Solana continua a battere record – Cresce il numero di transazioni

SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 2024 apre con il botto per Solana che registra due record in due mesi.

Lo rivelano le stime di The Block Data, che registra un’esplosione del volume delle transazioni sulla blockchain di Solana a gennaio. Il volume totale delle transazioni ha raggiunto i 951,9 miliardi di dollari, un aumento rispetto a dicembre del 30%, 735,8 miliardi a sua volta un record rispetto ai mesi precedenti.

Solana registra volumi in costante crescita

Se si considera l’andamento delle transazioni negli ultimi 12 mesi, il tasso di crescita assume un valore ben più importante. Il volume delle operazioni su Solana è praticamente esploso a partire dalla fine del 2023.

Volume degli scambi sulla blockchain di Solana. Fonte The Block

Volume degli scambi sulla blockchain di Solana. Fonte.

Gli ultimi due mesi hanno segnato il picco massimo di transazioni, oscurando in maniera significativa le performance del 2023.

Lo scorso settembre il volume totale delle transazioni sulla blockchain è stato di 40 miliardi di dollari. Da solo, gennaio ha registrato un aumento delle transazioni del 2.277,5%.

Di conseguenza, all’inizio della settimana, il prezzo di SOL è tornato a crescere superando la soglia dei 100$.

A cosa si deve un tale aumento?

Pare che il motore del successo sia il crescente interesse per il trading di WEN, la nuova memecoin lanciata su Solana che di recente è stata anche oggetto di un interessante airdrop.

Bene anche il trading di SOL in cambio di stablecoin, che attualmente rappresentano il maggior volume di transazioni su DEX. Secondo i dati di Dune Analytics, le coppie più scambiate nelle ultime 24 ore sono state tra stablecoin e SOL, stablecoin e WEN e infine SOL e WEN.

Buoni risultati per l’airdrop di WEN

In effetti, l’airdrop di WEN è andato bene e sono stati oltre un milione i wallet idonei a ricevere, ciascuno, 643.652 WEN che al cambio attuale valgono circa 42$.

L’aggressiva campagna promozionale è stata organizzata dall’aggregatore di exchange decentralizzati Jupiter. Al momento dell’airdrop, il prezzo del token è salito di circa il 483%, per poi subire varie correzioni importanti.

In questo momento SOL perde aderenza sul livello di 100$ e scende a 94$ con un calo nelle 24 ore del 6,36% ma in una settimana registra un aumento dell’8,20%.

L’attuale ritracciamento è dovuto alle importanti liquidazioni che hanno seguito il repentino pump del prezzo negli ultimi giorni. Sono stati liquidati circa 9,9 milioni di dollari in SOL sugli exchange centralizzati, di questi, circa 8 milioni di dollari provenivano da posizioni short.

Resta di fatto che la crescita fulminea registrata da Solana negli ultimi due mesi rappresenta una segnale forte di ripresa, complice anche il crescente interesse per WEN.

Resta da vedere se la blockchain riuscirà a reggere il peso delle crescenti transazioni e trovare nuove occasioni per attirare trader nel corso dell’anno.

Il mining di Bitcoin potrebbe essere il prossimo affare ad alto rendimento

Il conto alla rovescia verso l’atteso halving del mining di Bitcoin si accorcia in maniera inesorabile e presto le ricompense per la convalida dei blocchi verranno dimezzate.

Storicamente questo evento ha portato grossi sconvolgimenti per BTC e il resto del mercato, per poi sfociare in una crescita esponenziale del valore dell’intero comparto crypto.

Esporsi direttamente alle oscillazioni di prezzo di Bitcoin potrebbe rappresentare un forte rischio a fronte di rendimenti poco interessanti per i piccoli investitori.

Un modo più semplice per generare guadagni sul trading è puntare alle crypto derivate da Bitcoin. Un buon esempio è il token che rivoluziona il mercato del cloud-mining tokenizzato, Bitcoin Minetrix ($BTCMTX). Ora in prevendita, ha raccolto oltre 8,64 milioni di dollari.

L’interesse per Bitcoin Minetrix cresce in maniera palpabile e il maggiore slancio si è registrato nelle ultime settimane di prevendita. I trader potrebbero apprezzare l’opportunità di ottenere un’esposizione all’apprezzamento di Bitcoin grazie all’ETF senza subire le bizzarrie della volatilità.

Il token $BTCMTX adesso è a bassa capitalizzazione, ecco perché il prezzo attuale potrebbe rappresentare un buon punto d’ingresso.

Visti i rendimenti superiori al 20.000% che hanno generato negli ultimi mesi le varie memecoin, $BTCMTX, che vanta un caso d’uso unico e connessione diretta con l’ecosistema del mining di Bitcoin, merita un posto speciale in un portafoglio diversificato.

Per restare aggiornati su tutte le novità della prevendita di Bitcoin Minetrix e sugli sviluppi del progetto sono disponibili il canale Telegram, il server Discord e X, ex Twitter.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo