Solana tocca il picco più alto in 3 anni mentre il record di Bitcoin alimenta il rally post-Trump
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La criptovaluta SOL, di Solana, ha raggiunto un picco di tre anni domenica, mentre l’impennata record di Bitcoin sta alimentando un ampio rally delle criptovalute dopo la decisiva vittoria elettorale di Donald Trump.
Il token SOL ha raggiunto i 214 dollari all’inizio di domenica prima di assestarsi a 216,10 dollari al momento della stesura dell’articolo.

Nel frattempo, Bitcoin ha raggiunto un nuovo record, superando gli 82.000 dollari.
L’impennata è avvenuta in risposta alla vittoria elettorale di Trump, che ha suscitato negli investitori l’aspettativa di un ambiente normativo più clemente. Bitcoin è più che raddoppiato dal suo minimo annuale di 38.505 dollari a gennaio.

I guadagni della settimana hanno fatto sì che SOL entrasse a far parte della élite delle criptovalute, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari. Nonostante abbia una storia molto più breve sul mercato, ora si trova a fianco di Bitcoin (BTC), di Ethereum (ETH) e di Tether (USDT).
I guadagni dei Validators di Solana superano i 30 milioni di dollari, alimentando la crescita del valore tra gli aggiornamenti della rete
Inoltre, il valore di Solana è aumentato grazie a un significativo incremento dei guadagni dei Validators, che ora superano i 30 milioni di dollari al giorno. Questa crescita è dovuta ai recenti miglioramenti nell’elaborazione delle transazioni e nei sistemi di ricompensa della rete.
Solana ha raggiunto per l’ultima volta il livello di 214 dollari nel dicembre 2021, dopo aver raggiunto un picco di circa 260 dollari il mese precedente per poi iniziare a scendere. La criptovaluta ha subito un brusco calo all’inizio del 2022, seguito da un’altra flessione in primavera, quando il mercato delle criptovalute si è raffreddato.
La situazione si è ulteriormente deteriorata con il crollo di FTX nel novembre 2022, che ha avuto un impatto significativo su Solana a causa dei suoi legami con l’exchange e il suo fondatore, Sam Bankman-Fried.
Previsioni future contrastanti
La rete Solana è nota per i suoi frequenti tempi di inattività, dovuti all’enfasi posta sull’elaborazione rapida delle transazioni e sulla scalabilità rispetto alla robustezza della blockchain.
Il suo design unico, che include l’uso della Proof of History per un’efficiente marcatura temporale e sequenziamento delle transazioni, consente prestazioni ad alta velocità, ma a volte ha causato problemi operativi.
Sebbene alcuni siano ottimisti sull’andamento futuro dei prezzi di Solana, non tutti sono d’accordo. L’analista Benjamin Cowen, per esempio, ha mostrato dubbi sullo slancio di Solana rispetto a Bitcoin alla fine del 2024.
Cowen prevede che il tasso di cambio Solana-Bitcoin potrebbe diminuire a novembre e dicembre, con una probabile ripresa solo all’inizio del prossimo anno. Questa visione cauta contrasta con le previsioni generalmente positive sulla performance del tasso di cambio Solana-USD.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Pepe Unchained (PEPU): la nuova Blockchain Layer 2 che potrebbe rivoluzionare il panorama delle memecoin
A differenza del token SOL, la nuova memecoin PEPU non è ancora stata quotata sugli exchange ma ha già stabilito un nuovo record come progetto ICO di maggior successo.
La prevendita di Pepe Unchained (PEPU), infatti, finora ha raccolto più di 26,6 milioni di dollari, attirando in massa e indistintamente sia le balene sia gli investitori al dettaglio.
Investire nel token PEPU durante la prevendita offre l’opportunità di ottenere guadagni significativi. Con gli esperti che incoraggiano la partecipazione anticipata, gli investitori possono capitalizzare il prossimo aumento di prezzo.
Attualmente, è possibile acquistare il token PEPU al prezzo unitario di 0,01249 dollari, prima del prossimo aumento di prezzo che avrà luogo tra circa 13 ore.
Al momento, la funzione di staking che offre un APY del 91% è una delle principali attrattive per gli investitori in cerca di reddito passivo.
Questo rendimento elevato è un motivo convincente per cui il token PEPU è visto come una importante aggiunta a qualsiasi wallet di criptovalute. Nel pool di staking sono già stati bloccati più di 1,7 miliardi di token PEPU, sottolineando la fiducia degli investitori nel suo potenziale a lungo termine.
La prevendita di Pepe Unchained ha raccolto più di 26,6 milioni di dollari, avvicinandosi alla prossima pietra miliare. Questo traguardo, unito agli accurati controlli di sicurezza effettuati da Coinsult e SolidProof, garantisce che il token PEPU sia un investimento trasparente e sicuro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






