Tether investe 102 milioni di dollari nell’azienda agroalimentare Adecoagro

Adecoagro altcoin criptovalute Shiba Shootout tether
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La società Tether, emittente della più grande stablecoin del mondo, USDT, ha recentemente fatto notizia con un importante investimento nel settore agroalimentare sudamericano.

Tra il 29 luglio e il 16 agosto, la divisione investimenti di Tether ha acquisito circa 102 milioni di dollari di azioni di Adecoagro SA, un’azienda agricola leader in Argentina.

Tether è diventata il terzo azionista di Adecoagro

Questo investimento, che rappresenta il 9,8% del totale delle azioni in circolazione di Adecoagro, posiziona Tether come terzo azionista della società.

L’azienda Adecoagro, quotata al Nasdaq con il simbolo AGRO, è rinomata per le sue ampie attività in tutto il Sud America.

L’azienda, con una capitalizzazione di mercato di poco inferiore a 1,2 miliardi di dollari, è il maggior produttore di latte e riso in Argentina. Si occupa anche di coltivazione di canna da zucchero e di progetti di energia rinnovabile in Brasile e coltiva soia e mais in Argentina e Uruguay.

Secondo il sito di news e approfondimenti di finanza e criptovalute The Block, un portavoce di Tether ha sottolineato la natura strategica di questo investimento dichiarando:

“Tether considera la terra come una classe di asset cruciale, a complemento dei nostri attuali investimenti in Bitcoin e oro. La terra è intrinsecamente scarsa, fornisce un rendimento a lungo termine e storicamente è servita come rifugio sicuro durante i periodi di instabilità geopolitica”.

Dopo aver registrato la cifra record di 5,2 miliardi di dollari di utili nel primo semestre 2024, ora Tether fa il suo ingresso ufficiale nel settore agroalimentare acquisendo il 9,8% delle azioni della Adecoagro SA – Fonte: Archivio

Tether continua a portare avanti la sua strategia di diversificazione

Vale la pena notare che l’investimento in Adecoagro rientra nella più ampia strategia di diversificazione del portafoglio di Tether.

All’inizio di quest’anno, ad aprile, la società ha annunciato una riorganizzazione in quattro divisioni distinte: Tether Finance, Tether Data, Tether Tech e Tether Edu. La divisione che supervisiona l’investimento di Adecoagro non è stata resa nota.

L’ingresso di Tether negli investimenti agricoli fa seguito a un primo semestre 2024 da record, in cui la società ha registrato un utile di 5,2 miliardi di dollari.

In risposta, Tether prevede di raddoppiare la propria forza lavoro entro il 2025, con particolare attenzione al potenziamento dei team di sviluppo, investimento e conformità, secondo quanto dichiarato dal CEO Paolo Ardoino.

La società ha anche recentemente ampliato i suoi investimenti nella borsa di Taiwan XREX e nella società di mining di Bitcoin Bitdeer, quotata al Nasdaq.

Shiba Shootout: Un nuovo successore di Shiba pronto per il successo

Mentre Tether amplia ulteriormente le sue aree di interesse investendo nel settore agroalimentare, nel mercato delle criptovalute continuano a fare la loro comparsa nuovi interessanti progetti, soprattutto nel sotto-settore delle memecoin.

L’ultimo a catturare l’attenzione dei trader, e in particolar modo della comunità Shiba, è Shiba Shootout (SHIBASHOOT), un progetto ispirato al selvaggio West e all’amata razza canina Shiba Inu.

Questo progetto offre agli appassionati di criptovalute un’esperienza unica e accattivante, a cominciare dalla sua narrativa che incorpora elementi del selvaggio West, come “Posse Rewards“, un programma di referral in cui gli utenti possono invitare gli amici a unirsi alla comunità e guadagnare token bonus.

Il progetto prevede anche la modalità di condivisione “Campfire Stories“, in cui i membri della comunità raccontano le loro esperienze con le criptovalute e le memecoin. Le storie migliori guadagnano premi.

La prevendita del progetto ha avuto un successo clamoroso, infatti ha già raccolto più di 1 milione di dollari. Con un prezzo attuale di 0,0202 dollari e un obiettivo di soft cap di 1,8 milioni di dollari, il token SHIBASHOOT è sulla buona strada per diventare una delle memecoin più importanti dell’anno.

Anche la tokenomics di SHIBASHOOT è ben pianificata, con il 35% dell’offerta totale destinato alla prevendita, il 20% per lo staking e il 20% per il marketing. Il progetto ha inoltre riservato fondi per lo sviluppo continuo e la liquidità, garantendo la sostenibilità a lungo termine del token.

L’ambiziosa tabella di marcia del progetto prevede il lancio della comunità Shiba Shootout, l’integrazione della blockchain e il rilascio di un mini-gioco.

Gli investitori possono ottenere anche un impressionante reddito passivo grazie alla funzione “Cactus Staking“, con un APY dell’858%. Non esitate a partecipare al progetto!

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguite i canali social del progetto su X e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo