Interrogatorio Pubblico per il Cofondatore di Terra, Daniel Shin, sulle Indagini in Corso

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Mathew Schwartz/Unsplash

Do Kwon e gli altri dirigenti di Terraform Labs potrebbero essere “latitanti”, ma i parlamentari della Corea del Sud hanno annunciato di voler interrogare il cofondatore di Terraform Daniel Shin e altri soggetti legati all’ecosistema Terra.

Stranamente le due crypto correlate a Terraform, LUNA e LUNC, stanno vivendo un buon momento e sarebbero da considerare tra le criptovalute con maggior potenziale del 2022.

Newsis ha riportato che Shin è stato convocato come “testimone” dal comitato di verifica finanziaria dell’Assemblea Nazionale, che analizzerà le reazioni del settore crypto al tracollo del token dell’ecosistema Terra lo scorso maggio. Il comitato si riunirà alla fine della prossima settimana. 

Shin è inoltre il fondatore della compagnia di pagamenti Chai, che in passato ha avuto relazioni commerciali con Terraform. La sua casa è stata perquisita per mandato dei pubblici ministeri a luglio in seguito alle indagini in corso a carico di Terra e Do Kwon.

L’accusa ha spiccato un mandato d’arresto a carico di Kwon, che si ritiene stia “chiaramente” evadendo le indagini. È stato inoltre diramato un avviso Red Notice dall’Interpol, seppure sui social Kwon sembra aver preso la notizia alla leggera.  

I membri del Parlamento sudcoreano hanno convocato anche Kim Ji-yoon, CEO della compagnia DSRV Labs. Il New Daily ha riportato che DSRV ha effettuato servizi di “convalida blockchain” per Terraform.

Il Parlamento inasprisce i controlli nel settore crypto dopo il ”caso” Terra 

I dirigenti di diversi exchange crypto sono stati convocati per chiarire le ragioni delle notevoli discrepanze nella tempistica della rimozione dai listini come contromisura al momento del crollo di Terra Luna Classic (LUNC).

LUNC, prezzi nelle scorse 24 ore. (Fonte: CoinGecko)

I Parlamentari ritengono che il settore crypto potrebbe aver agito in maniera coordinata e d’accordo. Di fatto, alcuni exchange avevano scelto di eliminare immediatamente dai propri listini LUNC, mentre altri lo hanno fatto solo diverse settimane dopo, dopo essere stati di fatto costretti dall’opinione pubblica.

Nel frattempo, il Parlamento sudcoreano ha istituito un “centro di riferimento per le frodi crypto” a livello nazionale per monitorare da vicino il settore delle criptovalute.

IncheonIn ha dichiarato che il centro è stato ideato dal parlamentare Yoon Sang-hyun, del Partito del Potere Popolare. Il centro consentirà ai cittadini che ritengono di essere stati vittime di truffe in ambito crypto, NFT o play-to-earn (P2E), di denunciare l’avvenimento online.  

Yoon ritiene che l’iniziativa sia una “contromisura” al “caso Terra e LUNC” che, sostiene, ha “danneggiato 280.000 sudcoreani”.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo