Solana meglio di Ethereum nel terzo trimestre?

ethereum Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Chi tra Solana ed Ethereum registrerà la performance migliore nel terzo trimestre?
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nella prima metà dell’anno, la seconda crypto per market cap, Ethereum, ha faticato a superare importanti livelli di resistenza, mentre Solana ha registrato una performance brillante, segnando un +25,4% nel volume di trading.

Nonostante un mercato difficile, l’interesse per Solana sta continuando ad aumentare. Per questo molti investitori si stanno chiedendo chi registrerà la migliore performance nel terzo trimestre?

Solana meglio di Ethereum?

Nel 2025 il volume medio mensile di trading su Solana è cresciuto fortemente. L’interesse dei trader è rimasto costante e la liquidità si è spostata verso la sua chain, nonostante la volatilità di mercato.

Secondo l’ultimo report di CoinGecko, lo scorso anno l’altcoin ha registrato un volume medio mensile di trading di 124,4 miliardi di dollari, mentre quest’anno è salito a 156 miliardi di dollari. Si tratta di un balzo del 25,4%.

Per fare un confronto, il volume medio mensile di trading di Ethereum è cresciuto solo del 9,7% nello stesso periodo, passando da 603,0 miliardi di dollari nel 2024 a 661,8 miliardi di dollari nel 2025.

Anche se Ethereum mantiene il primato nei volumi assoluti, i dati mostrano che Solana ha registrato una crescita più rapida nel volume di trading dall’inizio dell’anno.

Inoltre la blockchain di Solana elabora ogni giorno più di 100 milioni di transazioni e conta in media 500.000 wallet attivi. L’interesse sta crescendo anche grazie a protocolli come Jupiter e Meteora, che stanno attirando sempre più utenti e liquidità. A giugno 2025, Meteora ha superato i 750 milioni di dollari in Total Value Locked (TVL).

Ethereum fatica a superare la resistenza

Nel grafico settimanale, Ethereum continua a mostrare una certa debolezza rispetto a Bitcoin. L’altcoin è risalita dai minimi recenti e ora sta scambiando intorno ai 2.474 dollari, ma resta sotto entrambe le principali medie mobili esponenziali (EMA).

L’EMA a 200 settimane si trova vicino ai 2.552 dollari, mentre quella a 50 settimane è sopra, intorno ai 2.707 dollari. Visto che l’asset si sta muovendo tra queste soglie di prezzo, potrebbe verificarsi una fase di consolidamento, che lascia perplessi molti investitori.

Ethereum
Grafico di Ethereum. Fonte: TradingView

L’RSI è a 51 nella zona neutra. Un dato che indica che l’asset che non è né “ipercomprato”“ipervenduto”, ma che riflette una certa indecisione nel mercato.

A preoccupare è un modello grafico. Sembra che si stia formando un grande triangolo discendente o una zona di consolidamento, con un supporto intorno ai 1500 dollari e una resistenza vicino ai 3.000 e i 3.500 dollari. In confronto, le previsioni per Solana appaiono decisamente più positive.

Solana segna un + 16% in una settimana

Solana è stata la migliore tra le prime crypto market cap, segnando un + 16,5% nel grafico settimanale.

A spingere al rialzo l’asset sono soprattutto le aspettative di una possibile approvazione per un ETF spot da parte dell’ente borsistico americano. Per gli analisti di Bloomberg, il debutto sul mercato è ormai una certezza. Le probabilità sono infatti salite dal 90% al 95% e si aspettano il via libera nei prossimi mesi.

Intanto la SEC, oltre ad aver rilasciato delle nuove linee guida per i fondi, ha approvato la richiesta di Grayscale per convertire il suo Digital Large Cap Fund in un ETF spot. Il fondo include un paniere di asset crypto, dove figurano Bitcoin, Ethereum e anche Solana.

Inoltre, mercoledì è stato lanciato il primo fondo su Solana che integra lo staking sulla Borsa Cboe BZX . Si tratta del REX-Osprey Solana Staking ETF, con ticker SSK.

SOL
Grafico del valore di Solana. Fonte: TradingView

Rispetto alle altre tre prime crypto, Solana è quella che mostra il quadro più rialzista, se osserviamo il grafico settimanale. Al momento sta scambiando intorno al livello di 158,12 dollari, sopra la media mobile esponenziale a 50 settimane, situata a circa 150 dollari e, cosa ancora più importante, sopra quella a 200 settimane, che si aggira intorno ai 100 dollari.

Visto che l’asset si trova sopra entrambe le medie mobili esponenziali, mostra una struttura di mercato rialzista che di solito attira gli acquirenti nel medio termine. Quindi Solana potrebbe registrare una performance migliore nel terzo trimestre.

Solana ed Ethereum non sono gli unici asset che stanno suscitando interesse. Molti investitori stanno includendo nel loro wallet anche un nuovo progetto in prevendita: TOKEN6900 ($T6900). La sua presale ha già raccolto 120.000 dollari.

L’80% della sua supply sarà disponibile durante la prevendita. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,006425 dollari nel sito ufficiale del progetto ed è possibile metterlo in staking fin da subito. L’APY si attesta intorno al 405%.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,882,598,837,499
8.34

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
XRP ha ricevuto quasi 36 miliardi di dollari in una settimana
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-07-16 12:00:00
Previsione Prezzi
Questo analista prevede che XRP raggiungerà $4,80 a luglio
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-16 10:48:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo