Un trader di criptovalute perde 16 milioni di dollari dopo averne investiti 17 su questo token
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Mentre il mercato delle criptovalute sta affrontando ingenti fuoriuscite di capitali, alcuni token hanno subito crolli di prezzo significativi, lasciando la maggior parte degli investitori in perdita.
Un esempio eclatante in questo senso è rappresentato dall’influente investitore Machi Big Brother che ha subito perdite di milioni di dollari, secondo quanto emerge da un’analisi di Lookonchain condivisa in un post su X il 9 settembre.
L’analisi ha evidenziato che la scommessa dell’influencer sul progetto SocialFi Friend.Tech (FRIEND) ha comportato perdite per 16 milioni di dollari. Sebbene il momento dell’investimento iniziale non sia stato rivelato, Machi Big Brother ha speso circa 5.200 ETH, equivalenti a 16,7 milioni di dollari, per acquistare 11,1 milioni di token FRIEND.
A causa della continua svendita di FRIEND, i dati on-chain hanno mostrato che l’investimento è sceso a 0,7 milioni di dollari, con una perdita secca, dunque, di 16 milioni di dollari.

In effetti, non è la prima volta che l’influencer subisce perdite significative su questo token. Già negli scorsi mesi, a inizio maggio per la precisione, Machi Big Brother aveva iniziato ad acquistare attivamente FRIEND e, all’8 giugno 2024, aveva speso 15,6 milioni di dollari, con perdite pari a 7,9 milioni.
Evidentemente ha davvero una passione sfrenata per questo token…
Perché FRIEND è in calo
Vale la pena ricordare che questo token ERC-20 ha subito un crollo in seguito a una serie di decisioni prese dal team di Friend.Tech. In particolare, gli sviluppatori hanno deciso di abbandonare il controllo del suo smart contract, il che significa che cesseranno le operazioni entro un anno dal lancio della piattaforma.
L’8 settembre, la gestione ha trasferito il controllo dei loro smart contract all’indirizzo nullo di Ethereum (ETH), segnalando la cessazione completa delle attività. Questo significa che Friend.Tech non sarà più in grado di svolgere compiti fondamentali come la correzione di bug o il miglioramento delle funzionalità della piattaforma.
La piattaforma era stata lanciata per consentire agli utenti di acquistare e vendere azioni di profili social media. Al momento, FRIEND è scambiato a $0,0619, il che corrisponde a una perdita del 52% in un solo giorno. Il token, inoltre, ha subito un calo dell’80% su base settimanale.

Aumentano gli interrogativi sulla sostenibilità di FRIEND
In generale, le perdite subite dall’influencer evidenziano la volatilità del mercato delle criptovalute e la necessità di fare ricerche prima di investire.
Nel caso di Friend.Tech, la centralizzazione sembra essere un fattore cruciale che ha contribuito alla situazione attuale della piattaforma. La centralizzazione significa che le decisioni e il controllo sono concentrati nelle mani di un numero ristretto di persone o entità, anziché essere distribuiti tra una comunità più ampia.
Questo è un problema significativo per Friend.Tech perché, sebbene il progetto abbia avuto il supporto iniziale di capitali di rischio, non ha sviluppato una forte narrazione o un sistema guidato dalla comunità che avrebbe potuto mantenere l’interesse e la partecipazione degli utenti nel lungo termine.
Una narrativa guidata dalla comunità, infatti, è essenziale per la sostenibilità di molti progetti nel mondo delle criptovalute. Una community attiva e coinvolta può fornire supporto, promuovere il progetto e contribuire a decisioni importanti. La mancanza di una base comunitaria solida può quindi portare a problemi quando i fondatori decidono di abbandonare il controllo della piattaforma, come è avvenuto con Friend.Tech.
Alcuni osservatori del mercato suggeriscono, inoltre, che le perdite subite potrebbero essere paragonabili a una truffa, specialmente considerando che il progetto era finanziato da capitali di rischio. Questa percezione si basa sul fatto che i venture capitalist, che spesso hanno un’influenza significativa sui progetti, potrebbero aver avuto un ruolo nel guidare o influenzare le decisioni aziendali, ma senza garantire la sostenibilità del progetto a lungo termine.
In definitiva, è ancora incerto se FRIEND riuscirà a riprendersi grazie al supporto della comunità o se continuerà a subire perdite. La risposta a questa domanda dipenderà dalla capacità del progetto di attrarre e mantenere un sostegno comunitario significativo e di stabilire una base solida per il suo futuro.
Leggi anche:
- Previsione del Prezzo di Bitcoin (BTC) 2024 – 2034
- La meme coin DOGE alimenta le speculazioni sulle ambizioni politiche di Elon Musk sotto la presidenza di Trump
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025