Solana inarrestabile anche a Natale: si muove verso i 130 dollari?

Previsioni Solana
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana è aumentata del 4,16% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 122 dollari nel momento in cui scriviamo. Nell’ultima settimana, SOL ha registrato un rialzo di oltre il 61,0%, passando da 71,25 dollari al prezzo attuale. Al momento, il massimo storico di SOL è di 259,96 dollari.

Il grafico sottostante confronta il movimento del prezzo e la volatilità di Solana nelle ultime 24 ore (a sinistra) con il movimento del prezzo nell’ultima settimana (a destra).

Le bande grigie sono le Bande di Bollinger, che misurano la volatilità dei movimenti di prezzo giornalieri e settimanali. Quanto più ampie sono le bande, o quanto più grande è l’area grigia in un dato momento, tanto maggiore è la volatilità.

Il volume degli scambi di SOL è salito del 90,0% nell’ultima settimana, muovendosi in direzione opposta rispetto all’offerta complessiva in circolazione della moneta, che è diminuita dello 0,38%.

Questo porta l’offerta in circolazione a 427,47 milioni. Secondo i dati, l’attuale market cap di SOL è il numero 4 con 50,09 miliardi di dollari.

Il grafico qui sotto presenta due serie di dati relativi a Solana che mostrano l’andamento della fornitura circolante e il volume di trading nell’arco dell’ultima settimana.

  1. Fornitura Circolante (Circulating Supply): Rappresentata dalla linea blu, indica la quantità di Solana disponibile e in circolazione nel mercato. Questo valore sembra oscillare leggermente ma rimane relativamente stabile intorno ai 428 milioni di unità, con picchi che toccano i 434 milioni e cali appena sotto i 422 milioni.
  2. Volume di Trading: Rappresentato dalle barre rosse, mostra la quantità di Solana che è stata scambiata in un dato giorno. Si può notare che il volume di trading varia significativamente, con alcuni picchi che superano i 6 miliardi. Il volume sembra aumentare verso la metà del periodo rappresentato per poi diminuire, suggerendo che potrebbe esserci stato un evento che ha stimolato l’interesse per la negoziazione di Solana in quel periodo.

Le unità sull’asse delle ordinate (verticale) a sinistra rappresentano la fornitura circolante in milioni di unità (M), mentre le unità sull’asse delle ordinate a destra rappresentano il volume di trading in miliardi (B).

Dove può arrivare Solana?

Difficile prevedere dove può arrivare Solana in termini prezzo dopo questo incredibile rally. Non è da escludere, ad esempio, che con questa spinta possa arrivare presto a 130 dollari per poi continuare anche fino a 200 dollari secondo la previsione ottimistica di SOL effettuata da ChatGPT:

Si tratta ovviamente di speculazioni, nessuno è in gradi di prevedere con certezza fin dove arriverà. Quello che è certo è che ormai ha raggiunto il quarto posto nella speciale classifica delle crypto per capitalizzazione.

Del resto Solana si è distinta negli ultimi anni per la sua alta velocità di transazione e scalabilità. Con una capacità di migliaia di transazioni al secondo (TPS), supera di gran lunga la maggior parte delle altre blockchain. Questo è dovuto al suo algoritmo di consenso denominato Proof of History (PoH), che lavora in tandem con il Proof of Stake (PoS). Inoltre, la sua architettura e la tecnologia di sharding riducono drasticamente i costi di transazione.

Proof of History di Solana (PoH) come funziona?

Immagina un maestro d’orchestra che tiene il tempo per i musicisti, assicurandosi che ogni nota venga suonata al momento giusto. In modo simile, il Proof of History aiuta a tenere traccia dell’ordine degli eventi (transazioni) senza che tutti debbano mettersi d’accordo ogni volta su quando e in che ordine si sono verificati.

Nel contesto di Solana, il PoH è un modo per creare una cronologia verificabile degli eventi sulla blockchain. Ogni evento o transazione viene “timestampato” con una prova crittografica unica, che è come una marca temporale digitale. Questa prova garantisce che l’evento sia accaduto in un certo momento, prima o dopo gli altri eventi. Questo processo rende la rete molto più veloce perché non è necessario che tutti i nodi concordino sulla sequenza degli eventi ogni volta.

Leggi Anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo