Solana decolla nel Q4 2024: DeFi, NFT e istituzioni trainano la crescita

SOL Solana
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Secondo il report “State of Solana Q4 2024, pubblicato dalla società di ricerca e analisi Messari, il 5 febbraio, Solana (SOL) ha registrato una crescita impressionante nel quarto trimestre del 2024, con un aumento del 213% nel fatturato, che è passato da 268 a 840 milioni di dollari.

A guidare questa espansione sono state le piattaforme come Pump.fun (con ricavi da 235 milioni di dollari) e Photon (140 milioni di dollari), che hanno beneficiato soprattutto del trading speculativo sulle meme coin e asset legati all’intelligenza artificiale.

Solana
Le DApps su Solana hanno registrato fees e ricavi record nel quarto trimestre grazie alle meme coin. Fonte: Messari

Solana decolla grazie ai DEX: TVL in crescita e volumi di trading da record

Secondo il report, un fattore determinante di questa crescita è stato il boom degli exchange decentralizzati (DEX). Il Total Value Locked (TVL) su Solana è aumentato del 64%, superando Tron e posizionandosi al secondo posto nel segmento della finanza decentralizzata (DeFi).

I DEX su Solana, come Raydium, Lifinity e Jupiter Perps hanno registrato una crescita incredibile, con aumenti rispettivamente del 242%, 360% e 73%. Questi risultati hanno contribuito a far aumentare esponenzialmente i volumi di trading sulla blockchain.

Solana
Volume dei DEX su Solana per protocollo nel 2024. Fonte: Messari

A innescare l’ondata di trading è stata la frenesia per le meme coin e l’ascesa di token legati all’IA come FARTCOIN e AI16z. I volumi medi giornalieri sui DEX sono arrivati a 3,3 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 150% rispetto al trimestre precedente.

La capitalizzazione di mercato di Solana (SOL) è salita del 27% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 91 miliardi di dollari, con un picco di 120 miliardi a novembre.

Anche il Real Economic Value (REV), che misura il valore delle transazioni e delle attività che avvengono sulla blockchain di SOL, ha registrato una crescita impressionante, aumentando del 211% su base trimestrale, arrivando a 819 milioni di dollari. Il boom è stato alimentato dall’aumento delle transazioni e del Maximum Extractable Value(MEV), che rappresenta il profitto extra che i validatori di una blockchain possono ottenere cambiando l’ordine delle transazioni all’interno di un blocco.

Solana: un trimestre di successi tra utenti attivi, aggiornamenti e aumento del liquid staking


Anche l’attività on-chain ha registrato un un forte aumento del 171% nel numero di utenti che pagano fees giornaliere, un chiaro segno del crescente coinvolgimento da parte della community.

Nel quarto trimestre, sono arrivati anche aggiornamenti importanti. Tra questi, il rilascio di Agave V2.0, che è stato adottato da oltre il 90% della blockchain, e lo sviluppo del nuovo client Firedancer, che promette di migliorare notevolmente la scalabilità di Solana.

Anche il liquid staking ha sperimentato un balzo del 33% rispetto al trimestre precedente, segnando un altro passo avanti per la blockchain.

Nel segmento degli NFT su Solana, il marketplace NFT Tensor ha preso il comando. Sebbene il volume medio giornaliero dei Non-Fungible Token sia cresciuto solo del 7% nel quarto trimestre, Tensor ha dominato il mercato, con 103 milioni di dollari in volume, registrando un aumento del 14% rispetto al trimestre precedente. Al contrario, il marketplace NFT Magic Eden ha subito una flessione del 28%, con un volume che si è fermato a 68 milioni di dollari.

Solana
Volume degli NFT su Solana nel 2024. Fonte: Messari

Inoltre Solana ha intrapreso una strada ambiziosa nel mondo mobile, aprendosi a un pubblico più ampio e offrendo nuove opportunità agli utenti. Il lancio del nuovo smartphone Seeker rappresenta un passo significativo in questa direzione.

Anche la migrazione della piattaforma Time.fun su Solana è un esempio di come il suo ecosistema stia attraendo progetti promettenti.
Time.fun, una piattaforma che consente agli utenti di tokenizzare il proprio tempo, ha scelto Solana per i suoi vantaggi in termini di velocità, costi di transazione e scalabilità.

Inoltre, piattaforme come Calaxy e le Creator Coins di Sanctum, che sono focalizzate sui creatori digitali, dimostrano come Solana stia sostenendo attivamente gli artisti, i content creator e gli influencer.

L’adozione di Solana cresce: istituzioni e banche scelgono la blockchain per i pagamenti transfrontalieri

Anche l’adozione di Solana da parte delle istituzioni sta crescendo. Per esempio, la banca commerciale tailandese, la Siam Commercial Bank, utilizzerà Solana per offrire servizi di pagamento transfrontaliero e di rimesse in stablecoin.

Anche le stablecoin su Solana stanno vivendo una crescita notevole: il market cap è aumentato del 36% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 5,1 miliardi di dollari e posizionandosi al quinto posto tra le blockchain. USD Coin (USDC) resta la stablecoin dominante su Solana.

Il mercato delle stablecoin su Solana nel 2024. Fonte: Messari

Nonostante le sfide normative, le prospettive per un ETF Spot basato su Solana sono decisamente migliorate. Il 29 gennaio, il Cboe BZX Exchange ha presentato nuove richieste da parte di quattro importanti società di investimento, depositando nuovi documenti, noti come 19b-4, per il Canary Solana Trust, il Bitwise Solana ETF, il 21Shares Core Solana ETF e il VanEck Solana Trust.

I nuovi depositi hanno spinto la SEC – Securities and Exchange Commission – a riavviare il processo di revisione dei fondi Spot sull’altcoin. Ricordiamo che l’ente regolatore aveva precedentemente ritirato le domande su richiesta delle stesse società di investimento lo scorso anno.

L’approvazione dei fondi sull’altcoin rappresenterebbe un passo importante per Solana. Gli ETF, infatti, consentono agli investitori tradizionali di ottenere esposizione a Solana senza doverlo acquistare e detenere direttamente.

Questo si tradurrebbe in un ampliamento dell’accesso al mercato degli asset crypto, con potenziali afflussi di capitali istituzionali.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
L’agente AI crypto di MIND of Pepe ottiene 7,5 milioni di dollari in prevendita
2025-03-21 17:00:00
Altcoin News
Watcher.Guru è stato hackerato e ha diffuso fake news su XRP
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-21 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo