Terra Luna Classic mette in staking 1 trilione di LUNC! Presto a 1$?

LUNC staking Terra Luna Classic
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Terra Classic

Durante il fine settimana, il segmento delle altcoin ha subito una brusca caduta, registrando cali superiori al 25%. Purtroppo, anche Terra Luna Classic (LUNC) non è riuscita a sfuggire a questa tendenza. Il ribasso è stato causato da una serie di azioni legali intraprese dalla SEC, l’agenzia statunitense per la regolamentazione dei mercati finanziari.

Le denunce presentate dall’agenzia hanno esercitato una forte pressione sulle diverse altcoin, inclusi progetti come Cardano e Shiba Inu, portandoli a un trend ribassista negli ultimi giorni.

Ma nonostante questa massiccia pressione di vendite, Terra Luna Classic è riuscita a raggiungere un risultato straordinario: ha superato il traguardo del trilione di token LUNC messi in staking sulla sua blockchain.

Luna Classic HQ, un account di Terra Luna Classic guidato dalla community, ha condiviso il recente sviluppo, visto che si tratta di un obiettivo tanto atteso.

Terra Luna Classic

Terra Luna Classic

Secondo i dati forniti da StakeBin, è stato effettuato il processo di staking per un totale di 1.003.120.789.034 (1 trilione) di token LUNC, che corrisponde a un valore di quasi 90 milioni di dollari. Questo valore rappresenta un impressionante 14% dell’offerta totale dell’asset.

Si tratta di un traguardo importante per la community di Terra Luna Classic e rappresenta uno sviluppo storico per il progetto.

È un segnale positivo che indica un crescente interesse da parte degli utenti crypto, nonostante le sfide e le difficoltà che la rete ha affrontato in passato.

Il fatto che gli utenti stiano mettendo in staking i loro token LUNC sulla blockchain di Terra Classic per guadagnare ricompense dimostra una crescente fiducia nella piattaforma.

In seguito a un aumento continuo del numero di token LUNC in staking, l’ecosistema ha mantenuto una costante dedizione nel ridurre l’offerta di token al fine di aumentarne il valore a 1 dollaro. E’ stato effettuato il processo di burning ad un totale di oltre 60,39 miliardi di token LUNC, portando l’offerta circolante a 5,8 trilioni.

Tra i progetti che guidano questo processo di burning di LUNC c’è Binance, che detiene la quota più significativa con un contributo superiore al 50%. Solamente Binance ha effettuato il burning di 32 miliardi di token LUNC. Nonostante ciò, al momento il prezzo di LUNC si attesta a 0,00008607 dollari, con un volume di trading di 71,81 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, dopo una diminuzione di circa il 3%.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Alternative a Terra Luna Classic

Non c’è dubbio che Terra Luna Classic possa raggiungere 1$ se la community continuerà a mettere in staking il token LUNC e procedere con il processo di burning, ma potrebbe richiedere del tempo.

Per questo motivo, i trader potrebbero preferire i token in fase di prevendita che offrono rendimenti massicci, visto che le vendite terminano con il listing sugli exchange.

Uno dei token più promettenti è Wall Street Memes (WSM). Il progetto ha lanciato la prevendita del suo token WSM qualche settimana fa e ha già raccolto più di 6,4 milioni di dollari.

meme coin

Questo evidenzia l’enorme interesse che il progetto ha già generato e, nonostante sia considerato una meme coin senza un’utility sostanziale, sembra già godere di un notevole seguito e di una community attiva, in grado di sostenere il suo prezzo nel lungo termine.

Su Twitter vanta già più di 229.000 follower, e questo dimostra ancora una volta la sua capacità di attrarre una community crypto sempre più vasta.

Al momento il progetto sta vivendo la sua fase di prevendita, in cui 1 WSM è venduto al prezzo di 0,0286 dollari, e aumenterà a 0,03370000 dollari quando inizierà la 30° e ultima fase.

Per chi è interessato a partecipare alla prevendita, è possibile visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegando i propri wallet crypto alla pagina del progetto.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la guida per comprare $WSM.

La prevendita terminerà nei prossimi due mesi e a quel punto WSM sarà listato negli exchange, generando un guadagno massiccio ai primi investitori.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo