Previsione di Natale per Bitcoin: Tendenze di mercato e prospettive

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il risveglio di Natale è un po’ sornione e il mercato crypto, Bitcoin in testa, riflette la tranquillità del periodo senza rinunciare alla volatilità che lo caratterizza. Adesso Bitcoin è scambiato intorno a 43.118$, in calo dell’1,26% nelle 24 ore.

Il 2023 volge al termine incoronando ancora una volta Bitcoin come il re incontrastato delle crypto, con un market cap di 844 miliardi di dollari, ben distante da ETH a 272 miliardi di dollari. Il circolante di BTC si avvicina a 19,58 milioni di BTC sul tetto massimo di 21 milioni.

Approfondiamo l’aspetto tecnico di Bitcoin.

Previsione del prezzo di Bitcoin

In questo momento il quadro tecnico di Bitcoin si presenta come un complesso intreccio di indicatori e livelli, che riflette il momento caratterizzato da cautela e attesa tra gli investitori e i trader. Il livello chiave per la coppia BTC/USD si trova adesso a 42.797$ e rappresenta l’indicatore cruciale per determinare i possibili movimenti di prezzo.

Adesso la resistenza è rappresentata dai livelli immediati a 45.038$, seguiti da barriere più alte a 46.704$ e 48.945$. Questi livelli saranno determinanti per stabilire se Bitcoin potrà ritrovare il suo slancio verso l’alto.

Al contrario, i primi livelli di supporto si incontrano a 41.162$, 38.891$ e 37.256$, che potrebbero svolgere un ruolo significativo nell’ammortizzare eventuali ulteriori ribassi.

L’indice di forza relativa (RSI) di Bitcoin si attesta a 44, al di sotto del valore neutro di 50, indicando un sentimento ribassista ma senza ancora entrare nel territorio di ipervenduto. Ciò suggerisce che, sebbene vi sia una pressione al ribasso, potrebbe esserci spazio per un potenziale rimbalzo.

Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) è a -111,85, con la linea di segnale a 89,98, a ulteriore conferma delle prospettive ribassiste. Tuttavia, la posizione del prezzo rispetto alla media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) di 43.313$ aggiunge un elemento di complessità. Infatti la lettura di questo segnale potrebbe essere rialzista a breve termine se Bitcoin riuscirà a mantenersi al di sopra di questo livello.

Un modello grafico degno di nota è il breakout del triplo fondo a 43.445$. Se lo schema dovesse persistere potrebbe indicare una possibile tendenza alla vendita, innescando così nuovi movimenti al ribasso. D’altra parte, se il prezzo di Bitcoin dovesse superare questo livello, si potrebbe assistere a un’inversione di tendenza in chiave rialzista.

Conclusione

In prospettiva, le previsioni a breve termine per il Bitcoin appaiono leggermente al ribasso, specie se dovesse rimanere al di sotto della soglia dei 43.445$. Da qui il prezzo potrebbe testare i livelli di supporto che si trovano più in basso.

Bisogna ricordare che la natura volatile del mercato crypto non è nuova a rapidi cambiamenti, influenzati da fattori quali le novità normative, i progressi tecnologici e le variazioni delle condizioni economiche globali.

Mentre gli investitori e i trader di tutto il mondo si godono le festività natalizie, l’andamento di Bitcoin rimane uno degli eventi chiave che il mondo finanziario monitora con costanza. Ora gli osservatori si interrogano sulla possibilità che questa tendenza ribassista possa confermarsi o ribaltarsi.

I prossimi giorni saranno cruciali per determinare la traiettoria della criptovaluta più importante al mondo.

Crypto da tenere d’occhio

Investire in un progetto crypto nelle prime fasi potrebbe essere una buona idea per differenziare il portafoglio di investimento. È una buona idea tenere d’occhio i token che si trovano in fase di prevendita.

Il team dedicato agli Approfondimenti su Cryptonews ha curato un elenco delle crypto più promettenti nel 2024, fornendo preziose informazioni su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato ogni settimana per includere nuove altcoin e token in prevendita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo