Il trend delle meme coin non si ferma! Una nuova crypto è pronta ad esplodere

dogecoin Meme Coin PEPE
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Meme coin

Nel mercato sembra che non sia mai tramontata la stagione delle meme coin e rimangono le crypto speculative per eccellenza.

Crescita esplosiva delle Meme Coin

Nel corso degli ultimi 30 giorni, le meme coin hanno registrato un’incredibile crescita nel valore, accumulando complessivamente 759 milioni di dollari. In cima alla classifica si trova Dogecoin, che ha visto un notevole aumento superiore al 10% nel corso dell’ultimo mese.

Shiba Inu e Pepe Coin, invece, hanno registrato un guadagno più modesto, rispettivamente dell’1% e dell’1,6%.

Il market cap complessivo delle meme coin si è attestato a 16,29 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 15,54 miliardi di dollari del mese precedente. Si tratta di una crescita notevole del 4,82% rispetto al dollaro statunitense.

Dogecoin, con un market cap di 10,12 miliardi di dollari, rappresenta la quota più consistente, corrispondente al 62,12% del valore totale dell’economia delle meme coin.

Grafico di Dogecoin. Fonte: TradingView

Shiba Inu è cresciuto dell’1% rispetto al dollaro statunitense nell’ultimo mese, anche se ha subito una perdita del 2,7% nell’ultima settimana. Il suo market cap si attesta a 4,61 miliardi di dollari, contribuendo al 28,29% del market cap complessivo delle meme coin. Insieme a Dogecoin, queste due crypto dominano il 90,41% dell’economia delle Meme Coin.

Grafico di SHIB. Fonte: TradingView

La terza maggior meme coin per market cap, Pepe Coin, ha registrato un incremento dell’1,6% nell’ultimo mese, ma ha subito una perdita del 7,6% nel corso dell’ultima settimana. Il suo market cap si aggira sui 628 milioni di dollari, rappresentando il 3,85% del valore complessivo dell’economia delle meme coin.

Nelle ultime 24 ore il volume di trading delle meme coin ha raggiunto quota 528 milioni di dollari. Le tre crypto che hanno ottenuto le migliori performance in questa giornata sono kabosu inu (KABOSU), 3d3d (3D3D) e pepemon pepeballs (PPBLZ), con guadagni rispettivamente del 9,9% e del 210%.

Invece i tre maggiori ribassi rispetto al dollaro statunitense sono stati segnati da shibaken finance (SHIBAKEN), cheems inu (CINU) e dingocoin (DINGO), con perdite comprese tra il 7% e il 22% nell’ultimo giorno.

Per quanto riguarda il volume delle ultime 24 ore, Dogecoin (DOGE) si posiziona in testa, seguito da Shiba Inu (SHIB) e Pepe (PEPE), mentre FLOKI occupa la quarta posizione in questa fase del weekend.

Una nuova Pepe pronta ad esplodere

C’è una nuova memecoin che sta attirando l’attenzione degli analisti con grande interesse. Si chiama Evil Pepe Coin ed è destinata a diventare una delle crypto che esploderanno.

$EVILPEPE è la versione malvagia di Pepe, la memecoin più performante del 2023, e sta attualmente conducendo una prevendita entusiasmante.

Finora il progetto ha raccolto 665.927 dollari del suo obiettivo di hard cap, pari a 1.996.002 dollari, in meno di 24 ore.

Con la prevendita che si concluderà tra pochi giorni, i potenziali acquirenti devono agire prontamente per cogliere l’opportunità di un possibile rendimento di 100 volte.

Il team dietro $EVILPEPE sembra avere una formula di successo, poiché hanno già ottenuto risultati positivi con la meme coin $SPONGE, che ha registrato un aumento di valore di 100 volte al momento del lancio.

Queste memecoin si basano principalmente sul marchio e sul marketing, e le menzioni su importanti piattaforme di notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute stanno ulteriormente alimentando l’interesse per Evil Pepe Coin.

 

Se vuoi saperne di più su come acquistare il token EvilPepe, consulta la nostra guida apposita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo