisizione di massa di criptovalute da parte dei cittadini”, porterebbe inevitabilmente al “loro utilizzo come mezzo di pagamento”.

Yudaeva ha spiegato:

“In questo caso, il rublo – come unità monetaria della Federazione Russa – sarà sostituito dalle criptovalute. Il mercato nero si espanderà e le entrate fiscali diminuiranno. Questo ridurrà la stabilità del settore finanziario”.

Ha aggiunto che cercare di adottare le criptovalute “nel sistema finanziario” comporterebbe “la creazione di un sistema finanziario parallelo che non obbedisce alle regole che si applicano alle organizzazioni finanziarie in Russia”.

Gorelkin aveva scritto alla banca dopo l’ultimo giro di riunioni del gruppo di lavoro crypto – un gruppo congiunto governo – banca centrale – settore privato. Il mese scorso, il deputato ha affermato che il 12% dei russi ha avuto esperienza con “transazioni” di cripto in una forma o nell’altra.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Sanzioni russe: più paesi potrebbero considerare le CBDC
Le crypto possono “potenziare e proteggere gli innocenti”
‘Big Holes’ Undermine Russia Sanctions – And It’s Not Crypto (Psst! It’s Traditional Politics & Finance)
Politico russo suggerisce di scambiare gas e petrolio con BTC
Elliptic identifica indirizzi crypto dei russi sanzionati
La Russia ha le risorse per la propria infrastruttura crypto

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo