Solana pronta a esplodere! Volumi per $1 trilione portano il prezzo alle stelle
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di Solana (SOL) delinea una curva ascendente di tutto rispetto. Dopo un anno difficile, dalla fine del 2023 continua a mietere successi e ottenere importanti conferme della qualità infrastrutturale.
Dopo un mercoledì tentennante, oggi SOL registra un nuovo successo posizionandosi al di sopra della soglia psicologica dei 100$. Al momento è scambiato intorno a 102$ grazie a un forte aumento nelle 24 ore, intorno al 7%.
Solana sta mettendo a frutto la solidità dei fondamentali e l’affidabilità tecnica che permette lo sviluppo di ulteriori progetti di successo sulla piattaforma. Il caso più eclatante è quello di Jupiter, $JUP, che ha catalizzato interesse crescente al momento del lancio.
Previsione del prezzo di Solana alla luce dei nuovi record del network
Di recente, SOL ha messo fine a un trend ribassista che durava da mesi e ha testato con successo i livelli rappresentati dalle medie mobili a 21 e 50 giorni nell’area dei 93-95 dollari.
Da qui in poi è possibile che si presentino occasioni di guadagno nell’ordine del 30% nel breve termine. Ma questo potrebbe essere solo l’inizio dell’ascesa del prezzo di Solana.
A ben vedere, allargando la prospettiva in un orizzonte temporale più ampio si vede che SOL è scambiato al di sotto del massimo storico del 2021, a 260$.
L’analisi tecnica suggerisce che la prossima tappa del prezzo di Solana sarà un nuovo test dei massimi dell’anno scorso nell’area dei 126$.
L’ottimismo generale è alimentato da diversi elementi oggettivi, come la crescita sostenuta del tasso di adozione della piattaforma. Un nuovo ritorno della fase toro del mercato potrebbe facilmente portare Solana verso i record segnati in passato. In particolare, verso una capitalizzazione di 200 miliardi di dollari con una crescita di cinque volte tanto l’attuale valore.
Risultati sempre più interessanti per Solan: batte un nuovo record di transazioni
Le metriche monitorate dall’aggregatore di dati su blockchain The Block, evidenziano la crescita esponenziale su più fronti negli ultimi giorni e mesi.
Il volume delle transazioni sul network, escluse quelle di governance, si è attestato sul livello di una media giornaliera nei sette giorni di 842.000. In crescita anche il numero di nuovi indirizzi che è passato a 520.000 in media al giorno in una settimana.
Cresce anche la liquidità giornaliera sulla chain a gennaio, 44 miliardi di dollari al giorno, livello che non si registravano da fine 2022.
A giustificare in parte questo entusiasmo c’è l’interesse sempre maggiore per il token JUP di Jupiter lanciato da poco sulla blockchain.
State Of Jupiter: Jupuary 2024
1. Most used trading platform in defi
2. Direct 80% of organic volume
3. Most used program in Solana
4. Top 2 by vol on Coingecko
5. Most integrated platform on Solana
6. One of the top perp platforms ($1.4B volume last week)Deets:… pic.twitter.com/UEnwgyc2eu
— Jupiter 🪐 (@JupiterExchange) January 30, 2024
Jupiter è un aggregatore di liquidità su exchange decentralizzati, ma è anche una delle applicazioni di finanza decentralizzata più popolari di Solana.
Un lancio in grande stile con airdrop ha permesso di raggiungere un vasto numero di wallet ai quali è arrivato il 13,5% della fornitura totale di 10 miliardi di token. Tanto è bastato per far nascere un nuovo unicorno crypto.
JUP ha una capitalizzazione di mercato completamente diluita di quasi 6 miliardi di dollari.
Alternative crypto da prendere in considerazione
Anche se le cose sembrano mettersi bene per Solana, è il caso di considerare le gemme allo stato grezzo che si trovano oggi tra le crypto a bassa capitalizzazione.
Un esempio interessante in questo senso è Sponge V2, la seconda versione di $SPONGE, la memecoin che al momento del listing ha registrato un pump del 150%.
Il progetto è passato da un market cap di 1 milioni di dollari a 100 milioni di dollari nel giro di pochi giorni. In mano a oltre 13.ooo investitori, $SPONGE è comparso su una decina di exchange centralizzati come LBank, BTCEX, Poloniex, MEXC, Gate.io, Bitget e BitMart.
Oggi l’attenzione è rivolta a Sponge V2, che offre un nuovo modello di staking e un gioco che si ispira al noto personaggio dei cartoni animati SpongeBob.
Sponge V2 non è solo un sequel del token precedente ma reinventa la propria offerta per migliorare il coinvolgimento della community. L’integrazione dei meccanismi di P2E e di staking esclusivo ne fanno un progetto di spicco nel settore delle meme coin.
Visto il successo di $SPONGE al momento del suo listing, molti prevedono che Sponge V2 replicherà la stessa performance una volta che raggiungerà i listini degli exchange, diventando un’opzione interessante per gli investitori a caccia di crypto emergenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
___
Leggi anche:
- Solana continua a battere record – Cresce il numero di transazioni
- Jupiter lancia l’airdrop di JUP, con il token che approda anche sull’exchange di Binance






