Terraform: Le Accuse Contro Do Kwon Sono Politicizzate e LUNC Non È un Titolo Azionario

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Terra/YouTube

Do Kwon, il CEO sotto attacco di Terraform Labs, ha respinto le accuse da parte delle autorità sudcoreane attraverso la sua compagnia. L’azienda ha accusato le autorità coinvolte nel caso di essersi piegate alle pressioni politiche modificando la definizione legale di titolo azionario.  

Un portavoce di Terraform ha dichiarato a The Wall Street Journal che la compagnia “ritiene” le accuse contro Kwon e i cinque dirigenti “altamente politicizzate”. Ieri, il cofondatore di Terraform insieme a Kwon, Daniel Shin, è stato raggiunto da un mandato di comparizione di fronte all’Assemblea Nazionale della Corea del Sud.

Terraform ha dichiarato:

“Le azioni intraprese dai Pubblici Ministeri coreani rivelano un atteggiamento ingiusto e il mancato rispetto dei più elementari diritti garantiti dalla legge del paese. Riteniamo che, come avviene nella maggior parte dei casi in questo settore, Terra Luna Classic non sia un titolo azionario né lo sia mai stato, malgrado le modifiche che possano essere state apportate nell’interpretazione a opera delle autorità finanziarie coreane.”

I legali sudcoreani sostengono una tesi simile. Il Pubblico Ministero basa la propria accusa sul fatto che Terra Luna Classic (LUNC) sia stato venduto in qualità di “titolo azionario non registrato”, cosa che ha reso la promozione del token da parte di Kwon una violazione della legge sui mercati di capitali. Ma l’aspetto più controverso della vicenda è che secondo la legge sudcoreana le crypto non possono essere assimilate a titoli azionari.

Tuttavia l’accusa ritiene di aver trovato il modo per aggirare l’ostacolo. Il Servizio di Supervisione Finanziaria ha dichiarato all’accusa di essere in grado di classificare alcune crypto secondo i criteri dei titoli azionari, e ha portato l’esempio statunitense dove le autorità hanno individuato i casi in cui gli asset crypto possono essere equiparati a titoli borsistici.

Terraform sembra credere che l’accusa faticherà a convincere la Corte che LUNC si possa equiparare a un titolo.

D’altra parte, il portavoce non ha rilasciato commenti su dove sia il suo CEO in questo momento. Kwon ha dichiarato su Twitter di “non essere in fuga”, nonostante l’Interpol abbia emesso un Red Notice nei suoi confronti. L’accusa in Corea del Sud ha inoltre spiccato un mandato d’arresto e il Ministro degli Esteri ha annullato la validità del suo passaporto.

Do Kwon: ‘Circolano menzogne’

Il portavoce ha dichiarato testualmente “la località in cui si trova il CEO Kwon e la sua famiglia non può essere rivelata per questioni private” come ha riportato la testata Chosun.

LUNC grafico dei prezzi. (Fonte: CoinMarketCap)

Ieri, Kwon su Twitter ha denunciato la “quantità di disinformazione” che è stata “divulgata” sul suo conto, ha negato di aver incassato i propri depositi di bitcoin (BTC) il giorno dopo aver ricevuto il mandato d’arresto da parte del Pubblico Ministero.

Nel frattempo il token LUNC sta vivendo una “seconda giovinezza” e il suo prezzo è quasi raddoppiato nel giro di un mese. Anche oggi il titolo è in salita con una crescita di circa il 5%.

Acquista Terra Classic (LUNC)

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo