Segnali bullish per XRP: sta per iniziare una nuova fase rialzista?

criptovalute xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
XRP segna un + 5% in 24 ore. L'inclusione nell'ETF di Grayscale, i segnali tecnici e la richiesta della licenza bancaria sostengono il trend rialzista.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il token di Ripple è aumentato del 5% nelle ultime 24 ore, con un balzo a 2,29 dollari, mentre il resto del mercato è rimasto piatto. Anche negli altri grafici dell’asset domina il segno verde: +5% in quello settimanale e un + 6% nelle ultime due settimane.

A spingere al rialzo l’asset è stata l’approvazione, da parte dell’ente borsistico americano, del Grayscale Digital Large Cap ETF, un fondo che include un paniere di asset digitali, tra cui XRP. La SEC ha poi sospeso temporaneamente l’approvazione, in attesa di un quadro normativo delineato per i fondi.

Nonostante lo stop, l’inclusione di XRP nel fondo di Grayscale ha acceso le speranze per un ETF spot. Per molti esperti, tra cui gli analisti di Bloomberg, è ormai una certezza e potrebbe essere estremamente positivo per l’asset nel lungo termine.

XRP proseguirà lo slancio?

L’analista Nate Geraci ha affermato, in un post su X, che l’approvazione del fondo di Grayscale rende molto più probabile il debutto sul mercato di un ETF spot.

Anche se la SEC ha sospeso l’approvazione, l’esperto continua a sostenere che si tratta di una notizia incoraggiante. A suo avviso, l’arrivo di un nuovo quadro normativo aprirà le porte agli ETF spot. Potrebbe quindi esserci un ritardo mentre la SEC delinea le nuove linee guida per i fondi.

Intanto XRP sta mostrando segnali di ripresa. Il suo RSI – Relative Strength Index – (in giallo) è salito a 60 stamattina. Anche l’indicatore MACD ( linea arancione e blu) sta per generare un incrocio rialzista, segno che i compratori stanno riprendendo il controllo.

XRP
Grafico del valore di XRP. Fonte: TradingView

Sono presenti anche altri segnali positivi, come l’aumento degli afflussi nei fondi su XRP durante la settimana.

Anche il funding rate è in crescita. Oggi ha raggiunto lo 0,0104%.Si tratta di una commissione che i trader long e short si scambiano per mantenere aperte le posizioni nei futures perpetui, utile ad allineare il prezzo del contratto a quello del mercato spot.

Potrebbe quindi essere l’inizio di un periodo rialzista per il token di Ripple. Non solo la possibile approvazione di un ETF spot potrebbe spingere al rialzo l’asset, ma anche la continua crescita dell’azienda.

Ieri Ripple ha presentato una domanda per ottenere una licenza bancaria negli Stati Uniti per XRP e la sua stablecoin RLUSD, ” peggata” al dollaro. Se dovesse ottenere la licenza bancaria, Ripple potrebbe custodire le riserve di RLUSD direttamente presso la Federal Reserve.

Si tratta di un altro fattore rialzista per XRP, che potrebbe raggiungere i 2,50 dollari ad agosto e poi i 3,50 dollari entro la fine dell’anno.

Una nuova altcoin in prevendita da tenere d’occhio

Oltre al token di Ripple, sono presenti altre altcoin con un forte potenziale. Alcune di queste sono in fase di prevendita, come Snorter (SNORT), un nuovo token basato su Ethereum e Solana. Finora il progetto ha raccolto più di 1,3 milioni di dollari nella sua ICO.

La sua prevendita è un successo per il fatto che sta per lanciare il proprio bot di trading su Telegram.
Si tratta di un bot di sniping, capace di scovare i token emergenti prima che salgano di prezzo. Offrirà anche diverse altre funzioni, tra cui il copy trading, gli ordini con limite di prezzo, gli atomic swap e la protezione contro le truffe di front-running e honeypot.

La supply del token è fissata a 500 milioni di SNORT e i titolari possono metterlo in staking fin da subito per ottenere un reddito passivo.

Attualmente è disponibile al prezzo di 0,0971 dollari sul sito ufficiale di Snorter, ma aumenterà nella prossima fase di presale.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,936,592,304,079
13.93

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
La crypto week e un nuovo acquisto da parte di Strategy pronti a spingere Bitcoin ancora più in alto!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-14 13:11:54
Previsione Prezzi
Trump: rischio crollo o rinascita per la meme coin presidenziale?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-14 13:10:48
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo